Dieci auto per l’estate: la top list

Dieci auto per l’estate: la top list

di Marco Coletto

Dieci auto scoperte perfette per la stagione estiva: dall’elegante Audi A5 Cabrio all’originale Volkswagen T-Roc Cabrio passando per la moderna Mercedes CLE Cabrio

Quando si parla di auto per l’estate è impossibile non pensare alle vetture scoperte: le spider a due posti e le cabriolet dotate di sedili (anche se sarebbe meglio chiamarli strapuntini) anche dietro sono la soluzione perfetta per affrontare il caldo.

Qui troverete dieci sportive “aperte” ideali per l’estate: modelli eleganti e grintosi rivolti a chi non può rinunciare al piacere di guidare con il vento tra i capelli.


Audi A5 Cabrio

Audi A5 Cabrio

L’Audi A5 Cabrio è la variante cabriolet della seconda generazione della sportiva tedesca: presto andrà in pensione e non avrà un’erede.

Disponibile a trazione anteriore o integrale e in vendita a prezzi che partono da 62.500 euro, ha una gamma motori composta da cinque unità turbo: due 2.0 mild hybrid diesel da 163 e 204 CV, due 2.0 mild hybrid benzina da 204 e 265 CV e un 3.0 V6 a benzina da 353 CV.

Cinque gli allestimenti: Business, Business Advanced, S line edition, S5 e S5 sport attitude. Tutti offrono il climatizzatore automatico trizona, i fari full LED e il frangivento.

Tra gli optional più interessanti consigliamo i fari Audi Matrix (1.390 euro), l’head-up display (1.180 euro) e le telecamere 360° (1.390 euro).


BMW serie 4 Cabrio

BMW serie 4 Cabrio

La BMW serie 4 Cabrio, disponibile a trazione posteriore o integrale, è la variante cabriolet della seconda generazione della sportiva tedesca.

In vendita a prezzi che partono da 66.900 euro, ha una gamma motori composta da sette unità sovralimentate: tre mild hybrid turbodiesel (un 2.0 da 190 CV e due 3.0 a sei cilindri in linea da 286 e 340 CV), un 3.0 turbo mild hybrid benzina a sei cilindri in linea da 374 CV e tre propulsori a benzina (due 2.0 turbo da 184 e 245 CV e un 3.0 biturbo a sei cilindri in linea da 530 CV).

Gli allestimenti sono quattro: “base”, Msport, Msport Pro e M4 Competition. Tutti offrono i fari full LED, il frangivento e i sedili anteriori regolabili elettricamente con la funzione memory per quello del guidatore. 

Per quanto riguarda gli optional segnaliamo l’Air Collar (570 euro), l’assetto sportivo adattivo M (1.200 euro, 550 euro per le Msport) e il cruise control adattivo (675 euro).


BMW Z4

BMW Z4

La terza generazione della BMW Z4 è una spider tedesca a trazione posteriore sviluppata sullo stesso pianale della Toyota Supra.

In vendita a prezzi che partono da 55.900 euro, ha una gamma motori formata da tre unità turbo benzina: due 2.0 da 197 e 258 CV e un 3.0 a sei cilindri in linea da 340 CV.

Cinque gli allestimenti: Sport, Msport, 30i, M40i e M40i Pure Impulse. Tutti hanno i fari full LED, il frangivento e gli interni in pelle.

Tra gli optional più interessanti consigliamo il Comfort Access (700 euro), il cruise control adattivo (820 euro sulla Sport, 700 per le altre) e l’head-up display (1.180 euro).


Ford Mustang Convertible

Ford Mustang Convertible

La Ford Mustang Convertible è la variante cabriolet della settima generazione della supercar statunitense a trazione posteriore.

In vendita a prezzi che partono da 62.500 euro, ospita sotto il cofano un motore 5.0 V8 a benzina da 446 CV.

La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, l’airbag per le ginocchia, il climatizzatore automatico bizona e il cruise control adattivo.

Tra gli optional segnaliamo il cambio automatico (3.000 euro), i cerchi in lega da 19” e le sospensioni attive MagneRide (2.000 euro).


Lamborghini Huracán Spyder

Lamborghini Huracán Spyder

La Lamborghini Huracán Spyder è la variante scoperta della supercar del Toro.

