Panorama spettacolare su Milano dalla terrazza dell'Hotel Palazzo Parigi che per la Settimana della Moda, insieme ad altri otto prestigiosi hotel di lusso (come Park Hyatt, Bulgari Hotel, Four Season, e altri) propone aperitivi firmati da prestigiosi chef durante la rassegna Good Food in Good Fashion (palazzoparigi.com)
Aperto agli ospiti del 5 stelle e ai milanesi per un aperitivo chic, il Principe Bar all'interno dell'Hotel Principe di Savoia, è il ritrovo preferito degli inglesi illustri come Karen Elson, Giles Deacon e David Beckham. L'hotel Principe di Savoia ha celebrato anche la festa di compleanno della modella brasiliana entrata nel Guinness Book of World Records come “La modella con le gambe più lunghe” (dorchestercollection.com)
A Milano, ritrovarsi all'Armani Bamboo Bar per sorseggiare un cocktail e stuzzicare qualcosa in un'atmosfera total chic è un must. Soprattutto durante la Settimana della Moda dove nel locale fanno capolino modelle top ed emergenti post sfilate (Gionata Xerra)
I locali firmati da re Giorgio hanno sempre una nota chic che li contraddistingue. Dall'Emporio Armani Caffè (nella foto) alla discoteca Privé. Nell'esclusivo nightclub l'arredamento giapponese è evidente con un pavimento di tatami-style, colori neutri minimalisti animate con suggestivi tocchi di rosso e nero. E non c'è locale Armani che non abbia visto personaggi del mondo dello spettacolo come Beyoncé, Knowles e leggende di Hollywood quali Dustin Hoffman. (armaniristorante.com)
Nobu è uno dei primi ristoranti delle star d’oltreoceano. Catena giapponese di Robert De Niro nata a New York nel 1994, vede come chef il noto Nobu Matsuhisa che oggi ritorna alla guida del ristorante di Milano in chiave rinnovata. Il ristorante Nobu si presenta infatti con ben 130 posti a sedere al piano terra, dove sono state mantenute l’area fumatori e la cella climatizzata per i vini, e 100 posti al piano superiore dove si trova il sushi bar. L’atmosfera è sempre chic, firmata Armani (Davide Lovatti)
Quattromila metri quadrati di giardino a cento metri da via Montenapoleone. Il Bulgari Hotel è l’icona chic dell'hôtellerie di lusso amato dalle star del mondo della moda che durante la Milano Fashion Week abitano le camere e frequentano il raffinato bar (bulgarihotels.com)
Sul roof top del palazzo DSquared2 si trova il ristorante Ceresio7 condotto dallo chef Elio Sironi (ex chef del Bulgari). Un indirizzo da segnare in agenda non solo per il ristorante, ma anche per la vista spettacolare sui tetti di Milano e le piscine dove fare il brunch (ceresio7.com)
Per chi cavalca l'onda della moda, anche in tema food, il Ceresio 7 è considerato tra i più glam del momento con serate, eventi e feste in puro stile newyorchese. Come il compleanno di Kaled Negron legato a Robert Treitus (ceresio7.com)
Per chi ama i locali alla moda c'è il Just Cavalli. Il locale situato alla base della Torre Branca ha un mega giardino a ridosso del Parco Sempione che in estate si trasforma in una grande discoteca all’aperto. Le serate iniziano intorno alle 19.30 con l’aperitivo, i cocktail e i buffet. Dopo mezzanotte l’atmosfera si movimenta e si aprono le danze dove sono facili gli incontri con personaggi del mondo dello spettacolo, della tv e dello sport (milano.cavalliclub.com)
Il Just Cavalli è considerato tra i locali più alla moda di Milano dove avvistare qualche volto noto. Nella foto la top model russa Irina Shayk, fidanzata di Cristiano Ronaldo durante un evento organizzato nel club milanese dello stilista (milano.cavalliclub.com)
Il Just Cavalli del Parco Sempione è una grande discoteca in cui l’atmosfera si movimenta con la musica selezionata dai dj durante serate e feste anche con personaggi del mondo dello sport come Federica Pellegrini, Filippo Magnini e (nella foto) Paolo Maldini (milano.cavalliclub.com)
Il rapper Tinie Tempah durante una delle serate organizzate al Just Cavalli, la discoteca di Milano (milano.cavalliclub.com)
Il Just Cavalli è una delle discoteche più note di Milano. La filosofia del locale è quella di proporre feste esclusive e ospiti internazionali come il rapper britannico Tinie Tempah, in foto durante un evento al Just Cavalli (milano.cavalliclub.com)
