Air Jordan compie 40 anni: il libro che celebra l’uomo, la scarpa e l’icona culturale
Con una prefazione di Michael Jordan e testi di Adam Bradley, il volume di Assouline racconta quattro decenni di stile, innovazione e influenza globale della leggenda del basket e del marchio che porta il suo nome.
Non è un libro sul basket. Lo dice chiaramente Michael Jordan: «Desolé de vous décevoir, ma ce livre n’est pas consacré au basket. C’est plutôt une célébration. Une célébration de 40 ans de grandeur.» E infatti, Air Jordan, edito da Assouline, è una celebrazione: dei 40 anni di influenza di Jordan e della sua iconica sneaker, della cultura che hanno plasmato e dello stile che hanno rivoluzionato.

Frutto di una collaborazione diretta con Michael Jordan e il marchio Jordan di Nike, il volume esplora un patrimonio fatto di design innovativo, talento artistico e impatto culturale senza precedenti. Con la prefazione dello stesso Jordan e i testi dell’autore di successo Adam Bradley, Air Jordan offre uno sguardo esclusivo su materiali rari provenienti dagli archivi privati di Nike, fotografie inedite e oggetti personali del campione. La copertina, firmata da Annie Leibovitz, racconta quarant’anni di storia in un solo scatto.

Strutturato in sei capitoli – un omaggio ai sei titoli NBA di Jordan – il libro intreccia arte, moda e sport, svelando interviste e contributi di figure chiave del marchio, come Howard «H» White, Larry Miller e Sarah Mensah, fino a celebrità e campioni contemporanei come Carmelo Anthony, Luka Dončić, Jalen Hurts, Spike Lee e Jayson Tatum. Ogni pagina trasmette il fascino senza tempo delle Air Jordan, sneakers che hanno superato i confini del campo da gioco per entrare nell’immaginario globale.

Disponibile nelle edizioni Ultimate e Classics, il volume si rivolge ai collezionisti più esigenti. L’edizione Ultimate, limitata a 1.000 copie numerate a mano, sorprende per il design barocco ispirato all’Air Jordan XX e per un accessorio esclusivo: un foulard di seta extra-large realizzato in Italia, primo pezzo di moda non sneaker firmato Jordan.

Air Jordan non celebra solo una scarpa o un giocatore, ma una leggenda: dal parquet ai podi, dagli affari globali allo stile personale, Michael Jordan e il marchio che porta il suo nome hanno trasformato per sempre il modo in cui giochiamo, ci vestiamo e sogniamo.