Mondiale F1 2025 – GP Italia a Monza: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP d’Italia a Monza, sedicesima tappa del Mondiale F1 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Per la seconda volta in stagione il Mondiale F1 2025 sbarca in Italia per il GP di Monza: la sedicesima prova iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e anche in chiaro su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Salvo sorprese dovremmo assistere nuovamente a un successo della McLaren: resta solo da capire con quale pilota.
F1 2025: GP Italia, cosa aspettarsi
Il circuito di Monza – sede del GP d’Italia, sedicesima tappa del Mondiale F1 2025 – è un tracciato estremamente veloce che premia le monoposto più potenti. Partire bene qui non è molto importante: nelle ultime cinque edizioni chi è scattato dalla pole position non ha mai vinto.
Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Sergio Pèrez, il calendario del Gran Premio d’Italia, gli orari TV su Sky e TV8 e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Monza, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 5 settembre 2025
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 6 settembre 2025
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)
Domenica 7 settembre 2025
15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)
F1: i numeri del GP d’Italia
LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.793 m
GIRI: 53
RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) – 1’18”887 – 2020
RECORD IN GARA: Rubens Barrichello (Ferrari F2004) – 1’21”046 – 2004
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1h13’41”143 – 2023
F1 – Il pronostico del GP d’Italia

1° Lando Norris (McLaren)
Nel GP d’Italia Lando Norris proverà a ottenere la prima vittoria in carriera a Monza: un successo che gli permetterebbe di ridurre il distacco nei confronti del leader del Mondiale F1 2025, il compagno Piastri.
Reduce da uno sfortunato ritiro in Olanda, ha portato a casa due podi sul circuito lombardo.

2° Oscar Piastri (McLaren)
I due trionfi e i tre secondi posti rimediati negli ultimi cinque Gran Premi hanno permesso a Oscar Piastri di rafforzare il primato nel Mondiale F1 2025.
Lo scorso anno il pilota australiano è arrivato secondo a Monza: quest’anno, secondo noi, userà il cervello e cercherà di portare a casa più punti possibili senza rischiare.

3° Charles Leclerc (Ferrari)
Charles Leclerc ha un solo obiettivo a Monza: dimenticare la delusione di Zandvoort.
Il driver monegasco ama molto il GP d’Italia: qui può vantare, infatti, due vittorie e una seconda piazza.

Da tenere d’occhio: Max Verstappen (Red Bull)
Ringalluzzito dal ritorno sul podio nella gara di casa, Max Verstappen sembra essersi rassegnato al fatto di avere una Red Bull palesemente più lenta della McLaren, della Ferrari e della Mercedes.
Domenica ci aspettiamo da lui un piazzamento in “top 5” su un circuito che lo ha visto salire per due volte sul gradino più alto del podio.

La squadra da seguire: McLaren
Undici vittorie: è questo il palmarès della McLaren nel Gran Premio d’Italia.
La scuderia che sta dominando il Mondiale 2025 vuole e può allungare la striscia di vittorie consecutive in F1: per il momento sono cinque.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Oscar Piastri (McLaren) 309 punti
2° Lando Norris (McLaren) 275 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 205 punti
4° George Russell (Mercedes) 184 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 151 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° McLaren-Mercedes 584 punti
2° Ferrari 260 punti
3° Mercedes 248 punti
4° Red Bull-Honda RBPT 214 punti
5° Williams-Mercedes 80 punti