Mondiale F1 2024 – GP Qatar a Lusail: gli orari TV su Sky e TV8
Mark Thompson/Getty Images

Mondiale F1 2024 – GP Qatar a Lusail: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Tutto quello che c’è da sapere sul GP del Qatar a Lusail: orari TV su Sky e TV8, pronostico della corsa e dettagli sulla gara sprint. Una guida completa al penultimo appuntamento del Mondiale F1 2024

È tutto pronto a Lusail per il GP del Qatar: la penultima tappa del Mondiale F1 2024 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Con il titolo Piloti già assegnato a Max Verstappen resta solo da scoprire chi si aggiudicherà il campionato Costruttori tra McLaren, Ferrari e Red Bull.

F1 2024 – GP Qatar: cosa aspettarsi

Il circuito di Lusail – sede del GP del Qatar, penultima prova del Mondiale F1 2024 – è un tracciato molto usurante per gli pneumatici caratterizzato da curve veloci. Partire bene qui è molto importante: nelle precedenti due edizioni ha trionfato chi è scattato dalla pole position.

Per la sesta volta nella stagione assisteremo alla gara sprint: venerdì si terranno le qualifiche che determineranno la griglia della sprint race del sabato e poche ore dopo i piloti disputeranno altre qualifiche per stabilire l’ordine di partenza della gara di domenica.

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pérez, il calendario del Gran Premio del Qatar, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2024: Lusail, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 29 novembre 2024

14:30-15:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

18:30-19:14 Qualifiche sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Sabato 30 novembre 2024

15:00-16:00 Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

19:00-20:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su TV8)

Domenica 1 dicembre 2024

17:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 21:30 su TV8)

F1: i numeri del GP del Qatar

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.419 m

GIRI: 57

RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) – 1’20”827 – 2021

RECORD IN GARA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) – 1’23”196 – 2021

RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) – 1h24’28”471 – 2021

F1 – Il pronostico del GP del Qatar 2024

Clive Rose – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Una vittoria e un secondo posto: sono questi i precedenti di Max Verstappen in Qatar.

Il pilota olandese, reduce da cinque piazzamenti in “top 5” negli ultimi sei appuntamenti del Mondiale F1 2024, ama molto questa pista. Per questa ragione, a nostro avviso, non si rilasserà dopo aver conquistato a Las Vegas il quarto titolo iridato.

Clive Rose/Getty Images
Lando Norris

2° Lando Norris (McLaren)

Nonostante guidi la monoposto più veloce del 2024 Lando Norris non ha approfittato di questa cosa: negli ultimi quattro Gran Premi ha conquistato un solo podio.

La McLaren ha bisogno del suo contributo se vuole aggiudicarsi il campionato Costruttori. A Lusail il driver britannico può vantare una terza piazza ottenuta lo scorso anno.

Clive Rose – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Charles Leclerc

3° Charles Leclerc (Ferrari)

Charles Leclerc non ama molto Lusail: il suo miglior piazzamento su questo tracciato è un quinto posto rimediato lo scorso anno.

Il driver monegasco, però, è in un ottimo stato di forma: da oltre quattro mesi taglia sempre il traguardo nelle prime cinque posizioni.

Clive Rose/Getty Images
George Russell

Da tenere d’occhio: George Russell (Mercedes)

Ringalluzzito dal trionfo a Las Vegas, George Russell cercherà di fare nuovamente bene per distanziare nella classifica del Mondiale F1 2024 il compagno Hamilton.

Nel GP del Qatar il pilota inglese ha portato a casa un quarto posto lo scorso anno.

Clive Rose – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Ferrari

La squadra da seguire: Ferrari

La Ferrari, reduce da tre GP a podio nelle ultime quattro gare del Mondiale, ha un solo obiettivo in Qatar: rosicchiare punti alla McLaren e avvicinarsi alla vetta del campionato Costruttori.

Non sarà, però, facile: le Rosse a Lusail non hanno mai chiuso in “top 3”.

F1 2024 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Max Verstappen (Red Bull) 403 punti (CAMPIONE DEL MONDO)

2° Lando Norris (McLaren) 340 punti

3° Charles Leclerc (Ferrari) 319 punti

4° Oscar Piastri (McLaren) 268 punti

5° Carlos Sainz (Ferrari) 259 punti

F1 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 608 punti

2° Ferrari 584 punti

3° Red Bull-Honda RBPT 555 punti

4° Mercedes 425 punti

5° Aston Martin-Mercedes 86 punti