Dormi male? Potrebbe essere colpa di questi 3 fattori insospettabili

Dormi male? Potrebbe essere colpa di questi 3 fattori insospettabili

di Gianmarco Tauriello

Non è (solo) colpa dello stress: ecco cosa può disturbare il sonno senza che tu te ne accorga

Dormire bene è una delle basi del benessere quotidiano, ma nonostante una routine regolare e un letto comodo, molte persone si svegliano stanche o fanno fatica ad addormentarsi. Se ti riconosci, sappi che il problema potrebbe non essere dove pensi. Oltre al classico stress, ci sono almeno tre fattori insospettabili che possono rovinare la qualità del sonno — e che spesso ignoriamo completamente.

1. La luce blu… invisibile

Non serve stare con gli occhi puntati su TikTok fino alle 2 di notte per subire gli effetti della luce blu. Basta controllare le notifiche prima di dormire o tenere lo smartphone acceso sul comodino per innescare un circolo vizioso: la luce emessa dallo schermo sopprime la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Il consiglio? Modalità notturna attivata dopo le 21, schermo lontano dal letto e, se riesci, una mezz’ora offline prima di dormire.


2. Allenarsi troppo tardi

Allenarsi fa bene al corpo e anche al cervello. Ma farlo nelle ore sbagliate può sabotare il riposo. Uno sforzo intenso dopo le 20, soprattutto se ad alta intensità, stimola l’adrenalina e mantiene attivo il sistema nervoso simpatico. Il risultato? Ti senti carico, ma non riesci a “staccare la spina” quando vai a letto. Prova a spostare la tua sessione fitness nelle prime ore del giorno o a prediligere workout più soft di sera, come stretching, yoga o una camminata.

3. Una dieta apparentemente “sana”

Cibi leggeri e salutari prima di dormire? Dipende. Gli alimenti ricchi di zuccheri semplici, anche se “healthy” (come frutta secca o barrette proteiche dolcificate), possono causare picchi glicemici e interferire con il sonno profondo. Stesso discorso per la caffeina nascosta in tè, integratori o cioccolato fondente. Il consiglio degli esperti è puntare su una cena bilanciata, con proteine leggere, grassi buoni e carboidrati complessi, evitando tutto ciò che stimola eccessivamente il sistema nervoso.