Nel cuore di Milano si trova il bar Straf dell'omonimo hotel che promette serate dall'atmosfera internazionale, soprattutto durante la Settimana della Moda dove qualche modella si ferma per un aperitivo veloce post sfilata (straf.it)
A Milano, il Byblos si conferma il club dal design contemporaneo frequentato da chi ama gli ambienti alla moda e il Fashion System. Tra gli avvistamenti Roger Jenkins, ricchissimo finanziere londinese, avvezzo alle cronache rosa ed ex della top model Elle Macpherson (byblosmilano.com)
Settimana della Moda, i locali delle star e delle modelle
Milano Fashion Week 2014: dove incontrare divi e modelle tra bar, ristoranti e night club
Panorama spettacolare su Milano dalla terrazza dell’Hotel Palazzo Parigi che per la Settimana della Moda, insieme ad altri otto prestigiosi hotel di lusso (come Park Hyatt, Bulgari Hotel, Four Season, e altri) propone aperitivi firmati da prestigiosi chef durante la rassegna Good Food in Good Fashion (palazzoparigi.com)
1 / 15
Aperto agli ospiti del 5 stelle e ai milanesi per un aperitivo chic, il Principe Bar all’interno dell’Hotel Principe di Savoia, è il ritrovo preferito degli inglesi illustri come Karen Elson, Giles Deacon e David Beckham. L’hotel Principe di Savoia ha celebrato anche la festa di compleanno della modella brasiliana entrata nel Guinness Book of World Records come “La modella con le gambe più lunghe” (dorchestercollection.com)
2 / 15
A Milano, ritrovarsi all’Armani Bamboo Bar per sorseggiare un cocktail e stuzzicare qualcosa in un’atmosfera total chic è un must. Soprattutto durante la Settimana della Moda dove nel locale fanno capolino modelle top ed emergenti post sfilate (Gionata Xerra)
3 / 15
I locali firmati da re Giorgio hanno sempre una nota chic che li contraddistingue. Dall’Emporio Armani Caffè (nella foto) alla discoteca Privé. Nell’esclusivo nightclub l’arredamento giapponese è evidente con un pavimento di tatami-style, colori neutri minimalisti animate con suggestivi tocchi di rosso e nero. E non c’è locale Armani che non abbia visto personaggi del mondo dello spettacolo come Beyoncé, Knowles e leggende di Hollywood quali Dustin Hoffman. (armaniristorante.com)
4 / 15
Nobu è uno dei primi ristoranti delle star d’oltreoceano. Catena giapponese di Robert De Niro nata a New York nel 1994, vede come chef il noto Nobu Matsuhisa che oggi ritorna alla guida del ristorante di Milano in chiave rinnovata. Il ristorante Nobu si presenta infatti con ben 130 posti a sedere al piano terra, dove sono state mantenute l’area fumatori e la cella climatizzata per i vini, e 100 posti al piano superiore dove si trova il sushi bar. L’atmosfera è sempre chic, firmata Armani (Davide Lovatti)
5 / 15
Quattromila metri quadrati di giardino a cento metri da via Montenapoleone. Il Bulgari Hotel è l’icona chic dell’hôtellerie di lusso amato dalle star del mondo della moda che durante la Milano Fashion Week abitano le camere e frequentano il raffinato bar (bulgarihotels.com)
6 / 15
Sul roof top del palazzo DSquared2 si trova il ristorante Ceresio7 condotto dallo chef Elio Sironi (ex chef del Bulgari). Un indirizzo da segnare in agenda non solo per il ristorante, ma anche per la vista spettacolare sui tetti di Milano e le piscine dove fare il brunch (ceresio7.com)
7 / 15
Per chi cavalca l’onda della moda, anche in tema food, il Ceresio 7 è considerato tra i più glam del momento con serate, eventi e feste in puro stile newyorchese. Come il compleanno di Kaled Negron legato a Robert Treitus (ceresio7.com)
8 / 15
Per chi ama i locali alla moda c’è il Just Cavalli. Il locale situato alla base della Torre Branca ha un mega giardino a ridosso del Parco Sempione che in estate si trasforma in una grande discoteca all’aperto. Le serate iniziano intorno alle 19.30 con l’aperitivo, i cocktail e i buffet. Dopo mezzanotte l’atmosfera si movimenta e si aprono le danze dove sono facili gli incontri con personaggi del mondo dello spettacolo, della tv e dello sport (milano.cavalliclub.com)
9 / 15
Il Just Cavalli è considerato tra i locali più alla moda di Milano dove avvistare qualche volto noto. Nella foto la top model russa Irina Shayk, fidanzata di Cristiano Ronaldo durante un evento organizzato nel club milanese dello stilista (milano.cavalliclub.com)
