Mondiale F1 2025: i piloti e i team
Mark Sutton - Formula 1/Formula 1 via Getty Images

Mondiale F1 2025: i piloti e i team

di Marco Coletto

I 20 piloti e i 10 team che prenderanno parte al Mondiale F1 2025: da Max Verstappen a Oliver Bearman passando per la McLaren e la Red Bull

Anche nel Mondiale F1 2025 vedremo 20 piloti e 10 team. Per quanto riguarda le scuderie l’unica novità riguarda il cambio di nome della faentina RB (ora Racing Bulls) mentre tra i driver segnaliamo tre debuttanti assoluti (il nostro Andrea Kimi Antonelli alla Mercedes, il brasiliano Gabriel Bortoleto alla Kick Sauber e il francese Isack Hadjar alla Racing Bulls).

Senza dimenticare i numerosi trasferimenti da una squadra all’altra (tra i più noti Carlos Sainz Jr. dalla Ferrari alla Williams, Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari e Nico Hülkenberg dalla Haas alla Kick Sauber) e l’addio al Circus di campioni del calibro di Sergio Pérez, Kevin Magnussen e Daniel Ricciardo.

In questo elenco vi mostreremo tutti i dettagli dei team del Mondiale Formula 1 2025: piloti, motori, numeri di gara e palmarès.

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Alpine A525

Alpine (Francia)

PALMARÈS: 8° nel Mondiale F1 Piloti (2022), 4° nel Mondiale F1 Costruttori (2022), 1 vittoria, 6 podi, 1 giro veloce

MOTORE: Renault

PILOTI:

BENJAMIN CREMEL / AFP
Jack Doohan

7 – Jack Doohan (Australia)

Nato il 20 gennaio 2003 a Gold Coast (Australia)

1 stagione (2024-)

1 GP disputato

1 costruttore (Alpine)

PALMARÈS: 24° nel Mondiale F1 (2024)

BENJAMIN CREMEL / AFP
Pierre Gasly

10 – Pierre Gasly (Francia)

Nato il 7 febbraio 1996 a Rouen (Francia)

8 stagioni (2017-)

153 GP disputati

4 costruttori (Toro Rosso, Red Bull, AlphaTauri, Alpine)

PALMARÈS: 7° nel Mondiale F1 (2019), 1 vittoria, 5 podi, 3 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione europeo Formula Renault 2.0 (2013), campione GP2 (2016)

Clive Mason – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Aston Martin AMR25

Aston Martin (Regno Unito)

PALMARÈS: 4° nel Mondiale F1 Piloti (2023), 5° nel Mondiale F1 Costruttori (2023, 2024), 9 podi, 3 giri veloci

MOTORE: Mercedes

PILOTI:

Ben STANSALL / AFP
Fernando Alonso

14 – Fernando Alonso (Spagna)

Nato il 29 luglio 1981 a Oviedo (Spagna)

21 stagioni (2001, 2003-2018, 2021-)

401 GP disputati

6 costruttori (Minardi, Renault, McLaren, Ferrari, Alpine, Aston Martin)

PALMARÈS: 2 Mondiali F1 (2005, 2006), 32 vittorie, 22 pole position, 106 podi, 26 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione Euro Open by Nissan (1999), 2 24 Ore di Le Mans (2018, 2019), campione del mondo endurance WEC (2019)

HENRY NICHOLLS / AFP
Lance Stroll

18 – Lance Stroll (Canada)

Nato il 29 ottobre 1988 a Montréal (Canada)

8 stagioni (2017-)

166 GP disputati

3 costruttori (Williams, Racing Point, Aston Martin)

PALMARÈS: 10° nel Mondiale F1 (2023), 1 pole position, 3 podi

PALMARÈS EXTRA-F1: campione italiano F4 (2014), Toyota Racing Series (2015), campione europeo F3 (2016)

Federico SCOPPA / AFP
Ferrari SF-25

Ferrari (Italia)

PALMARÈS: 15 Mondiali F1 Piloti (1952, 1953, 1956, 1958, 1961, 1964, 1975, 1977, 1979, 2000-2004, 2007), 16 Mondiali F1 Costruttori (1961, 1964, 1975-1977, 1979, 1982, 1983, 1999-2004, 2007, 2008), 248 vittorie, 253 pole position, 829 podi, 263 giri veloci, 87 doppiette

MOTORE: Ferrari

PILOTI:

Karwai Tang/WireImage
Charles Leclerc

16 – Charles Leclerc (Principato di Monaco)

Nato il 16 ottobre 1997 a Monte Carlo (Principato di Monaco)

7 stagioni (2018-)

147 GP disputati

2 costruttori (Sauber, Ferrari)

PALMARÈS: 2° nel Mondiale F1 (2022), 8 vittorie, 26 pole position, 43 podi, 10 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione GP3 (2016), campione GP2 (2017)

