Mazda CX-60 2025: il SUV che unisce potenza, design e artigianalità giapponese

In collaborazione con

Mazda CX-60 2025: il SUV che unisce potenza, design e artigianalità giapponese

Con linee scolpite, motorizzazioni ibride da record e interni dal gusto zen, la CX-60 2025 è il manifesto della nuova eleganza firmata Mazda. Un’auto pensata per chi vede la guida come un’estensione del proprio stile di vita

Presentata nella versione 2025, la Mazda CX-60 2025 si conferma il modello di punta della gamma SUV del marchio giapponese. Con nuovi allestimenti top di gamma, tecnologie avanzate per la guida e una gamma motori che unisce efficienza e prestazioni, la Mazda CX-60 2025 evolve nel segno dell’equilibrio tra estetica, funzionalità e piacere di guida.

Mazda CX-60 2025

Un SUV che parla giapponese, con accento premium

Mazda non ha mai voluto fare SUV come gli altri. Con la Mazda CX-60 2025, il marchio di Hiroshima lo conferma: design scolpito, proporzioni audaci e quella cura per il dettaglio che più che a un’auto, fa pensare a un oggetto di design contemporaneo. Il frontale scolpito, la silhouette allungata con muso pronunciato e coda tronca, le nuove firme luminose a LED verticali: tutto è costruito per trasmettere un senso di forza elegante, in pieno stile Kodo design.

Il colore di lancio, Zircon Sand, e la verniciatura Takuminuri, mostrano già a occhio nudo l’ossessione giapponese per l’equilibrio tra materia, luce e forma. Un equilibrio che si ritrova anche nell’abitacolo, dove pelle Nappa, legni naturali e tessuti giapponesi dialogano con tecnologia e comfort avanzati.

Eleganza giapponese e cura dei dettagli

Sintesi perfetta di raffinatezza e maestria artigianale, questo SUV incarna lo spirito più autentico del Crafted in Japan. Ogni dettaglio – dal legno d’acero naturale alla pelle Nappa, fino ai pregiati tessuti giapponesi – è scelto e combinato con cura per creare un ambiente unico, armonioso e sensoriale. Le superfici morbide, le cuciture eseguite con precisione millimetrica e i raffinati giochi di luce e texture sono pensati per offrire un’esperienza di viaggio che mette al centro il benessere di chi guida e di chi viaggia.


Il posto guida è ergonomico e intelligente. Grazie al sistema di riconoscimento facciale, l’auto regola automaticamente sedile, specchietti, volante, impianto audio e climatizzatore in base al profilo del conducente. Il cockpit digitale con schermo centrale da 12,3″ e l’Active Driving Display rendono ogni informazione chiara e immediata, mentre il tetto panoramico amplifica la luce e la sensazione di spazio.


BOSE Speaker

Prestazioni da sportiva, consumi da ibrida intelligente

La gamma motori della nuova Mazda CX-60 2025 è costruita per accontentare sia gli amanti delle prestazioni, sia chi guarda alla sostenibilità. La versione più potente è l’e-Skyactiv PHEV, un plug-in hybrid che combina un motore benzina 2.5 con un propulsore elettrico da 129 kW e una batteria da 17,8 kWh. Il risultato? 327 CV0-100 km/h in 5,8 secondi e fino a 64 km di autonomia in elettrico puro.

Mazda CX-60 2025

Per chi invece preferisce il diesel, Mazda propone due versioni del nuovo sei cilindri e-Skyactiv D con tecnologia mild hybrid a 48V: da 200 o 254 CV, entrambi fluidi, silenziosi ed efficienti. Il consumo medio dichiarato è tra i 5,0 e i 5,5 l/100 km, con emissioni di CO2 contenute. Tutti i powertrain sono abbinati a un cambio automatico a 8 rapporti senza convertitore di coppia, pensato per garantire cambi marcia rapidi e precisi.

Jinba Ittai, ovvero l’unione perfetta tra uomo e macchina

La filosofia Mazda si sintetizza in un concetto semplice: Jinba Ittai, l’armonia tra cavallo e cavaliere. È quello che si prova guidando la Mazda CX-60 2025: sterzo preciso, assetto solido, postura di guida centrata. Il telaio è stato ottimizzato per migliorare stabilità e comfort, le sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e posteriori multilink rendono la marcia fluida anche su fondi sconnessi.


La trazione posteriore — o integrale, nelle versioni AWD — regala una guida reattiva ma sicura. I sistemi di assistenza alla guida i-Activsense (tra cui See-Through View, Lane Keeping, frenata d’emergenza e cruise control adattivo) completano l’esperienza con un livello di sicurezza da cinque stelle Euro NCAP.

Mazda CX-60 2025

Tecnologia invisibile, comfort totale

Anche la tecnologia di bordo è pensata per essere discreta ma efficace. Oltre all’infotainment compatibile wireless con Apple CarPlay e Android Auto, la Mazda CX-60 2025 include un sistema audio Bose a 12 altoparlanti sviluppato ad hoc per l’abitacolo: bassi profondi, dettaglio cristallino, suono avvolgente.

Una menzione a parte va al sistema Mazda Harmonic Acoustics, capace di eliminare i rumori impulsivi dai file audio digitali. E poi c’è l’app MyMazda, che permette di localizzare l’auto, chiuderla da remoto, inviare destinazioni al navigatore e monitorare lo stato del veicolo, tutto dallo smartphone.

Il prezzo di listino di partenza per la Mazda CX-60 2025 è 53.850,00 euro.

Emissioni di COciclo combinato:*
MAZDA CX-60 2025: livello emissioni CO2 combinato: 31-142 g/km; consumo combinato: 1,4-5,5 l/km;
* I veicoli sono omologati secondo la procedura di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/1151 e Regolamento CE 715/2007). I dati forniti provengono da test ufficiali del Costruttore. Oltre al rendimento del motore, anche lo stile di guida ed altri fattori (non tecnici) possono incidere sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 (l’anidride carbonica è il gas ad effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre) di un veicolo. Eventuali equipaggiamenti ed accessori aggiuntivi installati possono modificare i valori di consumo ed emissioni CO2 della vettura.