

10 film in uscita a ottobre 2025 da vedere al cinema e su Netflix e Prime Video
Si torna nel mondo sci-fi di “Tron”, insieme a Jared Leto. E poi ecco Jacob Elordi rediviva Creatura di Frankenstein, Caleb Landry Jones novello Dracula, Pedro Pascal ai ferri corti con Joaquin Phoenix…
Jared Ledo catapultato nel mondo di Tron e Pedro Pascal contrapposto a Joaquin Phoenix. E poi tanti titoli caldi dell’ultima Mostra del cinema di Venezia, tra i film in uscita a ottobre 2025. Ecco Jacob Elordi versione Creatura di Frankenstein, Julia Roberts al servizio di Guadagnino, Emma Stone ancora una volta alla corte di Lanthimos. Tra i film di ottobre 2025, al cinema e in streaming su Netlix e Prime Video, ecco quelli che non vorremmo perdere.
Play Dirty – Triplo gioco di Shane Black
Dal regista di Iron man 3 e The nice guys, un thriller basato sul personaggio di Parker, rapinatore professionista specializzato in crimini su larga scala creato dal grande giallista americano Donald E. Westlake. Lo interpreta Mark Wahlberg. LaKeith Stanfield è invece il ladro donnaiolo Alan Grofield, altro personaggio ricorrente dei libri di Westlake.
Tra le mani c’è un colpo grandissimo, il più grande della vita, che però metterà Parker e soci contro la mafia newyorkese. Nel cast anche Rosa Salazar.
Dal 1° ottobre 2025 in streaming su Prime Video.
Tron: Ares di Joachim Rønning
Si torna nella Rete con il terzo capitolo del franchise fantascientifico della Disney, aperto nel 1982 dal cult Tron con Jeff Bridges e Bruce Boxleitner. Protagonista, questa volta: Jared Leto.
Tron: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale.
Nel cast anche Greta Lee, Evan Peters, Jodie Turner-Smith, Hasan Minhaj, Arturo Castro e Cameron Monaghan. E due super divi da sci-fi, Gillian Anderson e… Jeff Bridges, of course.
Dal 9 ottobre 2025 al cinema distribuito da Walt Disney Studios.
After the hunt: Dopo la caccia di Luca Guadagnino
Non è il miglior film di Guadagnino, assolutamente no, ma ha come protagonista la super diva Julia Roberts, che poche settimane fa ha brillato sul red carpet di Venezia.
Nella comunità accademica di Yale, tra dibattiti filosofici, dinamiche di potere e ambizioni universitarie, all’improvviso si leva un’accusa che scompiglia relazioni, carriere, futuri possibili. Ma qual è davvero la verità?
Nel cast anche Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg e Chloë Sevigny.
Dal 16 ottobre 2025 distribuito da Eagle Pictures.
Giovani madri dei fratelli Dardenne
Un nuovo film dei fratelli Dardenne è sempre una promessa di emozioni intense. Lunga vita a Jean-Pierre e Luc che con questo film hanno vinto il premio per la migliore sceneggiatura all’ultimo Festival di Cannes.
Le giovani madri del titolo sono Jessica, Perla, Julie, Ariane e Naïma, che vivono in una casa famiglia che le sostiene. Sono cinque adolescenti con il desiderio e la speranza di costruire un futuro migliore per sé stesse e per i loro figli.
Dal 16 ottobre 2025 al cinema con Bim Distribuzione.
Eddington di Ari Aster
Dopo l’anteprima mondiale in concorso al Festival di Cannes, ecco il nuovo film di Ari Aster, voce originale e acclamata del cinema americano, già autore di Hereditary e Midsommar.
Protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal, Austin Butler con Luke Grimes e Micheal Ward.
Nel maggio 2020, in una piccola cittadina del New Mexico, lo scontro tra lo sceriffo locale (Phoenix) e il sindaco (Pascal) innesca un’escalation di tensione, trasformando Eddington in una polveriera pronta a esplodere. Mentre la comunità si frantuma in fazioni contrapposte, diffidenza e paura prendono il sopravvento in un susseguirsi di colpi di scena.
Dal 17 ottobre 2025 al cinema con I Wonder Pictures in collaborazione con Wise Pictures.
Frankenstein di Guillermo del Toro
Tra i film più attesi alla Mostra del cinema di Venezia 2025 e a ottobre in sala, ma solo in pochi cinema, prima del rilascio su Netflix.
Dal romanzo di Mary Shelley al grande schermo, del Toro realizza il sogno di una vita. Era un bimbetto di sette anni quando trovò nel mito di Frankenstein la sua stella cometa verso l’horror gotico e tutto il suo amore per quei mostri così profondamente umani.
Oscar Isaac interpreta il creatore Victor Frankenstein, Jacob Elordi è invece la Creatura composta di parti di cadaveri riportati alla vita. Nel cast anche Mia Goth, Christoph Waltz e Felix Kammerer.
Dal 22 ottobre 2025 in cinema selezionati e dal 7 novembre su Netflix.
Bugonia di Yorgos Lanthimos
Dalla Mostra del cinema di Venezia alla sala. Il regista greco di film topici come The Lobster, La favorita e Povere creature! ha fatto la sua versione della commedia grottesca sudcoreana Jigureul jikyeora!, ingaggiando nuovamente la sua attrice di riferimento, Emma Stone, e Jesse Plemons in un film spassoso dai risvolti splatter.
Due cugini disadattati coltivano personali teorie complottistiche, individuando nella glaciale Ceo di un’azienda affermata un’aliena pronta a far fuori la specie umana…
Dal 23 ottobre 2025 al cinema con Universal Pictures.
A house of dynamite di Kathryn Bigelow
È stato tra i film più avvincenti e interessanti dell’ultima Mostra del cinema di Venezia. Dopo otto anni dal suo ultimo lungometraggio, la regista premio Oscar per The Hurt Locker torna con un thriller politico corale che ci porta dentro la Situation Room della Casa Bianca, mentre un missile lanciato dal Pacifico vola contro gli Stati Uniti.
Nel cast Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso.
Dall’8 ottobre 2025 in cinema selezionati e dal 24 ottobre in streaming su Netflix.
Dracula – L’amore perduto di Luc Besson
È uno dei film più attesi tra quelli in uscita a ottobre 2025. Dopo Dogman, continua la collaborazione tra Besson e Caleb Landry Jones. Ora il regista francese da colossal e ambiziosi progetti lo sceglie come suo Dracula, in un nuovo adattamento del celebre romanzo di Bram Stoker.
Il vampiro più famoso e temuto è ora un uomo consumato dall’amore per la moglie defunta, che attraversa secoli e secoli alla ricerca della sua reincarnazione nel mondo. Dalla Romania del XIX secolo alla Parigi dell’Ottocento: è qui che incontra una giovane donna che assomiglia alla sua amata.
Nel cast anche Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu.
Dal 29 ottobre 2025 al cinema con Lucky Red.
Cinque secondi di Paolo Virzì
Virzì torna con un film sulle seconde possibilità. Con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi e Ilaria Spada.
Da una parte un misantropo dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate in una villa disabitata e in rovina. Dall’altra una comunità di ragazze e ragazzi che in quella dimora si è stabilita abusivamente e si dedica a curare la campagna circostante e i vigneti abbandonati. È subito conflitto. Ma mentre avanzano le stagioni, arriva la primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, l’ostilità si trasforma in convivenza, fino a diventare un’alleanza.
Dal 30 ottobre 2025 al cinema con Vision Distribution.