Eastern & Oriental Express attraversa alcuni dei paesaggi più esotici del mondo da ammirare dalla lussuosa cabina privata (belmondimages.com)
Viaggiare da Kuala Lumpur a Bangkok entrando nel cuore del sudest asiatico, ci si può immergere comodamente nelle bellezze della Thailandia, scoprendo il mitico fiume Kwai (belmondimages.com)
Le cabine sono accoglienti, abbastanza spaziose e hanno servizi in camera. Camerieri e inservienti sono a disposizione 24 ore su 24 (belmondimages.com)
E' possibile scegliere tra tre livelli di cabine, comode e rivestite con pannelli di legno: pullman, state e presidential suite. Ogni cabina è dotata di aria condizionata, doccia e toilette private, e grandi finestre panoramiche (belmondimages.com)
Situata nella parte posteriore del treno, la carrozza di osservazione in stile coloniale offre un punto di osservazione privilegiato durante il giorno e cocktail e intrattenimento al calare del buio (belmondimages.com)
Il Pride of Africa, della società ferroviaria Rovos, è il treno più elegante a vapore a sud dei tropici. 13 vagoni in legno che sferragliano tra l'oceano e le lagune interne dei parchi, superano ponti e scivolano fra foreste, scogliere e praterie castano chiaro (southafrica.net; rovos.com)
Si attraversano piccole savane, laghi, fiumi, si costeggiano prati fioriti, boschi e ci si ferma in piccole stazioni a lasciar riposare le caldaie (southafrica.net; rovos.com)
Le cabine del Pride of Africa sono grandi come una stanza d'albergo, hanno tre finestrini panoramici, da cui si può godere il paesaggio, e bagni privati (southafrica.net; rovos.com)
Prima di andare a dormire ci si può fermare nella carrozza bar a bere un alcolico, un cocktail o un caffè, tra luci soffuse e musica (southafrica.net; rovos.com)
E' possibile godersi la cabina relax, sorseggiare un cocktail, fare una partita a scacchi su comodi divani in pelle e finestroni panoramici che trasmettono in diretta lo spettacolo dell'emisfero australe (southafrica.net; rovos.com)
Il sole tramonta svelto dietro le Table Mountains mentre il treno scavalca a fatica le colline della Provincia del Capo, si lascia alle spalle il profumo del mare e si allontana dalla strana sensazione di essere arrivati sino alla fine del Mondo (southafrica.net; rovos.com)
Un viaggio a bordo del Belmond Royal Scotsman conduce gli ospiti fino al cuore delle Highlands, attraverso paesaggi suggestivi, montagne e distese di pini che si riflettono nelle acque dei numerosi laghi circostanti (belmondimages.com)
Le 'Sleeping Cars' dispongono di 14 cabine doppie, ciascuna finemente decorata con ricchi intarsi e uno spazio intimo e confortevole per rilassarsi (belmondimages.com)
Ogni giorno sono previste emozionanti visite tra dimore private e distillerie di whisky, con accesso privilegiato e tour esclusivo a cura del proprietario terriero (belmondimages.com)
A bordo vengono creati gustosi piatti della tradizione nazionale, attraverso un menu che si accompagni al meglio ai territori e paesaggi che il treno attraversa nel suo viaggio (belmondimages.com)
Il Ghan, il più lussuoso tra i grandi treni australiani. Il nome è un'abbreviazione del suo precedente soprannome The Afghan Express, che deriva dalle carovane di cammelli afghani che faticosamente percorrevano la stessa tratta prima dell'avvento della ferrovia (Great Southern Rail)
E' un treno operante tra Adelaide, Alice Springs e Darwin; la costruzione del tracciato ferroviario inizio’ nel 1878 ma solo nel 2004 poterono inaugurare tutta la tratta da Nord a Sud (Great Southern Rail)
Per tre giorni e due notti si attraversano i suggestivi paesaggi del Red Centre, passando dalle morbide pianure di Adelaide alle meraviglie naturali del cuore rosso o viceversa, attraverso foreste verdeggianti, distese di terra bruciata dal sole, ripide formazioni rocciose, il tutto incorniciato da un cielo blu cobalto (Great Southern Rail)
