Mondiale F1 2024 – GP Città del Messico: gli orari TV su Sky e TV8
Gerardo Vieyra/NurPhoto

Mondiale F1 2024 – GP Città del Messico: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Città del Messico, ventesima tappa del Mondiale F1 2024. Tutto quello che c’è da sapere sulla corsa americana, compreso il pronostico

  • F1 2024 – GP Città del Messico: cosa aspettarsi
  • F1 2024: Città del Messico, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
  • F1 2024: i numeri del GP di Città del Messico
  • F1: il pronostico del GP di Città del Messico 2024
  • F1 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
  • F1 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

La F1 arriva a Città del Messico: il ventesimo GP del Mondiale 2024 sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nella corsa americana la Ferrari cercherà di soffiare alla Red Bull il secondo posto nel campionato Costruttori ma non sarà semplice considerando la solidità di Max Verstappen.

F1 2024 – GP Città del Messico: cosa aspettarsi

Il circuito del GP di Città del Messico, sede del ventesimo appuntamento del Mondiale F1 2024, è un tracciato in altura caratterizzato da due lunghi rettilinei. In questa gara Max Verstappen è imbattuto: tre trionfi in tre edizioni.

La pioggia prevista per sabato potrebbe incidere in modo rilevante sulle qualifiche. Qui troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pérez, il calendario del Gran Premio di Città del Messico, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2024: Città del Messico, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 25 ottobre 2024

20:30-21:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1

Sabato 26 ottobre 2024

00:00-01:30 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

19:30-20:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

23:00-00:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita domenica 27 ottobre alle 17:00 su TV8)

Domenica 27 ottobre 2024

21:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 22:30 su TV8)

F1: i numeri del GP di Città del Messico

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.304 m

GIRI: 71

RECORD IN PROVA: Daniel Ricciardo (Red Bull RB14) – 1’14”759 – 2018

RECORD IN GARA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W12) – 1’17”774 – 2021

RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB13) – 1h36’26”552 – 2017

F1 – Il pronostico del GP di Città del Messico 2024

Mark Thompson/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen non vince una gara da quattro mesi ma se c’è un GP in cui può tornare sul gradino più alto del podio è proprio quello di Città del Messico: in questa corsa ha sempre trionfato.

Il leader del Mondiale F1 2024 sta compensando il calo prestazionale della sua Red Bull con prestazioni costanti: nelle ultime cinque gare iridate ha portato a casa tre piazzamenti in “top 3”.

Rudy Carezzevoli/Getty Images
Charles Leclerc

2° Charles Leclerc (Ferrari)

Il trionfo di Austin (il secondo negli ultimi quattro appuntamenti del Mondiale F1 2024) ha riportato Charles Leclerc in piena lotta per il secondo posto nel campionato Piloti.

I suoi precedenti nel GP di Città del Messico, però, non sono particolarmente esaltanti: solo lo scorso anno ha fatto bene con la pole position e una terza piazza.

Mark Sutton/Getty Images
Lando Norris

3° Lando Norris (McLaren)

Lando Norris non sta sfruttando il fatto di guidare la monoposto più veloce del Mondiale F1 2024: nelle ultime tre gare iridate ha conquistato un solo podio (il successo di Singapore).

Il Gran Premio di Città del Messico, oltretutto, non è tra le sue corse preferite: il suo miglior piazzamento qui è un quinto posto conquistato nel 2023.

Mark Sutton/Getty Images
Oscar Piastri

Da tenere d’occhio: Oscar Piastri (McLaren)

La continuità resta il principale punto di forza di Oscar Piastri, capace di tagliare il traguardo in “top 5” da nove gare consecutive.

Lo scorso anno il pilota australiano è arrivato ottavo a Città del Messico.

Mark Thompson/Getty Images
Ferrari

La squadra da seguire: Ferrari

La Ferrari, reduce da due trionfi nelle ultime quattro gare, ha tutte le carte in regola per superare la Red Bull e prendersi il secondo posto nel Mondiale F1 2024 Costruttori.

Probabilmente, però, non succederà nel GP di Città del Messico, una pista più adatta alle caratteristiche della scuderia austriaca. In questa corsa le Rosse possono vantare un solo podio ottenuto lo scorso anno.

F1 2024 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Max Verstappen (Red Bull) 354 punti

2° Lando Norris (McLaren) 297 punti

3° Charles Leclerc (Ferrari) 275 punti

4° Oscar Piastri (McLaren) 247 punti

5° Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 215 punti

F1 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 544 punti

2° Red Bull-Honda RBPT 504 punti

3° Ferrari 496 punti

4° Mercedes 344 punti

5° Aston Martin-Mercedes 86 punti