Mondiale F1 2024 – GP USA a Austin: gli orari TV su Sky e TV8
CHANDAN KHANNA/AFP via Getty Images

Mondiale F1 2024 – GP USA a Austin: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Tutto quello che c’è da sapere sul GP degli USA a Austin: orari TV su Sky e TV8, pronostico della corsa e dettagli sulla gara sprint. Una guida completa al diciannovesimo appuntamento del Mondiale F1 2024

  • F1 2024 – GP USA: cosa aspettarsi
  • F1 2024: Austin, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
  • F1 2024: i numeri del GP degli USA
  • F1: il pronostico del GP degli USA 2024
  • F1 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
  • F1 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

Il Mondiale F1 2024 sbarca a Austin per il GP degli USA: la diciannovesima tappa iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8.

Nel secondo appuntamento statunitense del Circus la Red Bull cercherà di approfittare di una pista molto amata per mantenere Max Verstappen saldamente al comando del campionato Piloti.

F1 2024 – GP USA: cosa aspettarsi

Il circuito di Austin – sede del GP degli USA, diciannovesimo appuntamento del Mondiale F1 2024 – è un tracciato amatissimo dai piloti. Nonostante ci siano molte possibilità di sorpasso l’unico pilota capace di trionfare qui senza scattare dalla prima fila è stato Verstappen lo scorso anno.

Per la quarta volta nella stagione assisteremo alla gara sprint: venerdì si terranno le qualifiche che determineranno la griglia della sprint race del sabato e poche ore dopo i piloti disputeranno altre qualifiche per stabilire l’ordine di partenza della corsa di domenica.

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pérez, il calendario del Gran Premio degli USA, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2024: Austin, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 18 ottobre 2024

19:30-20:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

23:30-00:14 Qualifiche sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Sabato 19 ottobre 2024

20:00-21:00 Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Domenica 20 ottobre 2024

00:00-01:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1)

21:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 22:30 su TV8)

F1: i numeri del GP degli USA

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.513 m

GIRI: 56

RECORD IN PROVA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W10) – 1’32”029 – 2019

RECORD IN GARA: Charles Leclerc (Ferrari SF90) – 1’36”169 – 2019

RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W08) – 1h33’50”991 – 2018

F1 – Il pronostico del GP degli USA 2024

Mark Thompson/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Dopo quasi un mese di pausa Max Verstappen può ripresentarsi a Austin totalmente rigenerato su una pista amatissima.

Il tre volte campione del mondo non sale sul gradino più alto del podio dallo scorso giugno ma si è aggiudicato le ultime tre edizioni del GP degli USA e ha ottenuto un piazzamento in “top 3” nelle ultime cinque.

Kym Illman/Getty Images
Lando Norris

2° Lando Norris (McLaren)

I precedenti di Lando Norris nel GP degli USA? Un secondo posto lo scorso anno.

Il principale rivale di Verstappen nella lotta per il Mondiale F1 2024 pare aver trovato continuità con due successi e tre podi totali negli ultimi quattro appuntamenti iridati. Basterà per superare Max su una delle piste più amate dal driver olandese?

Jayce Illman/Getty Images
Charles Leclerc

3° Charles Leclerc (Ferrari)

Charles Leclerc si sta rivelando particolarmente continuo: negli ultimi sei Gran Premi del Mondiale F1 2024 ha sempre tagliato il traguardo in “top 5”.

Il pilota monegasco ha però ottenuto un solo podio in carriera a Austin: una terza piazza nel 2022.

Clive Mason/Getty Images
Lewis Hamilton

Da tenere d’occhio: Lewis Hamilton (Mercedes)

Lewis Hamilton e il GP degli USA: un rapporto che ha portato sei vittorie e dieci podi complessivi su dodici partecipazioni.

Il sette volte iridato ama molto correre dall’altra parte dell’oceano ma da quando ha vinto in Belgio ha perso smalto ottenendo come miglior risultato nelle ultime quattro corse un misero quinto posto.

Clive Mason/Getty Images
Red Bull

La squadra da seguire: Red Bull

Tre successi nelle ultime tre edizioni: è questo il palmarès della Red Bull nel GP degli USA.

I tempi, però, sono cambiati: l’ultimo trionfo della scuderia austriaca risale a ben quattro mesi fa. Domenica scopriremo lo stato di forma di questo team dopo la pausa.

F1 2024 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Max Verstappen (Red Bull 331 punti

2° Lando Norris (McLaren) 279 punti

3° Charles Leclerc (Ferrari) 245 punti

4° Oscar Piastri (McLaren) 237 punti

5° Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 190 punti

F1 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 516 punti

2° Red Bull-Honda RBPT 475 punti

3° Ferrari 441 punti

4° Mercedes 329 punti

5° Aston Martin-Mercedes 86 punti