Gestito dalla Great Southern Railway, il viaggio dura 48 ore e percorre 2.979 chilometri (Great Southern Rail)
Il Venice Simplon Orient Express viaggia verso alcune delle più belle città d'Europa. L'itinerario classico va da Londra a Venezia, incontrando scenari mozzafiato lungo il tragitto attraverso la Francia e la Svizzera (belmondimages.com)
Un viaggio senza tempo che comincia appena le splendide carrozze arrivano in stazione e gli steward in uniforme accolgono gli ospiti a bordo (belmondimages.com)
Le carrozze risalgono agli anni '20 e '30, accuratamente restaurate ripristinando il loro splendore originale, per ricreare una delle migliori esperienze di lusso che il mondo abbia mai conosciuto. Durante il giorno, le cabine doppie sono configurate come un salotto con divano a panca, tavolino e mobile con lavandino. Di notte, diventano un'accogliente camera da letto con un letto superiore e un letto inferiore (belmondimages.com)
Ci sono tre carrozze ristorante: La Côte d’Azur, con i suoi pannelli in vetro di Lalique, la Etoile du Nord con i suoi eleganti intarsi, e L'Oriental, decorata in lacca nera. Il servizio è eccellente e la cucina si avvale dei migliori chef internazionali (belmondimages.com)
Al centro del treno, l'elegante carrozza bar offre un ambiente accogliente nel quale rilassarsi con un cocktail o un caffè, godendo la musica suonata dal pianista (belmondimages.com)
Viaggi in treno: 5 itinerari sulle carrozze più lussuose al mondo
Migliaia di chilometri di binari che attraversano interi continenti. Viaggio a bordo di vagoni d’altri tempi che fungono anche da ufficio. O da romantica alcova
Eastern & Oriental Express attraversa alcuni dei paesaggi più esotici del mondo da ammirare dalla lussuosa cabina privata (belmondimages.com)
1 / 24
Viaggiare da Kuala Lumpur a Bangkok entrando nel cuore del sudest asiatico, ci si può immergere comodamente nelle bellezze della Thailandia, scoprendo il mitico fiume Kwai (belmondimages.com)
2 / 24
Le cabine sono accoglienti, abbastanza spaziose e hanno servizi in camera. Camerieri e inservienti sono a disposizione 24 ore su 24 (belmondimages.com)
3 / 24
treni, Eastern & Oriental Express
E’ possibile scegliere tra tre livelli di cabine, comode e rivestite con pannelli di legno: pullman, state e presidential suite. Ogni cabina è dotata di aria condizionata, doccia e toilette private, e grandi finestre panoramiche (belmondimages.com)
4 / 24
Situata nella parte posteriore del treno, la carrozza di osservazione in stile coloniale offre un punto di osservazione privilegiato durante il giorno e cocktail e intrattenimento al calare del buio (belmondimages.com)
5 / 24
Il Pride of Africa, della società ferroviaria Rovos, è il treno più elegante a vapore a sud dei tropici. 13 vagoni in legno che sferragliano tra l’oceano e le lagune interne dei parchi, superano ponti e scivolano fra foreste, scogliere e praterie castano chiaro (southafrica.net; rovos.com)
6 / 24
Si attraversano piccole savane, laghi, fiumi, si costeggiano prati fioriti, boschi e ci si ferma in piccole stazioni a lasciar riposare le caldaie (southafrica.net; rovos.com)
7 / 24
Le cabine del Pride of Africa sono grandi come una stanza d’albergo, hanno tre finestrini panoramici, da cui si può godere il paesaggio, e bagni privati (southafrica.net; rovos.com)
8 / 24
Prima di andare a dormire ci si può fermare nella carrozza bar a bere un alcolico, un cocktail o un caffè, tra luci soffuse e musica (southafrica.net; rovos.com)
9 / 24
E’ possibile godersi la cabina relax, sorseggiare un cocktail, fare una partita a scacchi su comodi divani in pelle e finestroni panoramici che trasmettono in diretta lo spettacolo dell’emisfero australe (southafrica.net; rovos.com)
10 / 24
