Mondiale F1 2024 – GP Las Vegas: gli orari TV su Sky e TV8
Ellen Schmidt/Las Vegas Review-Journal @ellenschmidttt

Mondiale F1 2024 – GP Las Vegas: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Las Vegas, terzultima tappa del Mondiale F1 2024

Il GP di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale F1 2024, sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nella quarta gara iridata (su sei) in notturna del Circus la Ferrari proverà ad avvicinarsi ulteriormente alla McLaren, in vetta al campionato Costruttori.

F1 2024 – GP Las Vegas: cosa aspettarsi

Il circuito di Las Vegas – sede del ventiduesimo appuntamento del Mondiale F1 2024 – è un tracciato cittadino che passa vicino ai luoghi più celebri della località americana. La gara, vinta lo scorso anno da Verstappen, si terrà sabato sera e noi la vedremo in TV domenica mattina. 

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pérez, il calendario del Gran Premio di Las Vegas, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2024: Las Vegas, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 22 novembre 2024

03:30-04:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

07:00-08:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

Sabato 23 novembre 2024

03:30-04:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

07:00-08:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 14:00 su TV8)

Domenica 24 novembre 2024

07:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 14:00 su TV8)

F1: i numeri del GP di Las Vegas

LUNGHEZZA CIRCUITO: 6.201 m

GIRI: 50

RECORD IN PROVA: Charles Leclerc (Ferrari SF-23) – 1’32”726 – 2023

RECORD IN GARA: Oscar Piastri (McLaren MCL60) – 1’35”490 – 2023

RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1h29’08”289 – 2023

F1 – Il pronostico del GP di Las Vegas 2024

Vince Mignott/MB Media/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen ha dimostrato in Brasile di meritare il Mondiale F1 2024: nonostante guidi la terza monoposto più veloce ha conquistato tre podi negli ultimi quattro GP.

Il pilota olandese ha già vinto a Las Vegas nel 2023 e ha tutte le carte in regola per fare bene negli USA anche quest’anno.

Clive Mason/Getty Images
Charles Leclerc

2° Charles Leclerc (Ferrari)

Matematicamente Charles Leclerc non può più vincere il titolo Piloti ma il driver monegasco può ancora contribuire alla lotta della Ferrari per conquistare il campionato Costruttori.

Secondo lo scorso anno nel GP di Las Vegas, sta puntando sulla continuità con nove piazzamenti consecutivi in “top 5”.

Kym Illman/Getty Images
Lando Norris

3° Lando Norris (McLaren)

A San Paolo Lando Norris ha probabilmente dato il definitivo addio alle speranze di soffiare a Verstappen il Mondiale F1 2024.

Reduce da due soli podi negli ultimi cinque appuntamenti iridati, nel 2023 a Las Vegas dopo pochi giri ha perso il controllo della sua McLaren.

Kym Illman/Getty Images
George Russell

Da tenere d’occhio: George Russell (Mercedes)

Grazie ai piazzamenti – quattro in “top 5” negli ultimi cinque Gran Premi iridati – George Russell è riuscito a superare in classifica il compagno Hamilton.

Lo scorso anno è arrivato ottavo a Las Vegas e domenica mattina punterà a confermare il ruolo di prima guida Mercedes.

Mark Thompson/Getty Images
Ferrari

La squadra da seguire: Ferrari

36 punti da recuperare alla McLaren in tre gare: non certo un obiettivo facile per la Ferrari.

Le Rosse hanno perso un po’ di continuità (negli ultimi quattro GP sono salite sul podio solo in due gare) ma possono risollevarsi a Las Vegas, pista in cui Leclerc ha conquistato un secondo posto lo scorso anno.

F1 2024 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Max Verstappen (Red Bull) 393 punti

2° Lando Norris (McLaren) 331 punti

3° Charles Leclerc (Ferrari) 307 punti

4° Oscar Piastri (McLaren) 262 punti

5° Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 244 punti

F1 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 593 punti

2° Ferrari 557 punti

3° Red Bull-Honda RBPT 544 punti

4° Mercedes 382 punti

5° Aston Martin-Mercedes 86 punti