MAROCCO: Chefchaouen, la città blu cobalto del Marocco, situata ai piedi delle montagne del Rif. E’ un luogo surreale, una bolla di colore, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le sue origini risalgono al 1471 quando la popolazione era composta prettamente da esiliati andalusi (Marocco Magico)
Ancora oggi, infatti, la parte antica della città ricorda paesaggi andalusi che si fondono con le ambientazioni marocchine. Chefchaouen, era considerata città sacra e, come tale, inaccessibile agli stranieri per diversi (Marocco Magico)
L'esperienza più pittoresca è quella di alloggiare in un tipico riad dalle pareti azzurre e arredato in perfetto stile marocchino. Tutti gli edifici hanno la terrazza sul tetto dove sorseggiare un tè o prendere un aperitivo all'ora del tramonto, anche perché in città c'è un solo bar (Marocco Magico)
Chefchaouen è un'immersione nell'azzurro: qui strade e case sono dipinte di questo colore, nelle sue infinite gradazioni. Un azzurro intenso, abbagliante, acceso dalla luce limpida del Marocco, che la caratterizza ancora ai giorni nostri, donandole una magica atmosfera (Marocco Magico)
Passeggiare tra i dedali della bellissima e suggestiva città regala ai suoi visitatori delle sensazioni uniche e indimenticabili. Qui non c’è traffico e la vita scorre senza frenesia (Marocco Magico)
POLINESIA. Rarotonga: un frammento di stella in un mare turchese e una barriera corallina che si frantuma in un'infinita teoria di spiagge e di baie
Il profilo dell'isola vulcanica di Rarotonga, principale terra emersa dell'arcipelago che porta il nome del suo scopritore, il capitano inglese James Cook (1728-1779)
La visibilità sott'acqua a Rarotonga non ha eguali: bastano maschera e boccaglio per ammirare infinite varietà di pesci
L'acqua è cristallo puro e il modo migliore per esplorare il fondo marino è spostarsi a bordo di una vaka, l'imbarcazione tradizionale fatta interamente in legno
Terra di sogno dove lasciarsi conquistare da una filosofia semplice: il cooktime, che vuol dire prendere la vita con calma inseguendo la felicità
ANTARTIDE. L'Antartide è un continente che si sviluppa quasi totalmente all'interno del circolo polare antartico ed è coperto completamente da una spessa calotta di ghiaccio (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
Le coste sono abbastanza frastagliate e vi è la presenza di qualche isola. Il clima è ovviamente molto rigido, la minima temperatura rilevata finora è stata di -92,7 °C (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
Poco più a nord dell'Antartide, al largo dell'isola South Georgia, si trova Gold Harbour, habitat ideale per elefanti marini e pinguini reali (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
E' il posto più freddo della Terra ed è quasi interamente coperto da ghiaccio (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
Nei mari attorno all'Antartide si sono verificati avvistamenti di balenottera minore australe (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
L'Antartide, assieme ai suoi ghiacci, ha un importante compito nell'equilibrio climatico-ambientale del pianeta (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
AUSTRALIA. Uno splendido panorama si apre sulle Blue Mountains: ruscelli, cascate, valli ricoperte di foreste, buie gole e ripide scarpate. Situate nella parte sud-est dell'Australia, fanno parte della Grande Catena Divisoria, e seguono il profilo della costa per circa 2000 km, variando altitudine e tipo di clima. (Emirates)
Sono una conformazione di roccia arenaria dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Sono prevalentemente composte da una vegetazione ricca di eucalyptus. Essi stillano gocce di olio blu e da questo deriva il nome Blue Mountains (Olycom)
Imponenti pareti rocciose da cui si godono viste sconfinate su un paesaggio di dimensioni epocali (David Ireland/Tourism Australia)
Oltre alle ampie foreste di eucalipto, cresce solo qui il pino di Wollemi, la specie di albero più antica al mondo (David Ireland/Tourism Australia)
