Mini Mountain Mash: nuovi modi per far conoscere le Mini

Mini Mountain Mash: nuovi modi per far conoscere le Mini

di Francesca Vercesi

Che cosa c’è di meglio di una cornice tra le Alpi per far apprezzare le qualità delle auto inglesi? Pure a batteria? A Madonna di Campiglio è tornato l’evento Mini cold and cool. Per chi ama lo snowboard. A tutti i livelli. Tanto che alle prossime ParaOlimpiadi di Cortina…

Si chiama MINI Mountain Mash e, da nove anni, è un appuntamento fisso per la community dello snowboard. La cornice è quella delle Dolomiti del Brenta di Madonna di Campiglio e l’occasione è di quelle da segnarsi sul calendario perché, all’ Ursus Snow Park, si riuniscono gli appassionati ma anche i professionisti della community dello snowboard internazionale. Icon ha partecipato a questa edizione e ha raggiunto la destinazione montana proprio a bordo di una Mini e precisamente la nuova Mini Contryman full electric, erede dell’icona britannica della swinging London. Oltre mezzo secolo di successi per una piccola ora non più piccola che, scaturita dalla matita del geniale Alec Issigonis, ha trasformato la presenza nel mondo delle quattro ruote in rivoluzione permanente. Mini è, per il secondo anno consecutivo, partner della manifestazione.

Così, la nuova gamma di vetture totalmente elettriche ha portato un’ulteriore carica di energia all’evento, fatto di sport, stile e divertimento, con momenti di test drive dedicati per provare su strada anche la dinamicità della nuova all-electric Mini Aceman. 


Prove sulle strade di montagna che hanno evidenziato le capacità di queste vetture, solide, sportive e divertenti da guidare, capaci di combinare agilità e tecnologia avanzata. Ed è nel Mini Operating System 9 che convergono innovazione e guida. Dall’infotainment intelligente alle modalità di assetto coinvolgenti, questo sistema assicura un funzionamento completamente nuovo e intuitivo oltre a una connettività e un controllo senza precedenti, in ogni viaggio. È ottimizzato per interagire con l’utente, con il touchscreen rotondo Oled di diametro 240 mm (come ai vecchi tempi) e il Mini Intelligent Personal Assistant che usa la tua voce, offrendoti una personalizzazione mai provata prima.

Le novità della tribù Mini sono state mostrate anche agli ospiti anche all’interno del Villaggio Mini, situato in Località Fortini, dove era possibile vivere un’esperienza immersiva dato che qui i visitatori hanno potuto scoprire tutti i segreti della digitalizzazione e della tecnologia avanzata a bordo della gamma, grazie a un team di esperti di prodotto, sempre presenti.

Inoltre l’evento ha visto la partecipazione dei migliori pro-rider internazionali, che si sono sfidati in gare spettacolari come il contest di slopestyle e il banked slalom, un’esperienza comunque aperta a tutti, dai principianti ai rider più esperti. 


Qui si sono sfidati alcuni dei più forti freestyler del mondo nel contest slopestyle, la disciplina più spettacolare dello snowboard ad alto tasso di adrenalina e agonismo, data l’altezza dei salti e delle rotazioni. In cima alla classifica si è posizionato Yūki Kadono tra gli uomini e Stella Angeli tra le donne. Sul gradino più alto del podio dell’Anon Banked Slalom, poi, sono saliti Niccolò Colturi e Arianna Ballardini.

“Inclusività, condivisione delle passioni, divertimento, sportività e diversità sono i temi forti che Mini intende celebrare come title sponsor del Mini Mountain Mash per il secondo anno consecutivo”, racconta a Icon Federica Manzoni, direttore di Mini Italia. 

Ed ecco che dai Women Camp ai freestyle camp, le novità di questa edizione sono davvero tante, come le lezioni collettive per migliorare manovre e trick, in pista o nel park, con il campione Emil Zulian. Inoltre ci sono stati anche i test ride Burton, grazie ai quali abbiamo avuto la possibilità di provare le nuove tavole dell’iconico marchio e il sistema di aggancio rapido Step On, diventato uno standard nel settore. E sii è dato spazio anche agli atleti portatori di disabilità: la prova Banked Slalom è candidata a entrare nel programma delle ParaOlimpiadi di Milano Cortina 2026.