MotoGP 2024 – GP Austria al Red Bull Ring: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP d’Austria al Red Bull Ring, undicesima tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
La MotoGP sbarca al Red Bull Ring per il GP d’Austria: l’undicesima tappa del Motomondiale 2024 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Il nuovo leader del campionato Jorge Martín cercherà di conservare il primato ma, a nostro avviso, non sarà facile: dall’altra parte c’è un Francesco Bagnaia in forma smagliante.
MotoGP 2024 – GP Austria: cosa aspettarsi
Il circuito del Red Bull Ring – sede del GP d’Austria, undicesimo appuntamento della MotoGP 2024 – è un tracciato molto rapido che premia le moto europee. Da quando, nel 2016, questa corsa è tornata nel calendario solo la Ducati e la KTM sono riuscite a salire sul gradino più alto del podio.
La pioggia prevista per domenica potrebbe incidere in modo pesante sulla gara. Di seguito troverete un video Aprilia con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio d’Austria, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
MotoGP 2024: Red Bull Ring, il calendario e gli orari TV
Venerdì 16 agosto 2024
09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 17 agosto 2024
08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 18 agosto 2024
09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:05 su TV8)
12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 15:20 su TV8)
14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 17:05 su TV8)
MotoGP: i numeri del GP d’Austria
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,35 km
GIRI: 28
MotoGP: il pronostico del GP d’Austria 2024

1° Francesco Bagnaia (Ducati)
È impossibile non considerare Francesco Bagnaia il favorito assoluto del GP d’Austria: nelle ultime tre corse disputate al Red Bull Ring il campione del mondo in carica ha portato a casa due successi e un secondo posto.
Il pilota Ducati – reduce da ben otto podi consecutivi nel Motomondiale – vuole (e a nostro avviso può) ritornare in vetta alla MotoGP 2024.

2° Jorge Martín (Ducati)
Grazie agli ottimi risultati ottenuti a Silverstone Jorge Martín si è preso il primato nel campionato iridato.
Non sarà però facile conservarlo visto che il pilota iberico non ama molto questo tracciato: in Austria ha conquistato un solo terzo posto tre anni fa.

3° Brad Binder (KTM)
La sorpresa del Gran Premio d’Austria potrebbe essere Brad Binder.
Il centauro sudafricano non sale sul podio in MotoGP da oltre cinque mesi ma ha dimostrato in passato di amare particolarmente il Red Bull Ring con una vittoria e un secondo posto nelle ultime tre edizioni.

Da tenere d’occhio: Fabio Quartararo (Yamaha)
Anche a Fabio Quartararo piace il GP d’Austria: al Red Bull Ring può vantare un secondo e un terzo posto.
Il pilota francese, a secco di piazzamenti in “top 3” da quasi un anno, ha bisogno di tornare a brillare.

La moto da seguire: Ducati
Sette vittorie in otto edizioni: è questo il palmarès della Ducati nel GP d’Austria da quando questa gara è tornata nel calendario della MotoGP.
Le rosse di Borgo Panigale stanno dominando anche la stagione 2024 con nove vittorie nei primi dieci Gran Premi.