BRASILE. Il panorama che si può ammirare in cima al Corcovado è unico e ci si rende conto della bellezza della città data dalla combinazione del blu dell'oceano e delle sue baie con il verde delle colline a ridosso della costa (Embratur - Ufficio brasiliano del turismo)
Il Cristo Redentore è il simbolo di Rio de Janeiro e del Brasile ed è tra i monumenti più famosi al mondo. La statua rappresentante Gesù Cristo è alta 38 metri e si trova a 710 metri di altezza sulla cima della montagna del Corcovado, all'interno del Parco Nazionale di Tijuca (Beto Garavello/LUME)
Il monolito di Rio fu uno dei luoghi in cui fu ambientato il film "007 Moonraker (Operazione spazio)" in cui Roger Moore combatte all'interno della cabina della funivia con il gigante Richard Kiel dai denti d'acciaio (Embratur - Ufficio brasiliano del turismo)
Salire in cima al Pan di Zucchero è una delle esperienze da non perdere a Rio de Janeiro: il panorama che si potrà scorgere è unico e magico. Un consiglio? Salite un'ora prima del tramonto, in una giornata serena, e godetevi seduti sulla terrazza i giochi di luce della sera (Embratur - Ufficio brasiliano del turismo)
Fortunatamente, dal 1913 la cima del Pan di Zucchero è raggiungibile tramite una funivia, che parte a nord del colle di fronte alla piazza General Tiburcio e si divide in due tratti, il primo fino ai 215 metri del Morro da Urca ed il secondo tratto fino alla cima del Pan di Zucchero (Embratur - Ufficio brasiliano del turismo)
Del mare della Polinesia e del Brasile, del cielo dell’Australia, del ghiaccio dell’Antartide, delle case di un intero paese in Marocco
MAROCCO: Chefchaouen, la città blu cobalto del Marocco, situata ai piedi delle montagne del Rif. E’ un luogo surreale, una bolla di colore, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le sue origini risalgono al 1471 quando la popolazione era composta prettamente da esiliati andalusi (Marocco Magico)
1 / 25
Marocco
Ancora oggi, infatti, la parte antica della città ricorda paesaggi andalusi che si fondono con le ambientazioni marocchine. Chefchaouen, era considerata città sacra e, come tale, inaccessibile agli stranieri per diversi (Marocco Magico)
2 / 25
Maarocco
L’esperienza più pittoresca è quella di alloggiare in un tipico riad dalle pareti azzurre e arredato in perfetto stile marocchino. Tutti gli edifici hanno la terrazza sul tetto dove sorseggiare un tè o prendere un aperitivo all’ora del tramonto, anche perché in città c’è un solo bar (Marocco Magico)
3 / 25
Marocco
Chefchaouen è un’immersione nell’azzurro: qui strade e case sono dipinte di questo colore, nelle sue infinite gradazioni. Un azzurro intenso, abbagliante, acceso dalla luce limpida del Marocco, che la caratterizza ancora ai giorni nostri, donandole una magica atmosfera (Marocco Magico)
4 / 25
Marocco
Passeggiare tra i dedali della bellissima e suggestiva città regala ai suoi visitatori delle sensazioni uniche e indimenticabili. Qui non c’è traffico e la vita scorre senza frenesia (Marocco Magico)
5 / 25
Marocco
POLINESIA. Rarotonga: un frammento di stella in un mare turchese e una barriera corallina che si frantuma in un’infinita teoria di spiagge e di baie
6 / 25
Polinesia
Il profilo dell’isola vulcanica di Rarotonga, principale terra emersa dell’arcipelago che porta il nome del suo scopritore, il capitano inglese James Cook (1728-1779)
7 / 25
Polinesia
La visibilità sott’acqua a Rarotonga non ha eguali: bastano maschera e boccaglio per ammirare infinite varietà di pesci
8 / 25
Polinesia
L’acqua è cristallo puro e il modo migliore per esplorare il fondo marino è spostarsi a bordo di una vaka, l’imbarcazione tradizionale fatta interamente in legno
9 / 25
Polinesia
Terra di sogno dove lasciarsi conquistare da una filosofia semplice: il cooktime, che vuol dire prendere la vita con calma inseguendo la felicità
10 / 25
polinesia
ANTARTIDE. L’Antartide è un continente che si sviluppa quasi totalmente all’interno del circolo polare antartico ed è coperto completamente da una spessa calotta di ghiaccio (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
