MotoGP 2024 – GP Malaysia a Sepang: gli orari TV su Sky e TV8
JAVIER SORIANO / AFP

MotoGP 2024 – GP Malaysia a Sepang: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP della Malaysia a Sepang, penultima tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

  • MotoGP 2024 – GP Malaysia: cosa aspettarsi
  • MotoGP 2024: Sepang, il calendario e gli orari TV
  • MotoGP 2024: i numeri del GP della Malaysia
  • MotoGP, il pronostico del GP della Malaysia 2024
  • MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
  • MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori
  • MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Team

È tutto pronto per il GP della Malaysia a Sepang: la penultima tappa della MotoGP 2024 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nell’ultima corsa asiatica stagionale Francesco Bagnaia cercherà di rosicchiare altri punti a Jorge Martín per giocarsi il titolo a Valencia.

MotoGP 2024 – GP Malaysia: cosa aspettarsi

Il circuito di Sepang – sede del GP della Malaysia, penultimo appuntamento del Motomondiale 2024 – è un tracciato che sollecita molto i freni, agevola i sorpassi e premia le moto più veloci. Dal 2010 questa gara viene vinta da centauri italiani o spagnoli.

La pioggia prevista per domenica potrebbe incidere in modo pesante sulla corsa. Di seguito troverete un video Yamaha con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio della Malaysia, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti, Costruttori e Team.

MotoGP 2024: Sepang, il calendario e gli orari TV

Venerdì 1 novembre 2024

02:00-02:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

02:50-03:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

03:45-04:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

06:15-06:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

07:05-07:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

08:00-09:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 2 novembre 2024

01:40-02:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

02:25-02:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

03:10-03:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

03:50-04:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

05:50-06:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

06:45-07:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

08:00-09:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 3 novembre 2024

03:40-03:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

05:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 11:05 su TV8)

06:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 12:20 su TV8)

08:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:05 su TV8)

MotoGP – I numeri del GP della Malaysia

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5,54 km

GIRI: 20

MotoGP: il pronostico del GP della Malaysia 2024

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Marc Márquez

1° Marc Márquez (Ducati)

A Sepang Marc Márquez cercherà di tornare sul gradino più alto del podio dopo il passo falso della Thailandia.

Reduce da cinque podi negli ultimi sette appuntamenti iridati, il sei volte campione del mondo MotoGP può vantare nel GP della Malaysia due successi e due secondi posti.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Francesco Bagnaia

2° Francesco Bagnaia (Ducati)

Francesco Bagnaia in Malaysia ha un solo obiettivo: rosicchiare più punti possibili a Martín per avvicinarsi al rivale spagnolo e giocarsi il titolo a Valencia.

Il campione del mondo in carica ha portato a casa due vittorie e due podi negli ultimi quattro appuntamenti della MotoGP 2024 e a Sepang ha ottenuto un successo e una terza piazza.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Jorge Martín

3° Jorge Martín (Ducati)

Jorge Martín sta conservando il primato nella MotoGP 2024 puntando sulla continuità: negli ultimi nove GP del Motomondiale ha mancato il podio solo in un’occasione.

I suoi precedenti nel Gran Premio della Malaysia nella classe regina non sono eccezionali: il suo miglior piazzamento a Sepang è un quarto posto conquistato lo scorso anno.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Enea Bastianini

Da tenere d’occhio: Enea Bastianini (Ducati)

Enea Bastianini sta vivendo un periodo di crisi: da quando ha trionfato in Emilia-Romagna non è più salito sul podio. Non sarà facile per lui soffiare a Márquez il terzo posto nella MotoGP 2024.

Il centauro riminese, però, ama molto Sepang: qui ha portato a casa un successo e un secondo posto in due partecipazioni nella classe regina.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Ducati

La moto da seguire: Ducati

Quindici vittorie consecutive in MotoGP e nessuna intenzione di interrompere questa striscia. La Ducati è imbattibile e domenica scorsa si è pure aggiudicata il titolo iridato dedicato ai team con la squadra ufficiale.

Le Rosse di Borgo Panigale sono molto legate alla Malaysia: a Sepang sono salite infatti per ben sette volte sul gradino più alto del podio (quattro nelle ultime sei edizioni).

MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Jorge Martín (Ducati) 453 punti

2° Francesco Bagnaia (Ducati) 436 punti

3° Marc Márquez (Ducati) 356 punti

4° Enea Bastianini (Ducati) 345 punti

5° Brad Binder (KTM) 203 punti

MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori

1° Ducati 648 punti

2° KTM 302 punti

3° Aprilia 276 punti

4° Yamaha 104 punti

5° Honda 68 punti

MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Team

1° Ducati Lenovo Team 781 punti

2° Prima Pramac Racing 608 punti

3° Gresini Racing MotoGP 492 punti

4° Aprilia Racing 323 punti

5° Pertamina Enduro VR46 Racing Team 302 punti