

Mondiale F1 2024 – GP Spagna a Barcellona: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Spagna a Barcellona, decima tappa del Mondiale F1 2024. Tutto quello che c’è da sapere sulla corsa iberica, compreso il pronostico
Il Mondiale F1 2024 torna in Europa per il GP di Spagna a Barcellona: la decima tappa del campionato del mondo sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella corsa iberica Max Verstappen e la Red Bull cercheranno di consolidare il primato iridato approfittando di un circuito molto amato.
F1 2024: GP Spagna: cosa aspettarsi
Il circuito di Barcellona – sede del GP di Spagna, decimo appuntamento del Mondiale F1 2024 – è un tracciato completo molto impegnativo per gli pneumatici. Una pista molto amata da Red Bull e Mercedes nella quale conviene partire bene: Fernando Alonso nel 2013 con la Ferrari è stato l’unico capace di trionfare su questo tracciato senza scattare dalle prime due file.
Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Max Verstappen, il calendario del Gran Premio di Spagna, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
F1 2024: Barcellona, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 21 giugno 2024
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 22 giugno 2024
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
Domenica 23 giugno 2024
15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)
F1: i numeri del GP di Spagna
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.657 m
GIRI: 66
RECORD IN PROVA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1’12”272 – 2023
RECORD IN GARA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1’16”330 – 2023
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1h27’57”940 – 2023
F1 – Il pronostico del GP di Spagna 2024

1° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen adora il GP di Spagna: a Barcellona ha portato a casa tre vittorie (due nelle ultime due edizioni) e sette podi complessivi ed è sempre scattato dalle prime tre file.
Il campione del mondo F1 in carica, reduce da quattro successi e un secondo posto negli ultimi sei Gran Premi, ne approfitterà per consolidare il primato nel Mondiale 2024.

2° Lewis Hamilton (Mercedes)
Anche Lewis Hamilton ama Barcellona: sei trionfi, sei pole position e una striscia di piazzamenti in “top 5” che va avanti dal lontano 2017.
In Canada si è risollevato: ora deve solo riprendersi un podio che gli manca da quasi otto mesi.

3° Lando Norris (McLaren)
Lando Norris in Spagna ha un solo obiettivo: rosicchiare punti a Leclerc e avvicinarsi ancora di più al secondo posto nel Mondiale F1 2024.
Non sarà però facile. Il pilota britannico è in uno stato di forma impressionante (quattro podi nelle ultime cinque gare iridate) ma a Barcellona non ha mai brillato: i suoi migliori piazzamenti nella pista iberica sono due miseri ottavi posti.

Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)
Dopo il passo falso del Canada Charles Leclerc deve tornare subito a portare a casa più punti possibili.
I suoi precedenti nel Gran Premio di Spagna? Non eccezionali: un quarto posto nel 2021 come miglior piazzamento.

La squadra da seguire: Red Bull
Cinque vittorie, tre pole position e 14 podi: è questo il palmarès della Red Bull nel GP di Spagna.
Il team austriaco è il favorito assoluto a Barcellona: ovviamente con Verstappen.