

MotoGP 2024 – GP Giappone a Motegi: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Giappone a Motegi, sedicesima tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
- MotoGP 2024 – GP Giappone: cosa aspettarsi
- MotoGP 2024: Motegi, il calendario e gli orari TV
- MotoGP 2024: i numeri del GP del Giappone
- MotoGP: il pronostico del GP del Giappone 2024
Il GP del Giappone a Motegi, sedicesima tappa della MotoGP 2024, sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Jorge Martín cercherà di incrementare il vantaggio nella classifica del Motomondiale su Francesco Bagnaia ma dovrà vedersela contro parecchi rivali.
MotoGP 2024 – GP Giappone: cosa aspettarsi
Il circuito di Motegi – sede del GP del Giappone, sedicesimo appuntamento della MotoGP 2024 – è un tracciato di proprietà della Honda ricco di curve lente e di insidie per gli pneumatici.
La pioggia prevista per l’intero weekend dovrebbe condizionare in modo pesante l’esito delle qualifiche, della sprint race e del GP. Di seguito troverete un video Yamaha con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio del Giappone, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
MotoGP 2024: Motegi, il calendario e gli orari TV
Venerdì 4 ottobre 2024
02:00-02:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
02:50-03:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
03:45-04:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
06:15-06:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
07:05-07:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
08:00-09:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 5 ottobre 2024
01:40-02:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
02:25-02:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
03:10-03:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
03:50-04:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
05:50-06:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
06:45-07:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
08:00-09:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 6 ottobre 2024
02:40-02:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
04:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 11:00 su TV8)
05:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 12:20 su TV8)
07:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:00 su TV8)
MotoGP: i numeri del GP del Giappone
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,8 km
GIRI: 24
MotoGP: il pronostico del GP del Giappone 2024

1° Marc Márquez (Ducati)
Motegi è una delle piste preferite di Marc Márquez: nel GP del Giappone il sei volte campione del mondo MotoGP ha conquistato tre vittorie e sette podi totali tagliando sempre il traguardo e ottenendo come peggior risultato un quarto posto.
Dopo il ritiro di domenica scorsa il pilota spagnolo farà di tutto per tornare a brillare su un tracciato molto amato.

2° Jorge Martín (Ducati)
Un terzo posto e una vittoria: è questo il palmarès nel Gran Premio del Giappone di Jorge Martín.
Il leader della MotoGP 2024 è tornato sul gradino più alto del podio e ha tutte le carte in regola per rafforzare il primato iridato.

3° Francesco Bagnaia (Ducati)
Francesco Bagnaia farà di tutto per avvicinarsi a Martín nel Gran Premio del Giappone ma a Motegi ha conquistato un solo podio in carriera (secondo lo scorso anno).
Il centauro piemontese dovrebbe essere più continuo: non vince da un mese e mezzo e nelle ultime quattro corse del Motomondiale ha centrato solo due piazzamenti in “top 3”.

Da tenere d’occhio: Maverick Viñales (Aprilia)
Una stagione da dimenticare per Maverick Viñales: il centauro spagnolo non sale sul podio da quasi sei mesi e il suo ultimo piazzamento in “top 5” risale alla fine di giugno.
Di recente sembra però tornato in forma e può dimostrarlo a Motegi: su questo circuito ha conquistato un terzo posto nel 2016.

La moto da seguire: Ducati
Il quattordicesimo trionfo Ducati in quindici Gran Premi da tempo non è più una notizia.
In Giappone avremo le idee più chiare su chi riuscirà a prevalere tra il team ufficiale e la Prima Pramac. Senza dimenticare la possibile sorpresa Gresini Racing…
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Jorge Martín (Ducati) 366 punti
2° Francesco Bagnaia (Ducati) 345 punti
3° Enea Bastianini (Ducati) 291 punti
4° Marc Márquez (Ducati) 288 punti
5° Pedro Acosta (KTM) 191 punti
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° Ducati 537 punti
2° KTM 263 punti
3° Aprilia 247 punti
4° Yamaha 93 punti
5° Honda 51 punti
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Team
1° Ducati Lenovo Team 636 punti
2° Prima Pramac Racing 486 punti
3° Gresini Racing MotoGP 409 punti
4° Aprilia Racing 289 punti
5° Pertamina Enduro VR46 Racing Team 247 punti