Federico SCOPPA / AFP
Lewis Hamilton

44 – Lewis Hamilton (Regno Unito)

Nato il 7 gennaio 1985 a Stevenage (Regno Unito)

18 stagioni (2007-)

356 GP disputati

2 costruttori (McLaren, Mercedes)

PALMARÈS: 7 Mondiali F1 (2008, 2014, 2015, 2017-2020), 105 vittorie, 104 pole position, 202 podi, 67 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico Formula Renault (2003), campione europeo F3 (2005), Masters F3 (2005), campione GP2 (2006)

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Haas VF-25

Haas (Stati Uniti d’America)

PALMARÈS: 9° nel Mondiale F1 Piloti (2018), 5° nel Mondiale F1 Costruttori (2018), 1 pole position, 3 giri veloci

MOTORE: Ferrari

PILOTI:

HENRY NICHOLLS / AFP
Esteban Ocon

31 – Esteban Ocon (Francia)

Nato il 17 settembre 1996 a Évreux (Francia)

8 stagioni (2016-2018, 2020-)

156 GP disputati

4 costruttori (Manor, Force India, Renault, Alpine)

PALMARÈS: 8° nel Mondiale F1 (2017, 2022), 1 vittoria, 4 podi, 1 giro veloce

PALMARÈS EXTRA-F1: campione europeo F4 (2014), campione GP3 (2015)

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Oliver Bearman

87 – Oliver Bearman (Regno Unito)

Nato l’8 maggio 2005 a Londra (Regno Unito)

1 stagione (2024-)

3 GP disputati

2 costruttori (Ferrari, Haas)

PALMARÈS: 18° nel Mondiale F1 (2024)

PALMARÈS EXTRA-F1: campione tedesco F4 (2021), campione italiano F4 (2021)

Bradley Collyer/PA Images via Getty Images
Kick Sauber C45

Kick Sauber (Svizzera)

PALMARÈS: 20° nel Mondiale F1 Piloti (2024), 10° nel Mondiale F1 Costruttori (2024)

MOTORE: Ferrari

PILOTI:

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Gabriel Bortoleto

5 – Gabriel Bortoleto (Brasile)

Nato il 14 ottobre 2004 a Osasco (Brasile)

Debuttante in F1

PALMARÈS EXTRA-F1: campione F3 (2023), campione F2 (2024)

HENRY NICHOLLS / AFP
Nico Hülkenberg

27 – Nico Hülkenberg (Germania)

Nato il 19 agosto 1987 a Emmerich am Rhein (Germania Ovest)

13 stagioni (2010, 2012-2020, 2022-)

227 GP disputati

7 costruttori (Williams, Force India, Sauber, Renault, Racing Point, Aston Martin, Haas)

PALMARÈS: 7° nel Mondiale F1 (2018), 1 pole position, 2 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione Formula BMW ADAC (2005), campione A1 GP (2007), Masters F3 (2007), campione europeo F3 (2008), campione GP2 (2009), 24 Ore di Le Mans (2015)

Clive Rose – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
McLaren MCL39

McLaren (Regno Unito)

PALMARÈS: 12 Mondiali F1 Piloti (1974, 1976, 1984-1986, 1988-1991, 1998, 1999, 2008), 9 Mondiali F1 Costruttori (1974, 1984, 1985, 1988-1991, 1998, 2024), 189 vittorie, 164 pole position, 524 podi, 172 giri veloci, 49 doppiette

MOTORE: Mercedes

PILOTI:

Karwai Tang/WireImage
Lando Norris

4 – Lando Norris (Regno Unito)

Nato il 13 novembre 1999 a Bristol (Regno Unito)

6 stagioni (2019-)

128 GP disputati

1 costruttore (McLaren)

PALMARÈS: 2° nel Mondiale F1 (2024), 4 vittorie, 9 pole position, 26 podi, 12 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico F4 (2015), campione europeo Formula Renault 2.0 (2016), campione NEC Formula Renault 2.0 (2016), Toyota Racing Series (2016), campione europeo F3 (2017)

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Oscar Piastri

81 – Oscar Piastri (Australia)

Nato il 6 aprile 2001 a Melbourne (Australia)

2 stagioni (2023-)

46 GP disputati

1 costruttore (McLaren)

PALMARÈS: 4° nel Mondiale F1 (2024), 2 vittorie, 10 podi, 3 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione europeo Formula Renault (2019), campione F3 (2020), campione F2 (2021)

Mark Thompson – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Mercedes F1 W16

Mercedes (Germania)

PALMARÈS: 9 Mondiali F1 Piloti (1954, 1955, 2014-2020), 8 Mondiali F1 Costruttori (2014-2021), 129 vittorie, 141 pole position, 298 podi, 109 giri veloci, 60 doppiette

