

Achille Lauro lancia il nuovo album “Comuni mortali” in una notte romana
Lungo la Scalinata di Trinità dei Monti, nella sua Roma, sotto la pioggia, il cantante ha presentato in anteprima alcuni brani del nuovo lavoro. 12 tracce, dediche speciali a protagonisti importanti della sua vita. «L’album più importante della mia carriera»
Singing in the rain. Lungo la Scalinata di Trinità dei Monti, che nella sua bellezza scenografica abbraccia piazza di Spagna, sotto una leggera pioggerella, Achille Lauro ha cantato ieri notte in un secret show, annunciato solo poche ore prima sui social e andato subito sold out.
In total black, accompagnato da un pianoforte bianco e dalla luce del travertino degli scalini, è stata la sorpresa per il suo pubblico per presentare in anteprima alcuni brani del nuovo album Comuni mortali. «Roma, stanotte è per te».

Achille Lauro lancia Comuni mortali
Comuni mortali è il settimo album di Achille Lauro, in uscita il 18 aprile in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali per Warner Music Italy.
Anticipato da Incoscienti giovani, in gara all’ultimo Festival di Sanremo, e Amore disperato, entrambi in vetta alle classifiche streaming e radiofoniche degli ultimi mesi e certificati rispettivamente Oro e Platino, l’album contiene 12 tracce. È nato negli States, tra Los Angeles e New York, dove Lauro è rimasto a lungo per produrre e scrivere il nuovo lavoro.
Il titolo Comuni mortali evoca «la grande fragilità che ci accomuna, quella vulnerabilità che ci rende tutti uguali, tutti così umani», aveva scritto l’artista sui social. «Credo non esista niente di più romantico».
La copertina dell’album, scattata dai fotografi Luigi&Iango, ritrae il volto di Achille Lauro in bianco e nero. Sul suo occhio sinistro c’è posata una farfalla. Come ha scritto lo stesso cantante romano sui social: «Secondo alcune credenze le farfalle sono considerate lo spirito della foresta e le anime dei defunti che tornano a visitare i loro cari». Un simbolo di vita e di morte ma anche di immortalità, così come immortale è il passaggio dei comuni mortali sulla Terra, destinato a resistere nella memoria dei propri affetti.

Le dediche speciali di Achille Lauro
Per Achille Lauro Comuni mortali è un album di dediche speciali a protagonisti importanti della sua vita, interamente prodotto da Daniele Nelli e GowTrib, già producer di successi come 16 marzo e Domenica.
Ecco così Cristina, la dedica a sua mamma. E poi le dediche al suo grande amore e alla sua gente, tra racconti di vita, di tormento e di amore incondizionato.
«Questa notte è l’ultima per noi / qui sotto un cielo immenso / sarebbe facile amare / se conoscessi la cura. / Abbracciami Roma / prima di addormentarci stasera»: così recita Amor, la focus track dell’album, con la Capitale che di notte abbraccia due innamorati. È la stessa canzone per cui, poche settimane fa, Lauro ha adunato 1.500 fan alla Grand Stand Arena del Foro Italico, per filmare il videoclip ufficiale, tra sciarpate e cori da stadio. «Ho scritto una canzone su Roma mia, forse una delle mie più belle di sempre», aveva scritto sui social per chiamare a raccolta il pubblico.
Achille Lauro ha definito Comune mortali «l’album più importante della mia carriera». Artista dall’identità inconfondibile e multiforme, finora ha spaziato dall’urban al glam, dal rock al pop, unendo al suo flow magneticamente strascicato un guardaroba ricercatissimo, che l’ha reso icona fashion. Con il suo settimo album ora esplora la parte più intima di sé.

Il nuovo tour di Achille Lauro
Ieri notte Achille Lauro ha concesso un’ora circa di show, sulla scalinata di Trinità dei Monti. Dieci i brani in scaletta, tra cui Incoscienti giovani, Rolls Royce e un omaggio al romanissimo Antonello Venditti con Notte prima degli esami.
È stato solo il preambolo. Achille Lauro sarà di nuovo live nella sua Roma in due date già sold out, al Circo Massimo il 29 giugno e il 1° luglio.
Sarà poi la volta del tour nei Palazzetti, che partirà da quella Eboli dove Cristo si fermò (dal romanzo di Carlo Levi), dal 4 marzo 2026, per proseguire poi con doppia data a Roma, Bari, Padova, Torino, doppia tappa a Milano, Bologna e Firenze.
Il tour è prodotto da Friends&Partners, i biglietti sono in vendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.