Mondiale F1 2024 – GP Monaco a Monte Carlo: gli orari TV su Sky e TV8
Mark Thompson/Getty Images

Mondiale F1 2024 – GP Monaco a Monte Carlo: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Monaco a Monte Carlo, ottava tappa del Mondiale F1 2024. Tutto quello che c’è da sapere sulla corsa del Principato, compreso il pronostico

Il Mondiale F1 sbarca a Monte Carlo per il GP di Monaco 2024: la corsa più di moda della stagione sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8.

Nella gara del Principato Max Verstappen cercherà di allungare il vantaggio in classifica sui rivali ma dovrà vedersela con le Ferrari e le McLaren.

F1 2024: GP Monaco: cosa aspettarsi

Il circuito di Monte Carlo – sede del GP di Monaco, ottavo appuntamento del Mondiale F1 2024 – è un tracciato cittadino affascinante ma noioso. Sorpassare è impossibile: dal 1986 a oggi solo Olivier Panis nel 1996 è stato capace di trionfare senza scattare dalle prime tre posizioni della griglia.

La pioggia prevista per sabato potrebbe regalare molte sorprese nelle qualifiche. Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Max Verstappen, il calendario del Gran Premio di Monaco, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

F1 2024: Monte Carlo, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 24 maggio 2024

13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)

17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)

Sabato 25 maggio 2024

12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)

16:00-17:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)

Domenica 26 maggio 2024

15:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 17:00 su TV8)

F1: i numeri del GP di Monaco

LUNGHEZZA CIRCUITO: 3.337 m

GIRI: 78

RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W10) – 1’10”166 – 2019

RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) – 1’12”909 – 2021

RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1h38’56”820 – 2021

F1 – Il pronostico del GP di Monaco 2024

Bryn Lennon/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen, reduce da tre vittorie e un secondo posto nelle ultime quattro gare del Mondiale F1 2024, può approfittare del GP di Monaco per rafforzare il primato iridato.

Il pilota olandese ha mostrato le cose migliori a Monte Carlo nelle ultime tre edizioni con due successi, tre podi totali e una pole position.

Clive Rose/Getty Images
Carlos Sainz Jr.

2° Carlos Sainz Jr. (Ferrari)

Carlos Sainz è sempre entrato in “top 5” quest’anno ma non centra il podio da un mese e mezzo.

I suoi precedenti nel Gran Premio di Monte Carlo? Due secondi posti.

Clive Rose/Getty Images
Lando Norris

3° Lando Norris (McLaren)

Lando Norris è in uno stato di forma impressionante: una vittoria e due secondi posti negli ultimi tre appuntamenti del Mondiale F1 2024 e cinque piazzamenti di seguito in “top 5”.

Il driver britannico ama il Gran Premio di Monaco: qui è arrivato terzo nel 2021.

Mark Thompson/Getty Images
Sergio Pérez

Da tenere d’occhio: Sergio Pérez (Red Bull)

L’obiettivo di Sergio Pérez a Monte Carlo? Riscattare la brutta prestazione di Imola.

Nel Principato ha ottenuto una vittoria due anni fa e un terzo posto ma non è mai scattato dalla prima fila.

James Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Red Bull

La squadra da seguire: Red Bull

La Red Bull sarà, molto probabilmente, la monoposto da battere anche a Monte Carlo.

La scuderia austriaca si è infatti aggiudicata le ultime quattro edizioni di questa corsa e ha tutte le carte in regola per proseguire questa striscia positiva.