Perché l’Islanda è il posto migliore per un viaggio in solitaria (anche a maggio)
Tra paesaggi surreali, avventure outdoor e una nightlife insospettabile: l’Islanda è la meta perfetta per ritrovare sé stessi… o incontrare qualcuno di speciale
La libertà ha la forma di un geyser che esplode nel silenzio glaciale del Nord. Se viaggi da solo, cerchi due cose: emozioni forti e l’opportunità di riconnetterti con te stesso (o con gli altri). In Islanda trovi entrambe, in un equilibrio perfetto tra contemplazione e scoperta. È un Paese dove la natura domina, e l’assenza di caos urbano si trasforma in meditazione attiva. Ma è anche un luogo dove puoi socializzare in modo autentico, senza l’obbligo di convenevoli forzati. E maggio è il mese ideale per partire: le giornate si allungano, i ghiacci si sciolgono, le strade interne riaprono e il turismo di massa non è ancora esploso. Le temperature sono più miti, oscillando tra i 5°C e i 12°C, e quella luce crepuscolare infinita – il cosiddetto “sole di mezzanotte” – regala un’energia quasi irreale.
Un’avventura su misura per l’anima solitaria (ma non troppo)

L’Islanda in maggio è pura energia. I colori tornano, le cascate si ingrossano grazie allo scioglimento dei ghiacci, e la Ring Road diventa un percorso ancora più spettacolare. È la stagione ideale per un road trip in solitaria, con tappe obbligate tra Dettifoss, il lago Mývatn, i fiordi orientali e la costa sud, dove da fine maggio puoi avvistare i pulcinella di mare.
Il clima è fresco ma gradevole, e il turismo non ha ancora raggiunto i picchi estivi: puoi goderti i luoghi iconici con più calma. Anche i tour organizzati iniziano a intensificarsi, con escursioni in piccoli gruppi perfette per conoscere nuove persone: dal trekking sul ghiacciaio Sólheimajökull al whale watching da Húsavík, uno dei porti più affascinanti del nord.
In alternativa, puoi esplorare il suggestivo canyon di Stuðlagil o avventurarti nei tunnel di lava di Raufarhólshellir, esperienze immersive che favoriscono connessioni umane autentiche.
In questo periodo dell’anno puoi dormire in una guesthouse immersa nel verde, condividere un barbecue serale e chiacchierare sotto il sole di mezzanotte con altri viaggiatori curiosi come te.
Relax e benessere versione nordica

Con la primavera inoltrata, l’esperienza delle terme islandesi diventa ancora più intensa. Non c’è nulla di meglio che immergersi in una hot spring all’aperto, circondati da colline erbose e aria cristallina, con il sole che non tramonta mai davvero.
Oltre alla celebre Blue Lagoon, è il momento perfetto per scoprire alternative più autentiche e meno affollate: le Mývatn Nature Baths nel nord, con vista sui campi lavici; le piscine geotermiche di Húsafell, circondate da una foresta di betulle; o il nuovo, scenografico Sky Lagoon a Reykjavík, con infinity pool sull’oceano.
A maggio l’aria è fresca ma piacevole: il contrasto con l’acqua termale a oltre 38°C è semplicemente perfetto. Molti centri offrono anche trattamenti detox, massaggi e rituali nordici per il corpo e la mente. L’effetto rigenerante è garantito.
La nightlife sorprendente di Reykjavík

Con l’arrivo della luce continua, Reykjavík si trasforma. A maggio, la vita notturna si sposta anche all’aperto: le terrazze si affollano, i bar allungano gli orari e i locali iniziano a ospitare eventi live e DJ set sotto il cielo perennemente chiaro.
Inizia la stagione dei festival, come il Saga Fest (che unisce arte, musica e sostenibilità nella campagna islandese) e i concerti estivi dell’Harpa, lo spettacolare auditorium in vetro sul porto. Il centro città – tra Laugavegur e Austurstræti – diventa un salotto urbano dove è facile mescolarsi tra islandesi e viaggiatori.
Chi viaggia da solo qui si sente subito nel posto giusto: l’atmosfera è rilassata, l’approccio diretto ma mai invadente. Puoi entrare in un locale come Kaldi Bar, famoso per la sua selezione di birre artigianali, oppure ballare fino a tardi da Pablo Discobar, senza bisogno di conoscere nessuno in anticipo.
E se ti va qualcosa di più particolare, prova il Kex Hostel: un ostello di design con bar e palco per musica live, perfetto per incontrare gente da tutto il mondo.