Tendenze capelli uomo 2025: i tagli da provare
Dai look corti e strutturati come undercut e fade, a haircut con colori e sfumature audaci: trovare il taglio perfetto per il tuo stile sarà un gioco da ragazzi
L’inizio del nuovo anno è il momento perfetto per dare uno sguardo alle tendenze capelli uomo 2025. Dallo stile classico e sofisticato alle proposte più moderne e audaci, i tagli di capelli maschili promettono di essere versatili e soprattutto in grado di esprimere al meglio la personalità di chi li porta. Ecco quali sono gli haircut da provare nei prossimi mesi.
1. Tendenze capelli uomo 2025: il taglio corto con sfumature
Le sfumature saranno sempre un must per quest’anno sui capelli corti; la novità è che saranno sempre più elaborate aggiungendo movimento e profondità al look. Le sfumature laterali e sulla nuca, abbinate a un ciuffo frontale tendenzialmente lungo, per esempio, offrono un contrasto intrigante ma, allo stesso tempo, ordinato.

2. Il ritorno dell’undercut (e del fade)
L’undercut continua a dominare anche nel 2025 (reference: l’attore Richard Gadd). Con i lati rasati e la parte superiore più lunga, questo hair style ti permette di giocare con diverse lunghezze e finish. Il fade, che consiste in una sfumatura graduale tra i capelli più lunghi sulla parte superiore e con i lati più corti, sarà una delle varianti più richieste. La combinazione tra undercut e fade dà un risultato pulito e strutturato, perfetto per chi ama un look urbano e contemporaneo.

3. Il corto texturizzato
Chi cerca un taglio un po’ più audace, potrebbe optare per un look texturizzato, dove i capelli sono tagliati in modo irregolare o con scalature per creare un effetto messy. Questo stile si sposa perfettamente con i capelli ricci o wavy: provalo!


4. Tendenze capelli uomo 2025: il buzz cut
Il taglio di capelli rasato sarà rivisitato nel 2025 con qualche dettaglio in più. Da taglio estremo, il buzz cut diventerà un hair cut militare con delle leggere sfumature o con delle linee definite, per esempio, ai lati. Minimalista ed essenziale, resterà sempre lo stile perfetto per chi vuole un taglio low maintenance, ma desidera comunque un aspetto curato e moderno.


5. La frangia a tendina
Il taglio con la frangia a tendina anni Novanta – che tanto ha spopolato nel 2024 – sarà ancora una delle tendenze dal mood vintage più richieste nei prossimi mesi. Questo taglio prevede una frangia divisa a metà sulla fronte oppure che cade a lato del viso incorniciando il volto. Lo stile può essere adattato a diverse lunghezze e forme di capelli, dai più lisci ai più ricci, ed è perfetto per chi desidera un look sofisticato ma non troppo impegnativo.

6. Il pompadour e il quiff
Tra i tagli vintage segnaliamo il ritorno del pompadour, caratterizzato da capelli alti e pettinati indietro, e il quiff, dove la parte frontale dei capelli è sollevata e pettinata verso l’alto. Entrambi i tagli possono essere abbinati a sfumature o a ciuffi laterali per renderli più versatili.

7. Tendenze capelli uomo 2025: il riccio naturale
Il 2025 è anche l’anno in cui i capelli ricci saranno celebrati in tutta la loro naturale bellezza. Dimentica i prodotti che li appesantiscono o li “ingabbiano”, il trend sarà quello di lasciarli liberi di crescere con una gestione delle lunghezze minima. L’importante è scegliere il taglio giusto per esaltare la forma naturale dei ricci.

8. Le colorazioni audaci
Già da tempo le colorazioni per i capelli maschili non sono più una questione di grigio o nero. Colori audaci, come il blu, il verde o il biondo platino, saranno sempre più presenti. Queste scelte di colore si adattano perfettamente a tagli corti, come il buzz cut o l’undercut, e possono aggiungere un tocco di personalità in più al look.