11 / 25
antartide
Le coste sono abbastanza frastagliate e vi è la presenza di qualche isola. Il clima è ovviamente molto rigido, la minima temperatura rilevata finora è stata di -92,7 °C (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
12 / 25
Antartide
Poco più a nord dell’Antartide, al largo dell’isola South Georgia, si trova Gold Harbour, habitat ideale per elefanti marini e pinguini reali (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
13 / 25
Antartide
E’ il posto più freddo della Terra ed è quasi interamente coperto da ghiaccio (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
14 / 25
Antartide
Nei mari attorno all’Antartide si sono verificati avvistamenti di balenottera minore australe (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
15 / 25
Antartide
L’Antartide, assieme ai suoi ghiacci, ha un importante compito nell’equilibrio climatico-ambientale del pianeta (pixabay.com/ licenza Creative Commons)
16 / 25
Antartide
AUSTRALIA. Uno splendido panorama si apre sulle Blue Mountains: ruscelli, cascate, valli ricoperte di foreste, buie gole e ripide scarpate. Situate nella parte sud-est dell’Australia, fanno parte della Grande Catena Divisoria, e seguono il profilo della costa per circa 2000 km, variando altitudine e tipo di clima. (Emirates)
17 / 25
Australia
Sono una conformazione di roccia arenaria dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Sono prevalentemente composte da una vegetazione ricca di eucalyptus. Essi stillano gocce di olio blu e da questo deriva il nome Blue Mountains (Olycom)
18 / 25
Australia
Imponenti pareti rocciose da cui si godono viste sconfinate su un paesaggio di dimensioni epocali (David Ireland/Tourism Australia)
19 / 25
Australia
Oltre alle ampie foreste di eucalipto, cresce solo qui il pino di Wollemi, la specie di albero più antica al mondo (David Ireland/Tourism Australia)
20 / 25
Australia
BRASILE. Il panorama che si può ammirare in cima al Corcovado è unico e ci si rende conto della bellezza della città data dalla combinazione del blu dell’oceano e delle sue baie con il verde delle colline a ridosso della costa (Embratur – Ufficio brasiliano del turismo)
21 / 25
Rio de Janeiro
Il Cristo Redentore è il simbolo di Rio de Janeiro e del Brasile ed è tra i monumenti più famosi al mondo. La statua rappresentante Gesù Cristo è alta 38 metri e si trova a 710 metri di altezza sulla cima della montagna del Corcovado, all’interno del Parco Nazionale di Tijuca (Beto Garavello/LUME)
22 / 25
Rio de Janeiro
Il monolito di Rio fu uno dei luoghi in cui fu ambientato il film “007 Moonraker (Operazione spazio)” in cui Roger Moore combatte all’interno della cabina della funivia con il gigante Richard Kiel dai denti d’acciaio (Embratur – Ufficio brasiliano del turismo)
23 / 25
Embratur TV1Embratur TV1
Salire in cima al Pan di Zucchero è una delle esperienze da non perdere a Rio de Janeiro: il panorama che si potrà scorgere è unico e magico. Un consiglio? Salite un’ora prima del tramonto, in una giornata serena, e godetevi seduti sulla terrazza i giochi di luce della sera (Embratur – Ufficio brasiliano del turismo)
24 / 25
Rio de Janeiro
Fortunatamente, dal 1913 la cima del Pan di Zucchero è raggiungibile tramite una funivia, che parte a nord del colle di fronte alla piazza General Tiburcio e si divide in due tratti, il primo fino ai 215 metri del Morro da Urca ed il secondo tratto fino alla cima del Pan di Zucchero (Embratur – Ufficio brasiliano del turismo)
25 / 25
Rio de Janeiro
E’ il colore del cielo, del mare, del ghiaccio, di alcune montagne dai tratti sconfinati, infiniti ed eterni. Ma viene accostato anche alle città, silenziose, dalla calma profonda. Dal Brasile alle Cook, dall’Australia al Marocco, fino ai confini del mondo
Luoghi da emozioni autentiche per regalarsi un viaggio da sogno. Ecco 5 destinazioni top, tra atolli lambiti da acque cristalline, cieli immensi e orizzonti infiniti, paesaggi mozzafiato.