MOTORE: Mercedes

PILOTI:

Clive Mason – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Andrea Kimi Antonelli

12 – Andrea Kimi Antonelli (Italia)

Nato il 25 agosto 2006 a Bologna (Italia)

Debuttante in F1

PALMARÈS EXTRA-F1: campione kart WSK Champions Cup 60 Mini (2018), campione kart WSK Super Master Series OK-J (2019), campione kart WSK Euro Series OK-J (2019), campione kart WSK Final Cup OK-J (2019), 2 campionati europei kart OK (2020-2021), campione kart WSK Euro Series OK (2020), campione italiano F4 (2022), campione tedesco F4 (2022), campione F4 FIA Motorsport Games (2022), campione mediorientale Formula Regional (2023), campione europeo Formula Regional (2023)

HENRY NICHOLLS / AFP
George Russell

63 – George Russell (Regno Unito)

Nato il 15 febbraio 1998 a King’s Lynn (Regno Unito)

6 stagioni (2019-)

128 GP disputati

2 costruttori (Williams, Mercedes)

PALMARÈS: 4° nel Mondiale F1 (2022), 3 vittorie, 5 pole position, 15 podi, 8 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione britannico F4 (2014), campione GP3 (2017), campione F2 (2018)

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Racing Bulls VCARB 02

Racing Bulls (Italia)

Debuttante in F1

MOTORE: Honda RBPT

PILOTI:

HENRY NICHOLLS / AFP
Isack Hadjar

6 – Isack Hadjar (Francia)

Nato il 28 settembre 2004 a Parigi (Francia)

Debuttante in F1

HENRY NICHOLLS / AFP
Yuki Tsunoda

22 – Yuki Tsunoda (Giappone)

Nato l’11 maggio 2000 a Sagamihara (Giappone)

4 stagioni (2021-)

87 GP disputati

2 costruttori (AlphaTauri, RB)

PALMARÈS: 12° nel Mondiale F1 (2024), 1 giro veloce

PALMARÈS EXTRA-F1: campione giapponese F4 (2018)

Bradley Collyer/PA Images via Getty Images
Red Bull RB21

Red Bull (Austria)

PALMARÈS: 8 Mondiali F1 Piloti (2010-2013, 2021-2024), 6 Mondiali F1 Costruttori (2010-2013, 2022, 2023), 122 vittorie, 103 pole position, 282 podi, 99 giri veloci, 31 doppiette

MOTORE: Honda RBPT

PILOTI:

Mark Sutton – Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Max Verstappen

1 – Max Verstappen (Paesi Bassi)

Nato il 30 settembre 1997 a Hasselt (Belgio)

10 stagioni (2015-)

209 GP disputati

2 costruttori (Toro Rosso, Red Bull)

PALMARÈS: 4 Mondiali F1 (2021-2024), 63 vittorie. 40 pole position, 112 podi, 33 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: Masters F3 (2014)

HENRY NICHOLLS / AFP
Liam Lawson

30 – Liam Lawson (Nuova Zelanda)

Nato l’11 febbraio 2002 a Hastings (Nuova Zelanda)

2 stagioni (2023-2024)

11 GP disputati

2 costruttori (AlphaTauri, RB)

PALMARÈS: 20° nel Mondiale F1 (2023)

PALMARÈS EXTRA-F1: campione neozelandese F1600 (2017), Toyota Racing Series (2019)

Zak Mauger/Getty Images
Williams FW47

Williams (Regno Unito)

PALMARÈS: 7 Mondiali F1 Piloti (1980, 1982,1987, 1992, 1993, 1996, 1997), 9 Mondiali F1 Costruttori (1980, 1981, 1986, 1987, 1992-1994, 1996, 1997), 114 vittorie, 128 pole position, 313 podi, 133 giri veloci, 33 doppiette

MOTORE: Mercedes

PILOTI:

HENRY NICHOLLS / AFPs
Alexander Albon

23 – Alexander Albon (Thailandia)

Nato il 23 marzo 1996 a Londra (Regno Unito)

5 stagioni (2019-2020, 2022-)

104 GP disputati

3 costruttori (Toro Rosso, Red Bull, Williams)

PALMARÈS: 7° nel Mondiale F1 (2020), 2 podi

HENRY NICHOLLS / AFP
Carlos Sainz Jr.

55 – Carlos Sainz Jr. (Spagna)

Nato l’1 settembre 1994 a Madrid (Spagna)

10 stagioni (2015-)

206 GP disputati

4 costruttori (Toro Rosso, Renault, McLaren, Ferrari)

PALMARÈS: 5° nel Mondiale F1 (2021, 2022, 2024), 4 vittorie, 6 pole position, 27 podi, 4 giri veloci

PALMARÈS EXTRA-F1: campione NEC Formula Renault 2.0 (2011), campione Formula Renault 3.5 (2014)