Audi Q6 e-tron Sportback: le versioni, i prezzi e le rivali

Audi Q6 e-tron Sportback: le versioni, i prezzi e le rivali

di Marco Coletto

Le versioni, i prezzi e le rivali dell’Audi Q6 e-tron Sportback, la filante SUV media elettrica tedesca

L’Audi Q6 e-tron Sportback, variante filante della Q6 e-tron, è una SUV media elettrica tedesca disponibile a trazione posteriore (un motore, montato dietro) o integrale (due motori).

Sviluppata sullo stesso pianale PPE adottato anche dalla Porsche Macan, è rivolta ai macinatori di chilometri: con la grande batteria da 100 kWh dichiara un’autonomia fino a 658 km con un “pieno” di energia. Un rifornimento, tra l’altro, piuttosto rapido visto che gli accumulatori accettano fino a 270 kW.

Una crossover ecologica e tecnologica offerta in quattro allestimenti: Business Advanced, S line edition, SQ6 e SQ6 Sport Attitude. Costruita con grande cura, ha forme filanti e aerodinamiche che contribuiscono a migliorare l’efficienza.

Di seguito troverete tutti i dettagli dell’Audi Q6 e-tron Sportback: versioni, prezzi e rivali della Sport Utility “green” di Ingolstadt.


Audi Q6 e-tron Sportback

Audi Q6 e-tron Sportback: le versioni

Le versioni dell’Audi Q6 e-tron Sportback sono quattro: Business Advanced, S line edition, SQ6 e SQ6 Sport Attitude.

Audi Q6 e-tron Sportback Business Advanced

La dotazione di serie dell’Audi Q6 e-tron Sportback Business Advanced comprende, tra le altre cose:

– cerchi in lega da 18” con design a 10 razze oppure cerchi in lega da 19” con design a 5 razze doppie “Flag” senza sovrapprezzo

– MMI experience Plus con sistema di navigazione MMI plus con MMI touch

– riscaldamento dei sedili anteriori e posteriori

– Adaptive Cruise Control

– proiettori anteriori LED Plus

Audi Q6 e-tron Sportback S line edition

L’Audi Q6 e-tron Sportback S line edition costa 3.500 euro più della Business Advanced a parità di potenza e aggiunge, tra le altre cose:

– cerchi in lega da 19” con design a 5 razze doppie “Dynamic” oppure cerchi in lega da 20” con design a 5 razze doppie “Falx” (senza sovrapprezzo)

– assetto sportivo

– display lato passeggero

– sedili anteriori a regolazione elettrica con funzione Memory per il sedile del conducente

– proiettori Matrix LED

Audi SQ6 e-tron Sportback

La dotazione di serie dell’Audi SQ6 e-tron Sportback comprende, tra le altre cose:

– cerchi in lega da 20” con design a 5 razze, Grigio Grafite

– assetto sportivo

– display OLED panoramico (14,5”)

– Audi Virtual cockpit Plus (11,9”)

– climatizzatore Deluxe a 3 zone

Audi SQ6 e-tron Sportback Sport Attitude

L’Audi SQ6 e-tron Sportback Sport Attitude costa 7.000 euro più della SQ6 e aggiunge, tra le altre cose:

– Adaptive air suspension “S”

– display lato passeggero

– airbag laterali anteriori e posteriori con sistema di airbag per la testa e airbag centrale ant.

– proiettori Matrix LED

– luci posteriori OLED digitali con indicatori di direzione dinamici posteriori


Audi Q6 e-tron Sportback profilo

Audi Q6 e-tron Sportback: le dimensioni

L’Audi Q6 e-tron Sportback è lunga 4,77 metri, larga 1,94 metri e alta fino a 1,69 metri.

Il passo è di 2,89 metri mentre il bagagliaio ha una capienza che può arrivare a 526 litri. Un valore che può salire fino a 1.529 quando si abbattono i sedili posteriori.


Audi Q6 e-tron Sportback raggi X

Audi Q6 e-tron Sportback: i motori

L’Audi Q6 e-tron Sportback è spinta da uno o due motori ed è offerta in quattro varianti di potenza:

– un motore elettrico posteriore da 292 CV

– un motore elettrico posteriore da 306 CV

– due motori elettrici da 387 CV totali

– due motori elettrici da 489 CV totali


Audi Q6 e-tron Sportback interni

Audi Q6 e-tron Sportback: tecnologia e aiuti alla guida

Tutte le Audi Q6 e-tron Sportback hanno di serie il cruise control adattivo, il side assist (monitoraggio dell’angolo cieco), l’exit warning (che impedisce di aprire la portiera se qualcuno sta sopraggiungendo) e il lane departure warning (mantenimento di corsia).

Per avere l’emergency assist, cioè il sistema che quando non rileva il movimento del guidatore mantiene il veicolo all’interno della corsia e frena progressivamente fino a fermare l’auto, bisogna passare agli allestimenti S line edition e SQ6 Sport Attitude, che offrono anche gli airbag laterali posteriori e quello centrale anteriore.

Per quanto riguarda la tecnologia tutte hanno il cruscotto digitale da 11,9” e il touchscreen centrale da 14,5”. Le S line edition e SQ6 Sport Attitude hanno anche un altro schermo di 10,9” posizionato di fronte al passeggero anteriore.


Audi Q6 e-tron Sportback: i prezzi e le rivali

Audi Q6 e-tron Sportback Business Advanced 74.800 euro

Audi Q6 e-tron S line edition 74.800 euro

BMW iX3 Inspiring 74.700 euro

Ford Mustang Mach-E 294CV 68.150 euro

Audi Q6 e-tron Sportback S line edition 78.300 euro

Audi Q6 e-tron performance Business Advanced 76.800 euro

BMW iX3 Impressive 80.500 euro

Audi Q6 e-tron Sportback performance Business Advanced 80.300 euro

Audi Q6 e-tron performance S line edition 80.300 euro

BMW iX3 Impressive 80.500 euro

Audi Q6 e-tron Sportback performance S line edition 83.800 euro

Audi Q6 e-tron performance S line edition 80.300 euro

BMW iX3 Impressive 80.500 euro

Audi Q6 e-tron Sportback quattro Business Advanced 86.500 euro

Audi Q6 e-tron quattro S line edition 86.500 euro

Porsche Macan 4 90.708 euro

Audi Q6 e-tron Sportback quattro S line edition 90.000 euro

Audi Q6 e-tron quattro S line edition 86.500 euro

Jaguar I-Pace SE 96.400 euro

Porsche Macan 4 90.708 euro

Audi SQ6 e-tron Sportback 100.700 euro

Audi SQ6 e-tron 97.200 euro

Porsche Macan 4S 97.438 euro

Audi SQ6 e-tron Sportback Sport Attitude 107.700 euro

Audi Q6 e-tron Sport Attitude 104.200 euro