MotoGP 2025 – GP Portogallo a Portimão: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP del Portogallo a Portimão, penultima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Il GP del Portogallo a Portimão, penultima tappa della MotoGP 2025, sarà trasmesso in diretta su Sky e anche in chiaro su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
La Ducati cercherà di tornare alla vittoria con il team ufficiale dopo un digiuno di oltre un mese ma Álex Márquez è in una forma smagliante.
MotoGP 2025 – GP Portogallo: cosa aspettarsi
Il circuito di Portimão – sede del GP di Portogallo, ventunesimo appuntamento della MotoGP 2025 – è un tracciato tecnico ricco di saliscendi. Non è semplice fare un pronostico: le ultime tre edizioni sono state vinte da tre centauri diversi.
Di seguito troverete un video Ducati con un giro di pista, il calendario del Gran Premio del Portogallo, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e la classifica del Mondiale Piloti.
MotoGP 2025: Portimão, il calendario e gli orari TV
Venerdì 7 novembre 2025
10:00-10:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:50-11:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
11:45-12:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
14:15-14:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
15:05-15:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
16:00-17:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
Sabato 8 novembre 2025
09:40-10:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
10:25-10:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
11:10-11:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
11:50-12:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
13:50-14:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
14:45-15:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
16:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 9 novembre 2025
10:40-10:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)
12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
15:30 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)
MotoGP: i numeri del GP del Portogallo
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,59 km
GIRI: 25
MotoGP: il pronostico del GP del Portogallo 2025

1° Álex Márquez (Ducati)
Álex Márquez è matematicamente vicecampione del mondo 2025. Merito degli eccellenti risultati ottenuti nel finale di stagione: due vittorie e due terzi posti negli ultimi sei appuntamenti della MotoGP.
Il centauro spagnolo è in un ottimo stato di forma ma non ama molto il Portogallo: il suo miglior piazzamento a Portimão è un quinto posto.

2° Fabio Quartararo (Yamaha)
Il quinto posto in Malaysia ha ringalluzzito Fabio Quartararo: il suo obiettivo stagionale è soffiare l’ottavo posto nel Motomondiale a Aldeguer.
I precedenti del centauro francese nel Gran Premio del Portogallo? Molto interessanti: due vittorie.

3° Marco Bezzecchi (Aprilia)
Marco Bezzecchi vuole rimanere nella “top 3” della MotoGP 2025 e a nostro avviso ha buone possibilità di riuscirci, nonostante i due soli podi rimediati negli ultimi cinque appuntamenti iridati.
A Portimão può vantare un terzo posto come miglior risultato.

Da tenere d’occhio: Franco Morbidelli (Ducati)
Franco Morbidelli sembra aver trovato un po’ di continuità con tre piazzamenti in “top 5” nelle ultime cinque corse del Motomondiale 2025.
Terzo in Portogallo nella prima stagione nella classe regina, può secondo noi portare a casa un buon risultato anche domenica.

La moto da seguire: Ducati
Con dodici vittorie nelle ultime tredici prove iridate è difficile non aspettarsi anche domenica un successo Ducati.
Le Rosse di Borgo Panigale si sono aggiudicate le ultime due edizioni del Gran Premio del Portogallo ma va detto che il team ufficiale è a secco di trionfi da oltre un mese.
MotoGP 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Marc Márquez (Ducati) 545 punti (CAMPIONE DEL MONDO)
2° Álex Márquez (Ducati) 413 punti
3° Marco Bezzecchi (Aprilia) 291 punti
4° Francesco Bagnaia (Ducati) 286 punti
5° Pedro Acosta (KTM) 260 punti