

Mondiale F1 2025 – GP Emilia-Romagna a Imola: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP dell’Emilia-Romagna a Imola, settima tappa del Mondiale F1 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Il Mondiale F1 2025 arriva in Italia per il GP dell’Emilia-Romagna a Imola: la settima prova iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8.
Domenica capiremo se le McLaren sono destinate a dominare il campionato del mondo o se Max Verstappen ha ancora qualche possibilità di puntare al titolo.
F1 2025: GP Emilia-Romagna, cosa aspettarsi
Il circuito di Imola – sede del GP dell’Emilia-Romagna, settima tappa del Mondiale F1 2025 – è un tracciato ricco di curve che offre però poche possibilità di sorpasso. Partire bene qui è importante: nelle precedenti quattro edizioni ha sempre vinto chi è scattato dalle prime tre posizioni della griglia.
La pioggia prevista per venerdì e sabato potrebbe incidere sulle prove libere e sulle qualifiche. Di seguito troverete un video Mercedes con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, gli orari TV su Sky e TV8 e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Imola, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 15 maggio 2025
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 16 maggio 2025
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)
Domenica 17 maggio 2025
15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)
F1: i numeri del GP dell’Emilia-Romagna
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.909 m
GIRI: 63
RECORD IN PROVA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W11) – 1’13”609 – 2020
RECORD IN GARA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W11) – 1’15”484 – 2020
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB20) – 1h25’25”252 – 2024
F1 – Il pronostico del GP dell’Emilia-Romagna

1° Max Verstappen (Red Bull)
Impossibile non considerare Max Verstappen il favorito del GP dell’Emilia-Romagna: a Imola il quattro volte campione del mondo può vantare tre vittorie (e due pole position) su quattro partecipazioni.
Il pilota olandese ha bisogno di guadagnare più punti possibili per avvicinarsi alla vetta del Mondiale F1 2025: ha portato a casa tre podi nei primi sei appuntamenti iridati ma c’è bisogno di più.

2° Lando Norris (McLaren)
Anche Lando Norris ama molto Imola: su questo tracciato ha conquistato tre piazzamenti in “top 3” nelle ultime tre edizioni.
Guida la monoposto più veloce del Circus ma il suo ultimo trionfo risale a due mesi fa: deve nuovamente salire sul gradino più alto del podio se vuole ridurre lo svantaggio nei confronti del compagno Piastri.

3° Oscar Piastri (McLaren)
Oscar Piastri è destinato a vincere il Mondiale F1 2025? Possibile. Il pilota australiano è reduce da tre vittorie consecutive e da quattro successi negli ultimi cinque Gran Premi iridati.
A Imola ha corso una volta sola (quarto lo scorso anno) e secondo noi giocherà in difesa cercando di conquistare più punti possibili “accontentandosi” di un podio.

Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)
I precedenti di Charles Leclerc in Emilia-Romagna? Un terzo posto lo scorso anno.
Il driver monegasco sta soffrendo particolarmente (un solo podio in stagione) e punterà a un piazzamento importante per ritrovare morale.

La squadra da seguire: McLaren
La McLaren non ha mai vinto il GP dell’Emilia-Romagna ma da tre edizioni riesce a portare una monoposto sul podio.
La scuderia britannica sta dominando il Mondiale F1 2025 con cinque successi in sei gare e solo Verstappen sembra poterle fermare.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Oscar Piastri (McLaren) 131 punti
2° Lando Norris (McLaren) 115 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 99 punti
4° George Russell (Mercedes) 93 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 53 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° McLaren-Mercedes 246 punti
2° Mercedes 141 punti
3° Red Bull-Honda RBPT 105 punti
4° Ferrari 94 punti
5° Williams-Mercedes 37 punti