Mondiale F1 2024 – GP Olanda a Zandvoort: gli orari TV su Sky e TV8
Nicolas Economou/NurPhoto via Getty Images

Mondiale F1 2024 – GP Olanda a Zandvoort: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP d’Olanda a Zandvoort, quindicesima tappa del Mondiale F1 2024. Tutto quello che c’è da sapere sulla prima corsa dopo la pausa estiva, compreso il pronostico

Dopo tre settimane di pausa il Mondiale F1 2024 riparte con il GP d’Olanda a Zandvoort: la quindicesima tappa del campionato sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Domenica scopriremo se Max Verstappen e la Red Bull saranno riusciti a riprendersi o se, al contrario, la Mercedes sarà di nuovo la monoposto da battere.

F1 2024: GP Olanda, cosa aspettarsi

Il circuito di Zandvoort – sede del GP d’Olanda, quindicesimo appuntamento del Mondiale F1 2024 – è un tracciato molto impegnativo che presenta due curve più inclinate di quelle di Indianapolis. Dal 2021, anno in cui questa corsa è tornata nel calendario iridato, ha sempre vinto Verstappen.

La pioggia prevista per il weekend potrebbe incidere negativamente sulle qualifiche e sulla gara. Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Max Verstappen, il calendario del Gran Premio d’Olanda, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

F1 2024: Zandvoort, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 23 agosto 2024

12:30-13:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

16:00-17:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

Sabato 24 agosto 2024

11:30-12:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

15:00-16:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)

Domenica 25 agosto 2024

15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)

F1: i numeri del GP d’Olanda

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.259 m

GIRI: 72

RECORD IN PROVA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1’08”885 – 2021

RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) – 1’11”097 – 2021

RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1h30’05”395 – 2021

F1 – Il pronostico del GP d’Olanda

Rudy Carezzevoli/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen non sta vivendo un bel momento: quattro gare di seguito senza salire sul gradino più alto del podio (un evento che non si verificava da quattro anni).

Il pilota olandese, però, resta a nostro avviso il favorito nella corsa di casa: a Zandvoort è imbattuto e ha sempre conquistato la pole position. Stiamo poi pur sempre parlando di un driver che da sei corse consecutive termina in “top 5”.

Vince Mignott/MB Media/Getty Images
Lewis Hamilton

2° Lewis Hamilton (Mercedes)

Lewis Hamilton è tornato: due vittorie e un terzo posto negli ultimi tre appuntamenti del Mondiale F1 2024 non arrivano per caso.

Il sette volte campione del mondo non ama però Zandvoort: nel Gran Premio d’Olanda ha conquistato un solo podio tre anni fa.

James Sutton/Getty Images
Oscar Piastri

3° Oscar Piastri (McLaren)

Oscar Piastri è in uno stato di forma strepitoso: negli ultimi quattro Gran Premi ha portato a casa un successo e due secondi posti.

Ha corso una sola volta in Olanda, lo scorso anno, e ha tagliato il traguardo in nona posizione.

Peter Fox – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Lando Norris

Da tenere d’occhio: Lando Norris (McLaren)

Lando Norris non ama Zandvoort: i suoi migliori piazzamenti nel GP d’Olanda sono due settimi posti.

Il pilota britannico – reduce da undici piazzamenti in “top 5” nelle ultime dodici corse iridate – dovrà portare a casa un buon risultato per conservare il secondo posto nel Mondiale F1 2024.

Mark Thompson/Getty Images
Red Bull

La squadra da seguire: Red Bull

Se è vero che Max Verstappen ha ancora un vantaggio considerevole sui rivali nella classifica Piloti è altrettanto vero che senza l’apporto di Pérez il team sta rischiando di perdere il titolo Costruttori.

In Olanda dovremmo rivedere la scuderia austriaca – imbattuta a Zandvoort – sul gradino più alto del podio.