Dakar 2024: guida completa al rally raid più famoso del mondo
Tutto quello che c’è da sapere sulla Dakar 2024, 46° edizione del rally raid più famoso del mondo in programma dal 5 al 19 gennaio in Arabia Saudita
Manca poco al via della Dakar 2024: la 46° edizione del rally raid più famoso – in programma dal 5 al 19 gennaio – si terrà, per il quinto anno consecutivo, in Arabia Saudita.
Di seguito troverete una guida completa alla Dakar 2024: le tappe, i piloti, le categorie e i favoriti.

Dakar 2024: le tappe
Qui trovate la lista completa delle 12 tappe della Dakar 2024 in Arabia Saudita. I chilometraggi tra parentesi indicano la lunghezza del trasferimento e quella dell’effettiva prova speciale.
- 5 gennaio 2024 – Prologo – Alula-Alula (130km/28 km)
- 6 gennaio 2024 – 1° tappa – Alula-Al Henakiyah (127 km/405 km)
- 7 gennaio 2024 – 2° tappa – Al Henakiyah-Al Duwadimi (192 km/470 km)
- 8 gennaio 2024 – 3° tappa – Al Duwadimi-Al Salamiya (293 km/440 km)
- 9 gennaio 2024 – 4° tappa – Al Salamiya-Al-Hofuf (332 km/299 km)
- 10 gennaio 2024 – 5° tappa – Al-Hofuf-Shubaytah (609 km/118 km)
- 11-12 gennaio 2024 – 6° tappa – Shubaytah-Shubaytah (234 km/532 km)
- 14 gennaio 2024 – 7° tappa – Riyadh-Al Duwadimi (390 km/483 km)
- 15 gennaio 2024 – 8° tappa – Al Duwadimi-Hail (220 km/458 km)
- 16 gennaio 2024 – 9° tappa – Hail – Al Ula (222 km/417 km)
- 17 gennaio 2024 – 10° tappa – Al Ula-Al Ula (238 km/371 km)
- 18 gennaio 2024 – 11° tappa – Al Ula-Yanbu (107 km/480 km)
- 19 gennaio 2024 – 12° tappa – Yanbu-Yanbu (153 km/175 km)

Dakar 2024: le categorie
Le categorie principali della Dakar 2024 sono sette:
- Moto
- Quad
- Auto
- Prototipi leggeri
- SSV
- Camion
- Classiche

Dakar 2024: i favoriti nella categoria moto
Kevin Benavides su KTM è il favorito numero uno della corsa. Il centauro argentino è alla ricerca del terzo successo sulle due ruote dopo i trionfi del 2021 e del 2023. Dovrà vedersela principalmente con il compagno di scuderia, l’australiano Toby Price (primo nelle edizioni sudamericane della Dakar nel 2016 e nel 2019), e con lo statunitense Skyler Howes, passato dalla Husqvarna alla Honda.

Dakar 2024: i favoriti nella categoria auto
Tutti gli occhi sono puntati sul qatariota Nasser Al-Attiyah, già vincitore per cinque volte con Volkswagen, Mini e Toyota e passato alla Prodrive. Dovrà però vedersela con un certo Sébastien Loeb: il pilota francese (nove volte campione del mondo WRC) guiderà la stessa vettura ed è ancora alla ricerca del primo trionfo alla Dakar.

Chi sono i piloti che hanno vinto più edizioni della Dakar?
Tra le moto il francese Stéphane Peterhansel, con sei trionfi (1991-1993, 1995, 1997 e 1998) ottenuti tutti in sella a una Yamaha.
Anche tra le auto il primato appartiene a Peterhansel, capace di salire sul gradino più alto del podio in ben otto edizioni (2004, 2005, 2007, 2012, 2013, 2016, 2017 e 2021): tre volte con Mitsubishi, tre con Mini e due con Peugeot.

Quali sono le Case che hanno vinto più edizioni della Dakar?
L’austriaca KTM è saldamente al comando tra le moto con ben 19 successi: 18 consecutivi tra il 2001 e il 2019 più il successo nell’edizione del 2023.
La regina delle auto è la giapponese Mitsubishi con 12 trionfi: 1985, 1992, 1993, 1997, 1998 più sette titoli di seguito tra il 2001 e il 2007.