La città marocchina Case, negozi, marciapiedi, luoghi di culto, tutto color del cielo. Dove? A Chefchaouen, piccola località nel nord del Marocco, abbarbicata sulle ripide pendici della catena montuosa del Rif. Un luogo assolutamente particolare, per secoli considerata ‘città sacra’, proibita agli stranieri. Completamente circondata da alte mura che si adagiano sui fianchi della collina e delimitano i confini della città nuova, è incredibile scoprire l’atmosfera che si respira per le strade della medina, vero e proprio gioiello architettonico dove è facile, e bello, perdersi per le sue strade celesti.
Cime ‘maestose’ Vi innamorerete della bellezza dalle sfumature blu delle Blue Mountains, in Australia: un milione di ettari di imponenti foreste, scarpate di arenaria, canyon, cascate e incontaminato bush, a solo un’ora di auto da Sydney. Fanno parte della Greater Blue Mountains Area, una zona che comprende sette parchi nazionali dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Prendono il nome dalla foschia blu che le circonda provocata dai numerosi alberi di eucalipto: le goccioline dell’olio della pianta, mescolate alla polvere, creano questa nebbiolina azzurra visibile con la luce del sole.
A un passo dal cielo Il trenino a cremagliera porta in cima ai 731 metri del Morro do Corcovado, passando in mezzo a una foresta. Lassù, dal 12 ottobre del 1931 la statua del Cristo Redentore, unico vero simbolo di Rio de Janeiro, in Brasile, guarda la baia di Guanabara. La vista è spettacolare, il cielo limpidissimo di un blu profondo e al tramonto l’atmosfera è indescrivibile. Se siete spericolati e non soffrite di vertigini, non perdetevi il giro in elicottero per la visita di Rio dall’alto: una delle più emozionanti e fantastiche ‘passeggiate’ aeree che si possano fare.
Ai confini del mondo Gli iceberg galleggianti superano le navi creando ombre surreali in controluce e su alcuni di essi si vedono le foche ‘a passeggio’. Colonie di pinguini si stagliano contro incomparabili paesaggi di montagne, neve e ghiaccio e grandi cetacei visitano le acque ogni estate australe. Superate le coste rocciose, verso l’interno vedrete le alte cime innevate e i riflessi cobalto dei ghiacciai. L’Antartide incontaminato, meta da sogno dei naturalisti, diventa accessibile da novembre a marzo, quando il ghiaccio che avvolge le sue coste si ritira sufficientemente per permettere l’esplorazione di baie e canali meravigliosi a bordo di potenti rompighiaccio.
In fondo al mar Anche dopo un viaggio di circa ventisei ore – dodici ore in meno rispetto all’Italia – si supera in fretta il jet lag per immergersi nei ritmi lenti e ondulati di Rarotonga, l’isola più grande dell’arcipelago delle Cook. La vista dall’alto lascia senza parole…una sfilata di motu verdi si corteggiano all’interno di un anello corallino che le abbraccia fra acque di tutte le sfumature del blu. Da fare: il tour in barca fra piccoli gioielli incontaminati, circondati dalle calme acque cristalline del Pacifico.