

Mondiale F1 2025 – GP Città del Messico: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Città del Messico, ventesima tappa del Mondiale F1 2025. Tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
Il GP di Città del Messico, ventesima tappa del Mondiale F1 2025, sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella corsa centroamericana Max Verstappen continuerà la caccia alla McLaren e, considerando che ama molto questa pista, secondo noi ha tutte le carte in regola per avvicinarsi ancora di più alla vetta del campionato.
F1 2025: GP Città del Messico, cosa aspettarsi
Il circuito di Città del Messico – sede del ventesimo appuntamento del Mondiale F1 2025 – è un tracciato situato in altura che presenta due rettilinei lunghi. La McLaren e la Mercedes non hanno mai vinto questa gara.
Qui troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pérez, il calendario del Gran Premio di Città del Messico, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Città del Messico, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 24 ottobre 2025
20:30-21:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 25 ottobre 2025
00:00-01:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
19:30-20:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
23:00-00:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 00:30 di domenica 26 ottobre su TV8)
Domenica 26 ottobre 2025
21:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 22:30 su TV8)
F1: i numeri del GP di Città del Messico
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.304 m
GIRI: 71
RECORD IN PROVA: Daniel Ricciardo (Red Bull RB14) – 1’14”759 – 2018
RECORD IN GARA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W12) – 1’17”774 – 2021
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB13) – 1h36’26”552 – 2017
F1 – Il pronostico del GP di Città del Messico

1° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen è a caccia e quando si trova in questa modalità non ce n’è per nessuno. Specialmente se si considera che il GP di Città del Messico è una delle sue gare preferite: tre vittorie su quattro partecipazioni.
A cinque gare dal termine sono solo 40 i punti che lo separano dalla vetta del Mondiale F1 2025: merito dei tre successi e dei due secondi posti rimediati negli ultimi cinque appuntamenti iridati. Secondo noi domenica si avvicinerà ancora di più a Piastri.

2° George Russell (Mercedes)
George Russell non ama molto Città del Messico: in questo Gran Premio, infatti, non è mai salito sul podio.
Il pilota Mercedes, però, ha buone possibilità di fare bene. È supportato da una monoposto veloce e sbaglia poco: la sua ultima gara non terminata (oltretutto non per colpe sue) risale a oltre un anno e mezzo fa.

3° Lando Norris (McLaren)
Mentre il mondo si aspetta la rimonta di Verstappen Lando Norris sta combattendo una sua battaglia personale per soffiare il primato iridato al compagno Piastri. I suoi precedenti nel GP di Città del Messico? Una seconda piazza ottenuta lo scorso anno.
I tre podi negli ultimi quattro Gran Premi lo hanno portato a soli 14 punti di distanza dal Mondiale F1 2025. Anche lui, a nostro avviso, ridurrà il divario.

Da tenere d’occhio: Lewis Hamilton (Ferrari)
Tre secondi posti: è questo il palmarès di Lewis Hamilton nel GP di Città del Messico.
Il pilota britannico è ancora alla ricerca del primo podio stagionale: difficilmente arriverà domenica ma ci sono stati segnali di miglioramento la settimana scorsa a Austin.

La squadra da seguire: Red Bull
La Red Bull ha portato a casa tre delle quattro edizioni del Gran Premio di Città del Messico e ha tutte le carte in regola per ripetersi domenica.
Il tutto grazie a un Max Verstappen che sta facendo miracoli (tre trionfi nelle ultime quattro gare) al volante di quella che ufficialmente è ancora la quarta forza del campionato.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Oscar Piastri (McLaren) 346 punti
2° Lando Norris (McLaren) 332 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 306 punti
4° George Russell (Mercedes) 252 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 192 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° McLaren-Mercedes 678 punti
2° Mercedes 341 punti
3° Ferrari 334 punti
4° Red Bull-Honda RBPT 331 punti
5° Williams-Mercedes 111 punti