Mondiale F1 2024 – GP San Paolo: gli orari TV su Sky e TV8
Rudy Carezzevoli/Getty Images

Mondiale F1 2024 – GP San Paolo: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Tutto quello che c’è da sapere sul GP di San Paolo: orari TV su Sky e TV8, pronostico della corsa e dettagli sulla gara sprint. Una guida completa al ventunesimo appuntamento del Mondiale F1 2024

Il Mondiale F1 2024 sbarca in Brasile per il GP di San Paolo: il ventunesimo appuntamento iridato sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8.

Domenica scopriremo se la Ferrari riuscirà a rosicchiare altri punti alla McLaren e ad avvicinarsi ulteriormente alla vetta del campionato Costruttori.

F1 2024 – GP San Paolo: cosa aspettarsi

Il circuito di Interlagos – sede del GP di San Paolo, ventunesima prova del Mondiale F1 2024 – è un tracciato corto particolarmente usurante per gli pneumatici. La pioggia prevista per sabato e domenica potrebbe incidere sulle qualifiche, sulla sprint race e sulla corsa.

Per la quinta volta nella stagione assisteremo alla gara sprint: venerdì si terranno le qualifiche che determineranno la griglia della sprint race del sabato e poche ore dopo i piloti disputeranno altre qualifiche per stabilire l’ordine di partenza della gara di domenica.

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pérez, il calendario del Gran Premio di San Paolo, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2024: San Paolo, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 1 novembre 2024

15:30-16:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

19:30-20:14 Qualifiche sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Sabato 2 novembre 2024

15:00-16:00 Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Domenica 3 novembre 2024

11:30-12:30 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1)

16:30 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 21:30 su TV8)

F1: i numeri del GP di San Paolo

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.309 m

GIRI: 71

RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W09) – 1’07”281 – 2018

RECORD IN GARA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W09) – 1’10”540 – 2018

RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W09) – 1h27’09”066 – 2018

F1 – Il pronostico del GP di San Paolo 2024

Chris Graythen/Getty Images
Charles Leclerc

1° Charles Leclerc (Ferrari)

Charles Leclerc non è mai salito sul podio del GP di San Paolo (il suo miglior piazzamento è stato un quarto posto ottenuto nel 2022) e non ha mai conquistato la pole position.

Eppure, a nostro avviso, il pilota monegasco – reduce da sei piazzamenti in “top 3” nelle ultime sette gare del Mondiale F1 2024 – ha buone possibilità di salire sul gradino più alto del podio.

Mark Thompson/Getty Images
Max Verstappen

2° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen non è più lo schiacciasassi di un tempo (la sua ultima vittoria risale a oltre quattro mesi fa) eppure è ancora saldamente in testa al campionato del mondo grazie ai piazzamenti. Nonostante una Red Bull fuori forma il driver olandese è stato capace di ottenere due podi negli ultimi tre GP.

I suoi precedenti nel Gran Premio di San Paolo? Interessanti: un trionfo, una pole position e una seconda piazza.

Bryn Lennon – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Lando Norris

3° Lando Norris (McLaren)

Lando Norris continua a portare a casa risultati altalenanti (due piazzamenti in “top 3” nelle ultime quattro corse) e questo gli sta impedendo di essere più vicino a Verstappen nella classifica del Mondiale F1 2024.

Lo scorso anno il pilota britannico ha tagliato il traguardo del GP di San Paolo in seconda posizione e, secondo noi, ha tutto quello che serve per tornare sul podio in Brasile.

Bryn Lennon – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Carlos Sainz Jr.

Da tenere d’occhio: Carlos Sainz Jr. (Ferrari)

Dopo un’estate deludente Carlos Sainz Jr. è tornato a brillare con un secondo posto a Austin e una vittoria in Messico.

Il pilota spagnolo, capace di arrivare terzo a San Paolo due anni fa, sta dando un contributo fondamentale alla Ferrari in queste ultime corse.

Peter Fox – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Ferrari

La squadra da seguire: Ferrari

Sono solo 29 i punti che separano la Ferrari dal primo posto nella classifica del Mondiale F1 2024 Costruttori, attualmente occupato dalla McLaren.

La Scuderia di Maranello non vince l’iride dal lontano 2008 e il sogno sta diventando sempre più realtà. Va detto, però, che San Paolo non è tra le corse preferite del team: le Rosse in questo Gran Premio hanno portato a casa solo un terzo posto due anni fa.

F1 2024 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Max Verstappen (Red Bull) 362 punti

2° Lando Norris (McLaren) 315 punti

3° Charles Leclerc (Ferrari) 291 punti

4° Oscar Piastri (McLaren) 251 punti

5° Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 240 punti

F1 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 566 punti

2° Ferrari 537 punti

3° Red Bull-Honda RBPT 512 punti

4° Mercedes 366 punti

5° Aston Martin-Mercedes 86 punti