10 serie tv in uscita a settembre 2025 da vedere
"La strada stretta verso il profondo Nord" (Credits: Curio Pictures)

10 serie tv in uscita a settembre 2025 da vedere

di Digital Team

Jacob Elordi eroe di guerra, Gary Oldman spia reietta e irascibile, Jesse Williams sulla costa di Positano. E poi il ritorno a Borderland e una nuova storia in un bunker di lusso…

Tornano l’irascibile spia interpretata da Gary Oldman e i giochi mortali di Borderland. E poi ecco nuove serie tv pronte al debutto, dal nuovo incubo sfarzoso creato dell’ideatore de La casa di carta a Jacob Elordi che attraversa la seconda Guerra mondiale fino al nuovo medical drama sulla scia di E.R. – Medici in prima linea.
Ecco le serie tv in uscita a settembre 2025.

Only murders in the building 5

Arriva la quinta stagione della serie comedy con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez.

Dopo la scomparsa del loro amato portiere Lester, morto in circostanze sospette, Charles, Oliver e Mabel si rifiutano di credere che si tratti di un incidente. La loro indagine li conduce negli angoli più oscuri di New York e oltre, dove il trio scopre una pericolosa rete di segreti che collega potenti miliardari, criminali della vecchia guardia e misteriosi residenti dell’Arconia. I tre si accorgono di una frattura più profonda tra la città leggendaria che credevano di conoscere e la nuova New York che si evolve attorno a loro: una città in cui la criminalità radicata lotta per restare a galla mentre in campo scendono nuove forze ancora più pericolose.

Ci saranno guest star speciali: Meryl Streep, Renée Zellweger, Christoph Waltz, Da’Vine Joy Randolph, Richard Kind, Nathan Lane, Bobby Cannavale, Logan Lerman, Téa Leoni, Keegan-Michael Key, Beanie Feldstein, Dianne Wiest, Jermaine Fowler…

Dal 9 settembre 2025 su Disney+ in Italia, con tre episodi disponibili al lancio, seguiti da nuovi episodi ogni settimana.

The Morning Show 4

Torna a settembre The Morning Show, la serie tv con protagoniste e produttrici esecutive Reese Witherspoon e Jennifer Aniston, insieme alla showrunner e produttrice esecutiva Charlotte Stoudt e alla regista e produttrice esecutiva Mimi Leder.

La quarta stagione è composta da 10 episodi. È ambientata nella primavera del 2024, quasi due anni dopo gli eventi della terza stagione. Con la fusione tra UBA e NBN ormai completata, la redazione si trova a dover affrontare nuove responsabilità, motivazioni nascoste e l’elusiva natura della verità in un’America sempre più polarizzata. In un mondo pieno di deepfake, teorie del complotto e insabbiamenti aziendali, di chi ci si può fidare? E come si può sapere cosa sia davvero reale?

Nel cast anche Billy Crudup, Karen Pittman, Nicole Beharie, Nestor Carbonell, Mark Duplass, Greta Lee, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Aaron Pierre, William Jackson Harper, Boyd Holbrook.

Dal 17 settembre 2025 su Apple Tv+ con il primo episodio, seguito da una nuova puntata ogni settimana fino al 19 novembre.

La strada stretta verso il profondo Nord

Miniserie in cinque episodi, La strada stretta verso il profondo Nord è tratta dall’omonimo romanzo di Richard Flanagan, vincitore del Man Booker Prize.

Scritta da Shaun Grant e diretta da Justin Kurzel, ripercorre la vita e la storia d’amore di Dorrigo Evans (interpretato da Jacob Elordi da giovane e Ciarán Hinds da adulto) dalla Seconda Guerra Mondiale in un campo di prigionia agli ultimi anni da stimato chirurgo e riluttante eroe di guerra.
Nel cast anche Odessa Young.