Il sole tramonta svelto dietro le Table Mountains mentre il treno scavalca a fatica le colline della Provincia del Capo, si lascia alle spalle il profumo del mare e si allontana dalla strana sensazione di essere arrivati sino alla fine del Mondo (southafrica.net; rovos.com)
11 / 24
Un viaggio a bordo del Belmond Royal Scotsman conduce gli ospiti fino al cuore delle Highlands, attraverso paesaggi suggestivi, montagne e distese di pini che si riflettono nelle acque dei numerosi laghi circostanti (belmondimages.com)
12 / 24
Le ‘Sleeping Cars’ dispongono di 14 cabine doppie, ciascuna finemente decorata con ricchi intarsi e uno spazio intimo e confortevole per rilassarsi (belmondimages.com)
13 / 24
Ogni giorno sono previste emozionanti visite tra dimore private e distillerie di whisky, con accesso privilegiato e tour esclusivo a cura del proprietario terriero (belmondimages.com)
14 / 24
A bordo vengono creati gustosi piatti della tradizione nazionale, attraverso un menu che si accompagni al meglio ai territori e paesaggi che il treno attraversa nel suo viaggio (belmondimages.com)
15 / 24
Il Ghan, il più lussuoso tra i grandi treni australiani. Il nome è un’abbreviazione del suo precedente soprannome The Afghan Express, che deriva dalle carovane di cammelli afghani che faticosamente percorrevano la stessa tratta prima dell’avvento della ferrovia (Great Southern Rail)
16 / 24
E’ un treno operante tra Adelaide, Alice Springs e Darwin; la costruzione del tracciato ferroviario inizio’ nel 1878 ma solo nel 2004 poterono inaugurare tutta la tratta da Nord a Sud (Great Southern Rail)
17 / 24
Per tre giorni e due notti si attraversano i suggestivi paesaggi del Red Centre, passando dalle morbide pianure di Adelaide alle meraviglie naturali del cuore rosso o viceversa, attraverso foreste verdeggianti, distese di terra bruciata dal sole, ripide formazioni rocciose, il tutto incorniciato da un cielo blu cobalto (Great Southern Rail)
18 / 24
Gestito dalla Great Southern Railway, il viaggio dura 48 ore e percorre 2.979 chilometri (Great Southern Rail)
19 / 24
Il Venice Simplon Orient Express viaggia verso alcune delle più belle città d’Europa. L’itinerario classico va da Londra a Venezia, incontrando scenari mozzafiato lungo il tragitto attraverso la Francia e la Svizzera (belmondimages.com)
20 / 24
Venice Simplon Orient Express
Un viaggio senza tempo che comincia appena le splendide carrozze arrivano in stazione e gli steward in uniforme accolgono gli ospiti a bordo (belmondimages.com)
21 / 24
Venice Simplon-Orient-Express
Le carrozze risalgono agli anni ’20 e ’30, accuratamente restaurate ripristinando il loro splendore originale, per ricreare una delle migliori esperienze di lusso che il mondo abbia mai conosciuto. Durante il giorno, le cabine doppie sono configurate come un salotto con divano a panca, tavolino e mobile con lavandino. Di notte, diventano un’accogliente camera da letto con un letto superiore e un letto inferiore (belmondimages.com)
22 / 24
Venice Simplon Orient Express
Ci sono tre carrozze ristorante: La Côte d’Azur, con i suoi pannelli in vetro di Lalique, la Etoile du Nord con i suoi eleganti intarsi, e L’Oriental, decorata in lacca nera. Il servizio è eccellente e la cucina si avvale dei migliori chef internazionali (belmondimages.com)
23 / 24
Venice Simplon Orient Express
Al centro del treno, l’elegante carrozza bar offre un ambiente accogliente nel quale rilassarsi con un cocktail o un caffè, godendo la musica suonata dal pianista (belmondimages.com)
24 / 24
Rotaie che arrivano fino in cima alle montagne, costeggiano le spiagge e attraversano gole e canyon. Dall’Asia all’Australia, dall’Africa all’Europa, ecco dove il fascino antico del treno permane intatto. Cinque viaggi da non perdere, su convogli che offrono il massimo comfort. Viaggi in relax, nei vagoni più eleganti e ricchi di storia. Coccolati e riveriti tra velluti e cristalli. Per una vacanza su rotaie con atmosfera d’altri tempi e servizio impeccabile.
