Mondiale F1 2024 – GP Ungheria all’Hungaroring: gli orari TV su Sky e TV8
Mark Thompson/Getty Images

Mondiale F1 2024 – GP Ungheria all’Hungaroring: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP d’Ungheria all’Hungaroring, tredicesima tappa del Mondiale F1 2024. Tutto quello che c’è da sapere sulla corsa esteuropea, compreso il pronostico

È tutto pronto per il GP d’Ungheria all’Hungaroring: la tredicesima tappa del Mondiale F1 2024 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nella corsa esteuropea Max Verstappen proverà a tornare sul gradino più alto del podio dopo due Gran Premi vinti a sorpresa dalle Mercedes.

F1 2024: GP Ungheria, cosa aspettarsi

Il circuito dell’Hungaroring – sede del GP d’Ungheria, tredicesimo appuntamento del Mondiale F1 2024 – è uno dei tracciati più noiosi della stagione: una pista che offre poche possibilità di sorpasso.

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Max Verstappen, il calendario del Gran Premio d’Ungheria, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

F1 2024: Hungaroring, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 19 luglio 2024

13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

Sabato 20 luglio 2024

12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)

Domenica 21 luglio 2024

15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)

F1: i numeri del GP d’Ungheria

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.381 m

GIRI: 70

RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) – 1’13”447 – 2020

RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) – 1’16”627 – 2020

RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W10) – 1h35’03”796 – 2019

F1 – Il pronostico del GP d’Ungheria

Mark Thompson/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Dopo due gare a secco di vittorie (un evento che non si verificava da ben due anni) Max Verstappen ha bisogno di riscatto e ha buone possibilità di tornare a brillare in Ungheria.

I suoi precedenti all’Hungaroring? Positivi: due successi nelle ultime due edizioni, quattro podi totali e una pole position.

Bryn Lennon/Getty Images
Lewis Hamilton

2° Lewis Hamilton (Mercedes)

Lewis Hamilton, tornato sul gradino più alto del podio dopo quasi tre anni di digiuno, è in un grande stato di forma: nove corse consecutive a punti e quattro piazzamenti di seguito in “top 5”.

A nostro avviso può fare bene anche nel Gran Premio d’Ungheria, una gara molto amata dal sette volte campione del mondo: otto vittorie, undici podi complessivi e nove pole.

MI News/NurPhoto
Carlos Sainz Jr.

3° Carlos Sainz Jr. (Ferrari)

Zitto zitto, Carlos Sainz Jr. ha portato a casa l’ennesimo piazzamento in “top 6” (il decimo su undici corse disputate) e all’Hungaroring cercherà di soffiare il terzo posto in classifica nel Mondiale F1 2024 al compagno Leclerc.

Secondo noi può puntare al podio: in Ungheria ci è già riuscito una volta, nel 2021.

Bryn Lennon – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Lando Norris

Da tenere d’occhio: Lando Norris (McLaren)

Lando Norris ha già dimenticato il passo falso dell’Austria con un altro podio nella corsa di casa.

La vetta del Mondiale, occupata da Verstappen, è lontana ma può difendere il secondo posto iridato dagli attacchi delle Ferrari.

Bryn Lennon – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Mercedes

La squadra da seguire: Mercedes

Era dal 2021 che la Mercedes non vinceva due Gran Premi di seguito. La scuderia tedesca, certamente aiutata dalla fortuna, sta però mostrando prestazioni molto interessanti.

Il palmarès della Stella nel Gran Premio d’Ungheria? Cinque successi e nove pole position.