10 / 15
Il Just Cavalli del Parco Sempione è una grande discoteca in cui l’atmosfera si movimenta con la musica selezionata dai dj durante serate e feste anche con personaggi del mondo dello sport come Federica Pellegrini, Filippo Magnini e (nella foto) Paolo Maldini (milano.cavalliclub.com)
11 / 15
Il rapper Tinie Tempah durante una delle serate organizzate al Just Cavalli, la discoteca di Milano (milano.cavalliclub.com)
12 / 15
Il Just Cavalli è una delle discoteche più note di Milano. La filosofia del locale è quella di proporre feste esclusive e ospiti internazionali come il rapper britannico Tinie Tempah, in foto durante un evento al Just Cavalli (milano.cavalliclub.com)
13 / 15
Nel cuore di Milano si trova il bar Straf dell’omonimo hotel che promette serate dall’atmosfera internazionale, soprattutto durante la Settimana della Moda dove qualche modella si ferma per un aperitivo veloce post sfilata (straf.it)
14 / 15
A Milano, il Byblos si conferma il club dal design contemporaneo frequentato da chi ama gli ambienti alla moda e il Fashion System. Tra gli avvistamenti Roger Jenkins, ricchissimo finanziere londinese, avvezzo alle cronache rosa ed ex della top model Elle Macpherson (byblosmilano.com)
15 / 15
Per la Settimana della Moda,Milano cambia look e da capitale del business si trasforma nella città più glamour d’Italia. Dal 17 al 22 settembre per lo vie dello shopping è possibile incontrare centinaia di star e modelle un po’ ovunque.
E dove l’Hollywood Club o il Tocqueville, il Plastic o l’Amnesia restano le discoteche storiche del capoluogo meneghino, in giro per la città si trovano locali di ogni genere che offrono sempre grande movimento.
In zona Sempione, Il Just Cavalli si conferma la meta dei nottambuli milanesi. Ritrovo per eccellenza del mondo della moda, dello spettacolo e dello sport, il club firmato dallo stilista Cavalli e gestito dallo staff dell’Hollywood, offre aperitivi, cene e party esclusivi. Non solo durante la Fashion Week.
Nonostante lo stellato Carlo Cracco abbia lasciato il ristorante dell’Hotel Palazzo Parigi per il suo ultimo nato e frequentatissimo Carlo e Camilla in Segheria, il 5 stelle di Porta Nuova si attesta tra i preferiti dagli ospiti (e non solo) che amano il lusso e, ovviamente, fare vipwatching. Palazzo Parigi infatti, insieme ad altri otto luxury hotel della città, durante la Settimana della Moda prende parte all’iniziativa Good Food in Good Fashion dove appetizer firmati dai miglior chef allietano l’inizio serata fino al 23 settembre.
Street happy hour allo Straf, locale dall’arredamento eclettico dell’omonimo hotel. A pochi passi dal Duomo ogni sera l’atmosfera si scalda a ritmo di musica fuori e dentro questo piccolo cocktail bar frequentato da chi vuole vedere e farsi vedere.
AlBulgari Hotel, il giardino si trasforma per gli eventi glam che hanno visto da Bar Rafaeli a Philippe Starck e Jasmine Abdellatif, fino a Joseph Fiennes.
Ritrovo del Fashion System e non solo (la regista Sophia Coppola lo scelse per girare alcune scene del sue film Somewhere) si conferma anche il Bar Principe. Progettato dal celebre architetto e interior designer Thierry Despont, il bar appare fin dall’ingresso in tutta la sua opulenza: velluto scuro, cristalli, pareti retroilluminate e un pianoforte a specchio.
Altre mete frequentate da modelle top ed emergenti, star nostrane e internazionali sono i locali Armani, dal Bamboo Bar al Caffè dell’Emporio, dalla chic discoteca Privè fino al rinnovatissimo ristorante Nobu che per il suo restyling ha previsto una festa blindata per il 15 settembre. E chi non potesse entrare può sempre sperare di incrociare qualche volto noto che sta per varcare la soglia.
Se i vipwatcher non riuscissero nell’impresa di fare un “selfie” con la star preferita in alternativa possono provare a fare un salto al Byblos dove molti vip si attardano sulle piste da ballo o ai tavoli del ristorante.
Durante la Settimana della Moda milanese, il Ceresio 7, il locale dei gemelli Dsquared con a capo lo chef Elio Sironi, diventa il punto di riferimento per le serate glamour. Complice il panorama sulla città e una piscina mozzafiato.