Dal 18 settembre 2025 su TimVision.

serie tv uscita settembre 2025
Credits: Curio Pictures Pty Ltd and Screen Australia
Immagine della mini serie “La strada stretta verso il profondo Nord”

Black Rabbit

A settembre 2025 debutta la nuova serie tv con Jude Law e Jason Bateman fratelli spinti al limite dal loro dovere verso la famiglia e dalla ricerca del successo. Composta di otto episodi e ambientata nella frenetica scena notturna di New York, Black Rabbit è ideata e prodotta da Zach Baylin e Kate Susman per Youngblood Pictures.

Jake Friedken (Law) è il carismatico proprietario del Black Rabbit, un ristorante e locale per vip destinato a diventare il posto più alla moda in città. Ma quando suo fratello Vince (Bateman) rientra inaspettatamente a far parte dell’attività, i problemi non tardano ad arrivare, riaprendo vecchie ferite e creando nuovi pericoli che minacciano di distruggere tutto ciò che hanno costruito.
Un thriller che esplora come il legame indissolubile tra due fratelli possa distruggere il loro mondo e tutto ciò che lo circonda.

Dal 18 settembre 2025 in streaming su Netflix.

Il rifugio atomico

Attenzione, il produttore e sceneggiatore spagnolo Álex Pina crea una nuova serie tv. Avrà lo stesso successo di La casa di carta e Berlino? Sue anche le gradevoli Vis a vis – Il prezzo del riscatto e Los hombres de Paco. Con lui anche Martínez Lobato.

Composta da otto episodi, Il rifugio atomico è ambientata in un bunker di lusso progettato per resistere a qualsiasi catastrofe immaginabile. Qui un gruppo di miliardari è costretto a convivere dopo essersi barricato al suo interno per sfuggire alla minaccia di un conflitto globale senza precedenti.
Kimera Underground Park diventa lo scenario claustrofobico per due famiglie segnate da una ferita del passato. Isolate nel sottosuolo e senza alcuna possibilità di fuga, scatenano le proprie personalità, rivelando i segreti più inconfessabili e stringendo alleanze del tutto inaspettate.

Dal 19 settembre 2025 in streaming su Netflix.

Slow Horses 5

Dramma di spionaggio dallo humor cupo, Slow Horses torna con la quinta stagione, composta di sei episodi, mentre Apple TV+ ha già annunciato che ne avrà anche una settima.

La serie tv segue una squadra di agenti dell’intelligence britannica che prestano servizio in un dipartimento della discarica dell’MI5, la cosiddetta Slough House, la “casa del pantano” dove vengono relegate le spie che, a causa di errori, hanno messo fine alla loro carriera. Jackson Lamb, interpretato da Gary Oldman, è il loro irascibile leader.

In Slow Horses 5 tutti si insospettiscono quando il nerd tecnologico Roddy Ho ha una nuova, affascinante fidanzata. Una serie di eventi sempre più bizzarri si verifica in tutta la città: tocca agli Slow Horses capire come il tutto sia collegato. D’altronde Lamb sa che nel mondo dello spionaggio valgono sempre le regole di Londra: coprirsi le spalle.

Dal 24 settembre 2025 in streaming su Apple Tv+.

serie tv uscita settembre 2025
Credits: Apple
Gary Oldman in “Slow Horses 5”

Hotel Costiera

Hotel Costiera è una nuova serie Original italiana con protagonista Jesse Williams, il dottor Jackson Avery di Grey’s Anatomy, che è anche executive producer, composta di sei episodi.

Tra azione e commedia, racconta la storia di Daniel De Luca (Williams), un ex marine di origini italiane che torna nel paese della sua infanzia per lavorare come problem solver in uno dei più lussuosi hotel del mondo, sulla spettacolare costa di Positano. Oltre a risolvere i problemi dei facoltosi ospiti dell’albergo, Daniel è anche sulle tracce di Alice, una delle figlie del proprietario, scomparsa un mese prima. Daniel deve fare tutto il possibile per riportarla a casa, ma affrontare coloro che hanno rapito la ragazza sarà una sfida più grande di qualsiasi problema Daniel abbia mai affrontato.

