Michael, l’atteso film su Michael Jackson: tutto quello che sappiamo finora
Michael Jackson (Photo: Getty Images)

Michael, l’atteso film su Michael Jackson: tutto quello che sappiamo finora

di Simona Santoni

Posticipato più volte, il biopic ha finalmente una data d’uscita. Avrà l’ardua impresa di far rivivere il mito del Re del Pop. Il suo volto? Quello del nipote Jaafar Jackson

Spetta a Jaafar Jackson il difficilissimo compito di far rivivere suo zio Michael Jackson nell’atteso film Michael, che arriverà al cinema nel 2026 dopo che la sua uscita è stata rimandata più volte.
Artista rivoluzionario, icona musicale complessa e multiforme, racchiudere la sua storia ed eredità in un biopic è come inoltrarsi su un suolo ghiacciato senza ramponi. Antoine Fuqua riuscirà a non deludere estimatori e fan?

Ecco tutto quello che sappiamo finora su Michael, il film che farà rivivere il mito del Re del Pop.

The Jackson 5
Photo by ABC Photo Archives/Disney General Entertainment Content via Getty Images
The Jackson 5 in tv, 16 settembre 1971

Quando uscirà il film su Michael Jackson

È dal 2019 che sobbolle l’idea di un film biografico su Michael Jackson, cantante che ha ridefinito la musica pop e la danza con il suo leggendario Moonwalk. Lionsgate ne ha annunciato la produzione nel 2022.

La data di uscita del biopic è stata rimandata più volte. Inizialmente prevista per aprile 2025, quindi per l’autunno, ora è stata fissata al 24 aprile 2026.

Jaafar Jackson incarna Michael

29 anni, Jaafar Jackson è al suo debutto da attore. È figlio di Jermaine Jackson, fratello maggiore di Michael, oggi settantenne e tra i fondatori dei Jackson 5.
Cantante e ballerino, in passato Jaafar ha preso parte al reality show The Jacksons: Next Generation del 2015 e nel 2019 ha pubblicato il suo primo singolo Got me singing.

Appena scritturato, sui social ha scritto: «Sono onorato di riportare in vita la storia di mio zio Michael. A tutti i fan in tutto il mondo, arrivederci a presto».

La madre di Michael, Katherine Jackson, ha approvato la scelta del nipote: «Jaafar incarna mio figlio. È meraviglioso vederlo portare avanti l’eredità artistica dei Jackson».
Oggi novantacinquenne, la matriarca dei Jackson fu la prima a notare e a incoraggiare il talento musicale dei figli, in particolare di Michael, morto prematuramente a soli 50 anni.

Michael Jackson film
(Photo by Jim Steele/Popperfoto via Getty Images/Getty Images
Michael Jackson sul palco del Wembley Stadium a Londra, 1992 circa

Il cast e la troupe

Alla sceneggiatura di Michael c’è John Logan, che ha già fatto la fortuna di film memorabili come Il gladiatore (2000), The Aviator (2004), Hugo Cabret (2011) e Skyfall (2012).

La regia è di Antoine Fuqua, cineasta afroamericano solitamente da tensione e action. Il suo punto di svolta? Il thriller poliziesco del 2001 Training day. Nella sua carriera anche un tentativo di biopic musicale, con il film sul rapper Tupac Shakur, progetto poi lasciato anzitempo. Porta la sua firma la saga di successo The Equalizer con Denzel Washington.

Nel cast attori affermati come Colman Domingo e Miles Teller.
Domingo, premio Emmy con Euphoria, interpreterà Joe Jackson, il padre di Michael, mancato nel 2018. Teller, invece, indimenticabile protagonista del film da tre Oscar Whiplash, sarà l’avvocato John Branca, che Michael assoldò come manager dopo aver mollato suo padre e che è anche tra i produttori del film. Fu fondamentale nella creazione del videoclip Thriller, cortometraggio rivoluzionario per le intuizioni cinematografiche e le coreografie esaltanti.

Nia Long sarà invece la madre della popstar, Laura Harrier incarnerà Suzanne de Passe, la produttrice musicale dell’etichetta Motown che ha contribuito a scoprire e mettere sotto contratto i Jackson 5. Fu lei a trovare l’iconico cappello di Michael in una strada di Greenwich Village.
Il piccolo Juliano Krue Valdi interpreta Michael Jackson da bambino.

Michael Jackson film
Photo by John Roca/NY Daily News Archive via Getty Images
Michael Jackson in concerto durante la sua ultima esibizione a New York

La trama di Michael

Michael di Antoine Fuqua racconta la storia di Michael Jackson oltre la musica. Ripercorre il suo viaggio dalla scoperta del suo straordinario talento come frontman dei Jackson 5 fino all’ascesa ad artista visionario, la cui ambizione creativa ha alimentato una ricerca incessante per diventare il più grande al mondo.
Il film mette in risalto sia la sua vita fuori dal palco, ma anche alcune delle performance più iconiche dei suoi primi anni di carriera da solista.

Michael è prodotto dal britannico Graham King, già premio Oscar per The Departed – Il bene e il male e produttore del biopic musicale di successo Bohemian Rhapsody, dallo stesso John Branca, manager di Michael Jackson e produttore esecutivo del doc musicale Michael Jackson’s This Is It e Thriller 40, e da John McClain, produttore esecutivo di Michael Jackson’s This Is It e del dvd live Michael Jackson Live at Wembley July 16, 1988.

Il trailer di Michael

Il teaser trailer di Michael è stato subito accolto da un tripudio di attese. Dopo le prime 24 ore dal rilascio, le visualizzazioni hanno raggiunto quota 116,2 milioni a livello globale, secondo WaveMetrix. È il trailer più visto di sempre per un film biografico musicale.

Il video è aperto dalla frase: «So che lo stavate aspettando da molto tempo». E i fan di MJ possono confermarlo. Michael è in studio con il suo storico produttore Quincy Jones che, sulle note ipnotiche di Wanna Be Startin’ Somethin’, continua: «I brani sono pronti, le canzoni sono pronte. Ripartiamo dall’inizio». E intanto scorrono sequenze memorabili degli spettacoli del Re del Pop.