

MotoGP 2024 – GP Emilia-Romagna a Misano Adriatico: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP dell’Emilia-Romagna a Misano Adriatico, quattordicesima tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
Dopo due settimane la MotoGP 2024 torna a Misano Adriatico per il GP dell’Emilia-Romagna, una corsa (già disputata nel 2020 e nel 2021 in piena era Covid) tornata nel calendario iridato per coprire la cancellazione del Gran Premio del Kazakistan. La quattordicesima gara del Motomondiale sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Francesco Bagnaia, a nostro avviso, non si concentrerà sulla vittoria ma cercherà più che altro di rosicchiare altri punti a Jorge Martín. Anche perché in questo periodo Marc Márquez sembra imbattibile.
MotoGP 2024 – GP Emilia-Romagna: cosa aspettarsi
Il circuito di Misano Adriatico – sede del GP dell’Emilia-Romagna, quattordicesima tappa della MotoGP 2024 – è un tracciato molto amato dai piloti. Il merito va alla grande quantità di curve presenti. Le precedenti due edizioni di questa corsa hanno visto sul gradino più alto del podio solo centauri spagnoli.
Di seguito troverete un video Ducati con un giro di pista di Luca Salvadori in sella a una Panigale V4, il calendario del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
MotoGP 2024: Misano Adriatico, il calendario e gli orari TV
Venerdì 20 settembre 2024
09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 21 settembre 2024
08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 22 settembre 2024
08:40-09:50 MotoGP Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 13:00 su TV8)
11:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:15 su TV8)
13:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 16:00 su TV8)
MotoGP: i numeri del GP dell’Emilia-Romagna
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,23 km
GIRI: 27
MotoGP: il pronostico del GP dell’Emilia-Romagna 2024

1° Marc Márquez (Ducati)
Marc Márquez è tornato il campione di un tempo e non solo per via delle due vittorie consecutive ma per una striscia di cinque piazzamenti di seguito in “top 5” che non si vedeva dal 2019, anno dell’ultimo titolo iridato.
Il centauro spagnolo si è aggiudicato l’unica edizione disputata del GP dell’Emilia-Romagna nel 2021 e tutto lascia intendere che anche stavolta lo vedremo sul gradino più alto del podio.

2° Enea Bastianini (Ducati)
Anche Enea Bastianini si sta rivelando molto continuo: negli ultimi sette Gran Premi della MotoGP 2024 ha conquistato un successo e cinque podi totali.
In più ama molto Misano Adriatico, la pista di casa: nel Gran Premio dell’Emilia-Romagna del 2021 è arrivato terzo e ogni volta che ha corso qui nella classe regina ha sempre tagliato il traguardo in “top 3”.

3° Francesco Bagnaia (Ducati)
Francesco Bagnaia nel GP di San Marino ha dimostrato di pensare più al titolo che alle vittorie nelle singole corse. Per questo, secondo noi, giocherà in difesa cercando di conquistare il massimo dei punti possibili con il minimo rischio.
Mai sotto la bandiera a scacchi nel GP dell’Emilia-Romagna, è in un eccellente stato di forma: nove podi negli ultimi dieci appuntamenti iridati.

Da tenere d’occhio: Jorge Martín (Ducati)
Nonostante l’errore di strategia a San Marino e una vittoria che manca da ormai quattro mesi Jorge Martín è ancora al comando della MotoGP 2024, seppur con soli sette punti di vantaggio su Bagnaia.
L’unico suo precedente nel GP dell’Emilia-Romagna risale al 2021: ritiro.

La moto da seguire: Ducati
Impossibile immaginare una moto diversa dalla Ducati sul gradino più alto del podio (e anche sugli altri due più bassi, a dire il vero) del GP dell’Emilia-Romagna.
Le rosse di Borgo Panigale non si stanno limitando a vincere tutte le gare (tranne una) della MotoGP 2024 ma stanno anche monopolizzando gli altri piazzamenti: negli ultimi dieci Gran Premi iridati solo Acosta con la KTM è stato in grado di chiudere una corsa in “top 3” con una Casa differente.