

MotoGP 2024 – GP Thailandia a Buriram: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP della Thailandia a Buriram, terzultima tappa della MotoGP 2024: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
- MotoGP 2024 – GP Thailandia: cosa aspettarsi
- MotoGP 2024: Buriram, il calendario e gli orari TV
- MotoGP 2024: i numeri del GP della Thailandia
- MotoGP, il pronostico del GP della Thailandia 2024
- MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
- MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori
- MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Team
Il GP della Thailandia a Buriram – terzultima tappa della MotoGP 2024 – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Francesco Bagnaia può ancora vincere il Motomondiale ma 20 punti da recuperare in tre gare (più le sprint race) su Jorge Martín sono parecchi.
MotoGP 2024 – GP Thailandia: cosa aspettarsi
Il circuito di Buriram – sede del GP della Thailandia, terzultimo appuntamento della MotoGP 2024 – è un tracciato contraddistinto da lunghi rettilinei e da frenate importanti. Le quattro precedenti edizioni della corsa asiatica sono sempre state vinte da centauri della penisola iberica.
Di seguito troverete un video Yamaha con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio della Thailandia, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti, Costruttori e Team.
MotoGP 2024: Buriram, il calendario e gli orari TV
Venerdì 25 ottobre 2024
04:00-04:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
04:50-05:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
05:45-06:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
08:15-08:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
09:05-09:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:00-11:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 26 ottobre 2024
03:40-04:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
04:25-04:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
05:10-05:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
05:50-06:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
07:50-08:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
08:45-09:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
10:00-11:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 27 ottobre 2024
04:40-04:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
06:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 11:05 su TV8)
07:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 12:20 su TV8)
09:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:05 su TV8)
MotoGP – I numeri del GP della Thailandia
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,55 km
GIRI: 26
MotoGP: il pronostico del GP della Thailandia 2024

1° Marc Márquez (Ducati)
Marc Márquez non è solo il favorito del GP della Thailandia ma anche il pilota più in forma della MotoGP 2024: negli ultimi sei appuntamenti del Motomondiale ha portato a casa tre successi.
Il centauro spagnolo, capace di aggiudicarsi le prime due edizioni della corsa di Buriram nel 2018 e nel 2019, sta affrontando il finale di stagione con meno pressioni di Martín e Bagnaia.

2° Francesco Bagnaia (Ducati)
Quattro podi nelle ultime cinque gare della MotoGP 2024 non bastano per puntare al titolo: in Thailandia Francesco Bagnaia dovrà vincere e sperare in una gara poco brillante di Martín.
Non sarà però facile: il campione del mondo in carica non ha mai trionfato a Buriram e il suo miglior piazzamento su questa pista è un secondo posto ottenuto lo sorso anno.

3° Jorge Martín (Ducati)
Jorge Martín sta amministrando in modo egregio la stagione: negli ultimi cinque mesi ha vinto solo un Gran Premio ma nelle ultime dodici gare del Motomondiale ha mancato il podio solo in due occasioni.
I suoi precedenti in Thailandia? Un successo nel 2023.

Da tenere d’occhio: Enea Bastianini (Ducati)
Enea Bastianini si sta rivelando un pilota molto continuo: negli ultimi undici GP solo una volta non è riuscito a tagliare il traguardo in “top 5”.
Buriram, però, non è tra le sue piste più amate: il suo miglior piazzamento nel Gran Premio della Thailandia è un sesto posto ottenuto due anni fa.

La moto da seguire: Ducati
È arrivata a quattordici la striscia di vittorie consecutive per la Ducati: un risultato pazzesco per la Casa di Borgo Panigale.
Le Rosse hanno però trionfato una sola volta nel GP della Thailandia: lo scorso anno.
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Jorge Martín (Ducati) 424 punti
2° Francesco Bagnaia (Ducati) 404 punti
3° Marc Márquez (Ducati) 345 punti
4° Enea Bastianini (Ducati) 331 punti
5° Brad Binder (KTM) 192 punti
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° Ducati 611 punti
2° KTM 285 punti
3° Aprilia 267 punti
4° Yamaha 104 punti
5° Honda 60 punti
MotoGP 2024 – La classifica del Mondiale Team
1° Ducati Lenovo Team 735 punti
2° Prima Pramac Racing 575 punti
3° Gresini Racing MotoGP 470 punti
4° Aprilia Racing 307 punti
5° Pertamina Enduro VR46 Racing Team 284 punti