Mondiale F1 2025 – GP Qatar a Lusail: gli orari TV su Sky e TV8
Pauline Ballet - Formula 1/Formula 1 via Getty Images

Mondiale F1 2025 – GP Qatar a Lusail: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Tutto quello che c’è da sapere sul GP del Qatar a Lusail: orari TV su Sky e TV8, pronostico della corsa e dettagli sulla gara sprint. Una guida completa al penultimo appuntamento del Mondiale F1 2025

Tutto pronto a Lusail per il GP del Qatar: la penultima tappa del Mondiale F1 2025 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8.

Max Verstappen proverà a ridurre ulteriormente il distacco dal leader della classifica Lando Norris e secondo noi ha buone possibilità di riuscirci.

F1 2025: GP Qatar, cosa aspettarsi

Il circuito di Lusail – sede del GP del Qatar, penultimo appuntamento del Mondiale F1 2025 – è un tracciato ricco di curve veloci e piuttosto usurante per le gomme. Partire bene qui è fondamentale: nelle precedenti tre edizioni ha trionfato chi è scattato dalla prima fila.

Per la sesta e ultima volta nella stagione assisteremo alla gara sprint: venerdì si terranno le qualfifiche che determineranno la griglia della sprint race del sabato e poche ore dopo i piloti disputeranno altre qualifiche per stabilire l’ordine di partenza della corsa di domenica.

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio del Qatar, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.

F1 2025: Lusail, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 28 novembre 2025

14:30-15:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

18:30-19:14 Qualifiche Sprint (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 13:00 del 29 novembre su TV8)

Sabato 29 novembre 2025

15:00-16:00 Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

19:00-20:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Domenica 30 novembre 2025

17:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 21:30 su TV8)

F1: i numeri del GP del Qatar

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.419 m

GIRI: 57

RECORD IN PROVA: George Russell (Mercedes F1 W15) – 1’20”575 – 2024

RECORD IN GARA: Lando Norris (McLaren MCL38) – 1’22”384 – 2024

RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) – 1h24’28”471 – 2021

F1 – Il pronostico del GP del Qatar

Matthew Bolt/Icon Sportswire
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen adora Lusail: in tre partecipazioni può vantare due vittorie, un secondo posto e una pole position.

Il pilota olandese, reduce da una striscia di otto podi consecutivi, vuole (e a nostro avviso può) approfittare di una pista molto amata per avvicinarsi ancora di più a Norris.

Tayfun Coskun/Anadolu via Getty Images
Lando Norris

2° Lando Norris (McLaren)

Lando Norris giocherà in difesa in Qatar: qui ha ottenuto come miglior risultato un terzo posto e non è mai scattato dalla prima fila.

La squalifica di Las Vegas ha messo fine a un periodo molto positivo (quattro podi di seguito). Sarà difficile per lui correre gli ultimi due Gran Premi stagionali contro un Verstappen così vicino in classifica.

Stephanie Tacy/NurPhoto via Getty Images
George Russell

3° George Russell (Mercedes)

Ringalluzzito dal ritorno in “top 3” a Las Vegas, George Russell ha, secondo noi, tutte le carte in regola per centrare il podio anche nel GP del Qatar.

I suoi precedenti a Lusail? Non eccezionali: due quarti posti e una pole position.

Guido De Bortoli/LAT Images
Charles Leclerc

Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)

Charles Leclerc ci aveva un po’ illuso nelle tappe americane del Mondiale F1 2025: la realtà è che sta facendo il massimo con una monoposto che è la quarta forza del campionato.

Secondo lo scorso anno in Qatar, ha buone possibilità di centrare la “top 5” domenica.

Stefano Facchin/Alessio Morgese/NurPhoto via Getty Images
McLaren

La squadra da seguire: McLaren

Verstappen non ha niente da perdere, la McLaren sta rischiando di non vincere il Mondiale F1 2025 Piloti nonostante una monoposto più veloce delle altre.

La scuderia britannica, mai trionfatrice in Qatar, dovrà difendersi dagli attacchi dell’olandese. Sembra facile in due contro uno ma Max sarà scatenatissimo.

F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Lando Norris (McLaren) 390 punti

2° Oscar Piastri (McLaren) 366 punti

3° Max Verstappen (Red Bull) 366 punti

4° George Russell (Mercedes) 294 punti

5° Charles Leclerc (Ferrari) 226 punti

F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° McLaren-Mercedes 756 punti

2° Mercedes 431 punti

3° Red Bull-Honda RBPT 391 punti

4° Ferrari 378 punti

5° Williams-Mercedes 121 punti