Disponibile a trazione posteriore o integrale e in vendita a prezzi che partono da 220.813 euro, questa spider è spinta da un motore centrale 5.2 V10 a benzina offerto in due varianti di potenza (610 e 640 CV).

La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, il differenziale posteriore autobloccante, i fari full LED e gli interni in pelle.

Per quanto riguarda gli optional suggeriamo invece il cruise control (854 euro), l’interfaccia per gli smartphone (3.294 euro) e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori (1.830 euro).


Mazda MX-5

Mazda MX-5

La quarta generazione della Mazda MX-5 è una spider giapponese a trazione posteriore offerta in due varianti di carrozzeria: con capote in tela e RF con tetto rigido ripiegabile.

In vendita a prezzi che partono da 32.400 euro, ha una gamma motori composta da due unità a benzina: un 1.5 da 132 CV e un 2.0 da 184 CV.

Quattro gli allestimenti: Prime-Line, Exclusive Line, Kazari e Homura. Tutti hanno il cruise control, i fari full LED e il navigatore.

L’unico optional è la vernice metallizzata: da 750 a 1.200 euro.


Mercedes CLE Cabrio

Mercedes CLE Cabrio

La Mercedes CLE Cabrio è la variante cabriolet della sportiva ibrida tedesca.

Disponibile a trazione posteriore o integrale e in vendita a prezzi che partono da 71.056 euro, ha una gamma motori composta da quattro unità turbo mild hybrid: un 2.0 diesel da 197 CV e tre propulsori a benzina (due 2.0 da 204 e 258 CV e un 3.0 a sei cilindri in linea da 381 CV).

Sei gli allestimenti: Advanced, Advanced Plus, AMG Line Advanced, AMG Line Advanced Plus, AMG Line Premium e AMG Line Premium Plus. Tutti hanno il climatizzatore automatico bizona, il navigatore e i sedili anteriori riscaldabili.

Tra gli optional più interessanti segnaliamo il Dynamic Body Control (1.098 euro), il frangivento removibile (390 euro) e il soft top grigio o rosso (183 euro).


Mercedes SL

Mercedes SL

La settima generazione della Mercedes SL è una supercar scoperta tedesca a quattro posti disponibile a trazione posteriore o integrale.

In vendita a prezzi che partono da 143.313 euro, ha una gamma motori composta da tre unità: un 2.0 turbo mild hybrid benzina da 421 CV e due 4.0 V8 biturbo benzina da 476 e 585 CV.

Due gli allestimenti: Premium e Premium Plus. Il primo offre, tra le altre cose, l’Airscarf, i fari digitali e gli interni in pelle. Il secondo aggiunge l’head-up display, la realtà aumentata per la navigazione e i sedili anteriori climatizzati.

Per quanto riguarda gli optional segnaliamo l’AMG Indoor Car Cover (342 euro), l’Energizing Air Control (183 euro) e gli inserti in carbonio (2.506 euro).


Porsche 911 Cabriolet

Porsche 911 Cabriolet

La Porsche 911 Cabriolet è la variante scoperta dell’ottava generazione della supercar tedesca.

Disponibile a trazione posteriore o integrale e in vendita a prezzi che partono da 150.638 euro, ha una gamma motori composta da quattro unità a sei cilindri contrapposti montate in posizione posteriore: tre biturbo benzina (un 3.0 da 394 CV e due 3.7 da 581 e 650 CV) e un 3.6 turbo ibrido benzina da 541 CV.

Cinque le versioni: Carrera, GTS, Targa, Turbo e Turbo S. Tutte offrono il differenziale autobloccante, il navigatore e le sospensioni attive.

Tra gli optional segnaliamo l’assistente al cambio di corsia (842 euro), la chiave elettronica (561 euro) e il cruise control adattivo (1.745 euro).


Volkswagen T-Roc Cabrio

Volkswagen T-Roc Cabrio

La Volkswagen T-Roc Cabrio è la variante cabriolet della piccola SUV tedesca.

In vendita a prezzi che partono da 38.100 euro, ha una gamma motori composta da due unità turbo benzina: un 1.0 tre cilindri da 116 CV e un 1.5 da 150 CV.

La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, il climatizzatore automatico, il cruise control adattivo e i fari full LED.

Tra gli optional consigliamo i cerchi in lega da 19” (765 euro), gli interni in pelle (2.495 euro) e la videocamera per retromarcia (410 euro).