

MotoGP 2024 – GP Barcellona: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP di Barcellona, ultima tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
- MotoGP 2024 – GP Barcellona: cosa aspettarsi
- MotoGP 2024: Barcellona, il calendario e gli orari TV
- MotoGP 2024: i numeri del GP di Barcellona
- MotoGP, il pronostico del GP di Barcellona 2024
- MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
- MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori
- MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Team
Il Motomondiale si deciderà a Barcellona: in seguito alle alluvioni che hanno colpito il sud est della Spagna l’ultima tappa della MotoGP 2024 è stata spostata da Valencia al capoluogo della Catalogna. La gara verrà trasmessa in diretta su Sky e TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Jorge Martín è a un passo dal primo titolo iridato in carriera ma Francesco Bagnaia ha dimostrato a Sepang di non volersi arrendere.
MotoGP 2024 – GP Barcellona: cosa aspettarsi
Il circuito di Barcellona – sede dell’ultimo appuntamento della MotoGP 2024 – è un tracciato veloce e impegnativo per i freni. Si è già corso qui lo scorso maggio e in quell’occasione ha vinto Bagnaia davanti a Martín.
Di seguito troverete un video Aprilia con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio di Barcellona, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti, Costruttori e Team.
MotoGP 2024: Barcellona, il calendario e gli orari TV
Venerdì 15 novembre 2024
09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 16 novembre 2024
08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 17 novembre 2024
09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
MotoGP: i numeri del GP di Barcellona
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,66 KM
GIRI: 24
MotoGP: il pronostico del GP di Barcellona 2024

1° Francesco Bagnaia (Ducati)
Francesco Bagnaia non ha molte possibilità di diventare campione del mondo: fondamentalmente deve dare tutto a Barcellona e sperare in due passi falsi di Martín nella sprint race e nella gara principale.
Il centauro torinese ha dimostrato in Malaysia di essere il più veloce e negli ultimi cinque Gran Premi è stato fenomenale con tre successi e due terzi posti.

2° Jorge Martín (Ducati)
Salvo sorprese Jorge Martín sarà il campione del mondo MotoGP 2024: ha 24 punti di vantaggio su Bagnaia e in pratica gli basterà non cadere per conquistare il suo primo titolo iridato nella classe regina.
Il pilota spagnolo ha mostrato una continuità pazzesca con un successo e cinque secondi posti negli ultimi sei appuntamenti iridati.

3° Marc Márquez (Ducati)
Marc Márquez ha un solo obiettivo a Barcellona: conservare il terzo posto nella MotoGP 2024 e difenderlo dagli attacchi di Bastianini.
A nostro avviso ha buone possibilità di riuscirci e non solo perché gioca in casa. Va detto, però, che da due gare di seguito non riesce a centrare la “top ten”.

Da tenere d’occhio: Pedro Acosta (KTM)
Pedro Acosta ha sorpreso tutti nella prima stagione in MotoGP risultando il migliore centauro tra quelli che non hanno una Ducati.
Dopo due ottimi piazzamenti in “top 5” (conditi da un podio) negli ultimi due appuntamenti del Motomondiale il centauro iberico vuole ripetersi per difendere il quinto posto iridato da Binder.

La moto da seguire: Ducati
A Barcellona si chiude un 2024 memorabile per la Ducati: la Casa di Borgo Panigale ha vinto tutte le gare della MotoGP tranne una.
Quasi sicuramente le Rosse si aggiudicheranno anche l’ultimo appuntamento iridato: le altre moto non riescono a stare al passo.
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Jorge Martín (Ducati) 485 punti
2° Francesco Bagnaia (Ducati) 461 punti
3° Marc Márquez (Ducati) 369 punti
4° Enea Bastianini (Ducati) 368 punti
5° Pedro Acosta (KTM) 209 punti
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° Ducati 685 punti
2° KTM 316 punti
3° Aprilia 285 punti
4° Yamaha 119 punti
5° Honda 73 punti
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Team
1° Ducati Lenovo Team 829 punti
2° Prima Pramac Racing 646 punti
3° Gresini Racing MotoGP 524 punti
4° Aprilia Racing 335 punti
5° Pertamina Enduro VR46 Racing Team 309 punti