Quel treno sul fiume Kwai. Comfort occidentale e atmosfere orientali sull’Eastern&Oriental Express. Attraversa tutta la penisola malese partendo dalla città-Stato di Singapore fino a raggiungere la ‘città degli angeli’, Bangkok. Fuori dai finestrini scorrono lo stretto di Malacca, le spiagge e le foreste malesi e tailandesi. Da Bangkok prosegue poi verso nord fino alla regione del leggendario fiume Kwai. All’esterno, temperature tropicali, dentro, un’oasi con aria condizionata, cristalli, alluminio e legni pregiati, diversi ristoranti, un piano bar e una piccola biblioteca. Inoltre, tè delle cinque servito in cabina. La sera, cena romantica mentre il sole tramonta al di là dei vetri della carrozza-ristorante.
Veranda con vista. Tra le brughiere scozzesi spesso il treno è l’unica alternativa a sentieri o mulattiere. Sulle Highlands la strada ferrata diventa un comodissimo mezzo per godersi colline, torbiere e praterie. L’itinerario compie un ampio cerchio a nord di Edimburgo toccando centri importanti come Inverness, Aberdeen e Perth o minuscole stazioncine come Spean Bridge, Taynuilt o Kyle of Localsh. Ma la vera vacanza si consuma a bordo: tra lusso sfrenato e relax assoluto. Il treno, considerato il più esclusivo al mondo, nonché il più caro, sembra uscito direttamente dal secolo scorso: comprende una carrozza veranda degli anni ’20 con una terrazzina, due sale da pranzo, quattro vetture completamente arredate e rivestite in legno, con doccia e servizi privati, una carrozza per il relax e una per la lettura. Può ospitare un massimo di 32 passeggeri accuditi da un equipaggio di 13 persone.
Sui vagoni dei regnanti. Un tappeto rosso all’inizio del binario, personale in livrea, berretto blu e guanti bianchi candidi. Alla stazione di Venezia Santa Lucia i vagoni luccicanti con le scritte dorate del Venice Simplon Orient Express attendono che vengano pronunciate le fatidiche parole magiche: “In carrozza, si parte”. Nell’immaginario di tutti resta il treno che oltre 100 anni fa attraversava l’Europa partendo da Parigi per arrivare a Istanbul, allora Costantinopoli. Un ambiente esclusivo, reso celebre da aristocratici e reali, e non da ultimo dalle leggende che lo volevano come scenario di storie di spie e omicidi. 17 carrozze in legno laccato, impreziosite dagli arredi Art Déco, viaggiano ripercorrendo le vecchie rotte e altre nuove. Lo stile è rimasto lo stesso, come se il tempo si fosse fermato.
Un tè nel deserto. ‘A bloody long way’, una strada maledettamente lunga: così gli australiani descrivono la tratta Darwin-Adelaide. Basta guardare la cartina: quasi 3.000 km dividono le due città, un abisso color ocra di nulla assoluto, nel cuore dell’Australia Centrale, per ammirare le attrazioni più spettacolari del Northern Territory, a bordo di un treno leggendario e mitico, il Ghan. Per tre giorni e due notti, passando tra catene montuose, bizzarre formazioni rocciose, tratti di foresta pluviale e un bel po’ di canguri. A bordo il Queen Adelaide Restaurant, concessione nostalgica al romanticismo, con arredi chic e candide tovaglie, propone piatti caldi, mentre fuori dal finestrino la distesa sterminata e sconfinata dell’outback australiano, si profila ai vostri occhi, illuminata da un cielo pieno di stelle.
Sbuffi di vapore e champagne. Attraversa cinque Paesi. Da Cape Town il Pride of Africa si dirige verso Pretoria, poi piega a ovest verso la savana attraversando il Botswana e toccando lo Zimbabwe, e poi in direzione delle Cascate Vittoria. Superata la capitale dello Zambia, Lusaka, prosegue fino a Tazara Station di Dar Es Salaam in Tanzania. Due settimane a bordo del treno a vapore più elegante a sud dei tropici. E’ tutto un fiorir d’ottoni e legni pregiati, atmosfere anni’30, cristalli, argenterie, coppe di champagne e signori ben vestiti. Fiore all’occhiello la carrozza ristorante dove si assaggiano raffinati menu e quella del bar per alcolici, cocktail, tisane e caffè. Si fanno quattro chiacchiere, tra luci soffuse e musica e poi a dormire nelle cabine fresche e spaziose mentre fuori il vento notturno pettina l’erba della savana.