MotoGP 2024 – GP Catalogna a Barcellona: gli orari TV su Sky e TV8
Jose Breton/Pics Action/NurPhoto via Getty Images

MotoGP 2024 – GP Catalogna a Barcellona: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Catalogna a Barcellona, sesta tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa

La MotoGP 2024 torna in Spagna con il GP di Catalogna a Barcellona: la sesta tappa del Motomondiale sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8.

Nella tappa catalana del campionato del mondo Jorge Martín cercherà di consolidare il primato in classifica ma dovrà vedersela con Francesco Bagnaia.

MotoGP 2024 – GP Catalogna: cosa aspettarsi

Il circuito di Barcellona – sede del GP di Catalogna, sesto appuntamento della MotoGP 2024 – è un tracciato veloce molto impegnativo per i freni. Una pista poco amata dagli italiani: l’ultimo successo qui di un nostro centauro nella classe regina risale al lontano 2017.

La pioggia prevista per venerdì potrebbe influenzare le prove libere. Di seguito troverete un video KTM con un giro di pista di una 1290 Super Duke R, il calendario del Gran Premio di Catalogna, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

MotoGP 2024: Barcellona, il calendario e gli orari TV

Venerdì 24 maggio 2024

09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 25 maggio 2024

08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 26 maggio 2024

09:40-09:50 Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 13:05 su TV8)

12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:20 su TV8)

14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 16:05 su TV8)

MotoGP: i numeri del GP di Catalogna

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,66 km

GIRI: 24

MotoGP: il pronostico del GP di Catalogna 2024

Lou BENOIST / AFP
Jorge Martín

1° Jorge Martín (Ducati)

Jorge Martín non ha mai vinto il GP di Catalogna però ha portato a casa un secondo e un terzo posto nelle ultime due edizioni.

Il pilota spagnolo ha rafforzato il primato iridato con la vittoria in Francia e ha tutte le carte in regola per ripetersi anche a Barcellona.

Jose Breton/Pics Action/NurPhoto via Getty Images
Fabio Quartararo

2° Fabio Quartararo (Yamaha)

Continua la crisi di Fabio Quartararo, lontano dal podio da oltre sette mesi.

Il centauro francese può però riscattarsi su una pista molto amata: a Barcellona ha conquistato due vittorie.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Maverick Viñales

3° Maverick Viñales (Aprilia)

Nella MotoGP 2024 Maverick Viñales si sta rivelando troppo discontinuo.

Nella corsa di casa punta a fare bene: lo scorso anno nel GP di Catalogna è arrivato secondo.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Francesco Bagnaia

Da tenere d’occhio: Francesco Bagnaia (Ducati)

Due vittorie e un terzo posto nei primi cinque appuntamenti del Motomondiale non bastano: Francesco Bagnaia deve fare ancora di più per andare a prendere Martín.

C’è solo un problema: Pecco non ama la pista di Barcellona. Il suo miglior piazzamento qui è un misero sesto posto.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Ducati

La moto da seguire: Ducati

Quattro successi nelle prime cinque gare della MotoGP 2024 sono un bottino di tutto rispetto per la Ducati, equamente diviso tra il team ufficiale e il Prima Pramac.

La Casa di Borgo Panigale, però, non vince il Gran Premio di Catalogna dal 2018.