

Mondiale F1 2024 – GP Canada a Montréal: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Canada a Montréal, nona tappa del Mondiale F1 2024. Tutto quello che c’è da sapere sulla corsa nordamericana, compreso il pronostico
Il GP del Canada a Montréal, nona tappa del Mondiale F1 2024, sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella corsa nordamericana scopriremo se il campionato del mondo è davvero ufficialmente riaperto o se Max Verstappen e la Red Bull torneranno a dominare.
F1 2024: GP Canada: cosa aspettarsi
Il circuito di Montréal – sede del GP del Canada, nono appuntamento del Mondiale Formula 1 2024 – è un tracciato veloce molto usurante per gli pneumatici. Partire bene qui è molto importante: dal 2012 a oggi solo Daniel Ricciardo nel 2014 è stato capace di salire sul gradino più alto del podio senza essere scattato dalla prima fila.
La pioggia prevista per domenica potrebbe regalare molte sorprese. Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Max Verstappen, il calendario del Gran Premio del Canada, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
F1 2024: Montréal, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 7 giugno 2024
19:30-20:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
23:00-00:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 8 giugno 2024
18:30-19:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
22:00-23:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 23:30 su TV8)
Domenica 9 giugno 2024
20:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 21:30 su TV8)
F1: i numeri del GP del Canada
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.361 m
GIRI: 70
RECORD IN PROVA: Sebastian Vettel (Ferrari SF90) – 1’10”240 – 2019
RECORD IN GARA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W10) – 1’13”078 – 2019
RECORD DISTANZA: Michael Schumacher (Ferrari F2004) – 1h28’24”803 – 2004
F1 – Il pronostico del GP del Canada 2024

1° Max Verstappen (Red Bull)
Montréal è un circuito molto amato da Max Verstappen: qui ha ottenuto due pole position e due vittorie nelle ultime due edizioni.
Domenica capiremo se il campione del mondo in carica sarà riuscito a riscattare la delusione di Monte Carlo.

2° Charles Leclerc (Ferrari)
Charles Leclerc con la vittoria a Monte Carlo e il terzo podio consecutivo ha riaperto il Mondiale F1 2024.
I suoi precedenti nel GP del Canada? Un terzo posto nel 2019.

3° Lewis Hamilton (Mercedes)
Lewis Hamilton è alla ricerca disperata di un podio che manca da oltre sette mesi.
Il pilota britannico può, a nostro avviso, approfittare della pioggia e di un circuito amatissimo (sette vittorie, sei pole position e dieci podi totali) per brillare nel GP del Canada.

Da tenere d’occhio: Carlos Sainz Jr. (Ferrari)
Il Mondiale F1 2024 di Carlos Sainz Jr. è basato sulla continuità: sempre in “top 5” e quattro volte sul podio.
C’è bisogno di qualcosa in più, però, per rientrare nella lotta per il titolo. Il suo miglior piazzamento a Montréal è un quarto posto.

La squadra da seguire: Red Bull
La Red Bull sta vivendo un leggero momento di crisi: una sola vittoria nelle ultime tre gare del Mondiale F1 2024 e già due corse quest’anno lontane dal podio.
Il Canada può essere la gara del riscatto: qui la scuderia austriaca ha trionfato negli ultimi due anni.