

Le città più fotogeniche per i “nature lovers”
Soddisfano il desiderio di immersione nella grande metropoli e, allo stesso tempo, appagano la voglia di immergersi nella natura. Abbiamo selezionato alcune grandi città in giro per il mondo per i “nature lovers”.
Perdersi nella Table Mountain di Città del Capo o fare jogging lungo il fiume Schelda ad Anversa; passeggiare tra templi e giardini storici a Kyoto o immortalarsi tra i bellissimi parchi a Stoccolma. Abbiamo tracciato degli itinerari per alcune delle città più fotogeniche per gli amanti della natura.
Città del Capo, Sudafrica
Città del Capo è rinomata per la natura mozzafiato e i suoi paesaggi. La città è incastonata tra la maestosa Table Mountain e l’Oceano Atlantico, offrendo panorami spettacolari e una grande varietà di scenari naturali. Tra le mete più fotografate le bellissime spiagge di Boulders Beach con la sua colonia di pinguini e la maestosa costa della Penisola del Capo.
Anversa, Belgio
Anversa offre tante opportunità per gli amanti della natura, pur essendo una città nota per la sua storia e il suo centro urbano. Tra le mete più ricercate il Parco Rivierenhof, ad esempio, è un’oasi verde dove è possibile fare jogging, camminare o andare in bicicletta e il fiume Schelda, ottimo per gli amanti di scorci naturalistici. Inoltre, la regione delle Fiandre in cui si trova Anversa vanta anche la Brughiera di Kalmthout e il Parco nazionale Hoge Kempen, nel Limburgo.
Kyoto, Giappone
Kyoto offre numerosi luoghi naturali. Tra questi, spiccano la foresta di bambù di Arashiyama, con i suoi alti steli che ondeggiano al vento e il Sentiero di Fushimi Inari, con i suoi caratteristici torii, i tradizionali portali rossi che si snodano lungo il percorso. Anche il Giardino Botanico di Kyoto, con le sue 12.000 specie di piante e il Parco Maruyama, ideale per rilassarsi, offrono scorci suggestivi. Tra le mete più battute la Shugakuin Imperial Villa: un complesso di giardini ed edifici storici che offre una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti.

Singapore
I luoghi suggestivi a Singapore non mancano, sia per chi vuole immergersi nella natura sia per chi vuole tornare a casa con scatti mozzafiato. Tra i luoghi più iconici spiccano il parco futuristico Gardens by the Bay che ospita i Supertrees e le serre Cloud Forest e i Giardini Botanici, ricchi di una grande varietà di piante e fiori, incluso il Giardino Nazionale delle Orchidee. Per gli amanti della fotografia di paesaggio suggeriamo la Sungei Buloh Wetland Reserve: un santuario della fauna selvatica con mangrovie e uccelli migratori.
Albuquerque, New Mexico
Albuquerque offre una natura fotogenica grazie alla sua posizione geografica unica, con paesaggi che spaziano da deserti a montagne e canyon. Le mete da segnalare sono tantissime, ma tra le più visitate ci son le dune di sabbia bianca del White Sands National Monument, le formazioni rocciose nel Rio Grande Nature Center State Park o i vicini monti Sandia, ideali per foto di albe e tramonti. Per calarsi nella notte dei tempi, suggeriamo il Petroglyph National Monument con antiche incisioni rupestri.
Stoccolma, Svezia
Stoccolma è disseminata di parchi e riserve naturali, sia all’interno della città che nei dintorni. Alcuni esempi includono il Tyresta National Park, un’ampia area selvaggia con foreste, laghi e sentieri escursionistici e il Djurgården, un’isola verde nel cuore della città con musei, giardini e percorsi naturalistici. L’isola di Drottningholm, sede del castello reale, è un’altra meta interessante per gli amanti della natura e della fotografia, con ampi giardini e parchi che si affacciano sul lago Mälaren.
Vancover, Canada
Vancouver è rinomata per la sua natura fotogenica, offrendo paesaggi spettacolari che combinano montagne, foreste pluviali, spiagge e oceano. È possibile ammirare cascate imponenti come quelle del Parco provinciale di Strathcona sull’isola di Vancouver, oppure passeggiare tra le foreste secolari della North Shore. Anche i parchi urbani come Stanley Park offrono scorci mozzafiato, mentre le escursioni in montagna, come il Grouse Grind, regalano panorami indimenticabili.
Raja Ampat, Indonesia
Non poteva mancare, tra i luoghi naturali più fotogenici – anche se non è una città – l’arcipelago Raja Ampat. Conosciuto per la sua straordinaria natura, sia sopra che sotto la superficie del mare, è formato da isole, che con le loro formazioni carsiche uniche e la ricca vegetazione, offrono paesaggi mozzafiato. Le acque circostanti sono un vero paradiso per la biodiversità marina, con barriere coralline incontaminate e una vasta varietà di vita marina, rendendola una destinazione ambita per fotografi e subacquei. Vincono il primato di ‘Fotogenia’ le isole di Wayag con formazioni rocciose spettacolari che emergono dal mare.