Nel cast anche Maria Chiara Giannetta, Jordan Alexandra, Antonio Gerardi, Sam Haygarth, Tommaso Ragno, Amanda Campana, Pierpaolo Spollon, Alejandra Onieva e Jean-Hugues Anglade.

Serie tv internazionale girata in inglese in Italia, è diretta da Adam Bernstein e da Giacomo Martelli, da un’idea di Luca Bernabei, scritta da Elena Bucaccio, Matthew Parkhill e Francesco Arlanch e co-prodotta da Amazon MGM Studios e Luca Bernabei per Lux Vide.

Dal 24 settembre 2025 in streaming su Prime Video.

The Pitt

Nuovo atteso medical drama in uscita a settembre, The Pitt è la serie tv firmata da R. Scott Gemmill, già dietro al successo di E.R. – Medici in prima linea e NCIS: Los Angeles, e targata HBO Max Original in America e Sky Exclusive in Italia.

È ambientata in un moderno pronto soccorso di Pittsburgh e offre uno sguardo crudo e realistico sulla medicina d’urgenza, raccontando in quindici episodi le storie degli operatori sanitari che, tra corsie affollate e decisioni da prendere in pochi istanti, combattono ogni giorno per salvare vite.

The Pitt  dà voce agli eroi silenziosi della sanità restituendo la complessità del lavoro in prima linea. Al centro c’è il dottor Michael “Robby” Robinavitch (interpretato da Noah Wyle, anche produttore esecutivo), ancora segnato dagli effetti della pandemia e dalla perdita del suo mentore. Quando un nuovo gruppo di specializzandi e tirocinanti entra a far parte del sovraffollato e sotto-organico pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh – noto affettuosamente come “The Pitt” – si unisce a un team eterogeneo di medici, chirurghi, infermieri e paramedici, pronti ad affrontare ogni turno con determinazione e umanità.

Dal 24 settembre 2025 su Sky e in streaming su Now.

Alice in Borderland 3

Tornano i giochi mortali della serie tv scifi giapponese, con la terza stagione di Alice in Borderland, basata sul manga di Haro Asō.

È ora di tornare a Borderland… Nella stagione precedente Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) hanno superato tutti i game e sono tornati nel mondo reale. Ora sono sposati e conducono una vita felice, anche se i loro ricordi di Borderland affiorano in sogni e allucinazioni. Un giorno Usagi scompare improvvisamente e torna a Borderland guidata da Ryuji, un uomo che studia l’aldilà.

Sconvolto, Arisu riceve la visita di Banda, ora residente a Borderland, che gli rivela il luogo in cui si trova la donna. Così deve avventurarsi nuovamente tra i pericoli per ritrovarla. Tornato a Borderland, Arisu affronta una raffica di frecce di fuoco e scariche elettriche abbastanza potenti da carbonizzare le vittime. Riuscirà a trovare Usagi e a riportarla nel loro mondo? Cosa attende loro e gli altri giocatori: speranza o disperazione?

Dal 25 settembre 2025 in streaming su Netflix.

Chad Powers

Basata su un episodio di Eli’s Places, serie di ESPN e Omaha Productions, Chad Powers è una serie comedy originale che vede come protagonista Glen Powell, che è anche co-creatore ed executive producer.

Dopo otto anni dall’errore imperdonabile che ha stroncato la sua promettente carriera nel college football, il quarterback di successo Russ Holliday (Powell) cerca di rivivere i suoi sogni travestendosi da Chad Powers, uno stravagante giocatore di talento che entra a far parte di una squadra in difficoltà, i South Georgia Catfish.
Powell ha anche scritto, insieme a Michael Waldron, il primo episodio.

Dal 30 settembre 2025 su Disney+ con due episodi, seguiti da un episodio a settimana.