Supercoppa europea 2024, Real Madrid – Atalanta: dove vederla, i precedenti
Kylian Mbappé (Photo Getty Images)

Supercoppa europea 2024, Real Madrid – Atalanta: dove vederla, i precedenti

di Digital Team

Dopo aver conquistato il suo primo trofeo internazionale, la Dea punta subito il secondo. Ma ha di fronte gli invincibili blancos, che hanno aggiunto una freccia nell’arco: niente meno di Kylian Mbappé

«E con il cuore in gola canterò per te: Alé, Atalanta alé, Atalanta alé». Fieri e appassionati, i cori dei tifosi dell’Atalanta son di nuovo pronti a levarsi al cielo: la Supercoppa europea 2024 incalza! La bellissima sorpresa bergamasca darà tutto, una volta di più, contro gli invincibili del Real Madrid, che potranno schierare il nuovo acquisto… Mbappé.

Real Madrid vs Atalanta è la sfida che promette grandi emozioni e che nessuno, qualche mese fa, avrebbe mai immaginato di vedere. Ma i nerazzurri hanno saputo far la storia del calcio!

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Supercoppa Uefa 2024.

L'Atalanta festeggia la vittoria dell'Europa League
Photo by Alex Grimm/Getty Images
L’Atalanta festeggia la vittoria dell’Europa League, Dublin Arena, 22, maggio 2024

Quando e dove si gioca la Supercoppa europea 2024

La Supercoppa europea si gioca tra la squadra che ha vinto la Champions League, ovvero il Real Madrid, per l’ennesima volta, e la squadra vincitrice dell’Europa League, l’Atalanta, che il 22 maggio 2024 contro il Bayer Leverkusen ha coronato un sogno stupendo. Si è trattato del primo trofeo internazionale per la Dea (il secondo trofeo della sua storia, dopo la Coppa Italia del 1963). Ora spera nelle Supercoppa Uefa per mettere in bacheca il secondo trofeo internazionale.

La partita tra Real Madrid e Atalanta si disputerà il 14 agosto 2024 alle ore 21, al National Stadium di Varsavia, in Polonia. In pratica, a tre giorni dall’inizio del campionato di Serie A.
Se dopo i tempi regolamentari il punteggio sarà in parità, la partita andrà direttamente ai calci di rigore, senza supplementari.

Costruito per gli Europei del 2012, lo stadio polacco ha ospitato la finale di Europa League del 2015, vinta dal Siviglia contro il Dnipro, squadra di calcio ucraina nel frattempo fallita per violazione del fair play finanziario.

La Supercoppa europea 2023 è stata vinta dal Manchester City di Pep Guardiola, quindi dalla detentrice della Champions, contro il Siviglia.

Dove vedere Real Madrid – Atalanta

Due allenatori italiani, l’uno contro l’altro. Da una parte il serafico Carlo Ancelotti con il suo Real Madrid schiacciasassi, dall’altro il mister di ferro Gian Piero Gasperini, con l’Atalanta dei sogni. Se dovessero vincere gli spagnoli, Ancelotti diventerebbe l’allenatore più vincente di sempre nella storia dei blancos.

La partita di Supercoppa europea 2024 può essere vista in diretta su Sky Sport e in live streaming su Now. Chiude definitivamente la stagione scorsa e, soprattutto, da il la alla nuova, impellente e ricchi impegni, con la nuova Champions e il nuovo Mondiale per club.

Photo by Julian Finney – Uefa /Uefa via Getty Images
Luka Modric del Real Madrid bacia il trofeo conquistato, la Champions League 2023/24, 1 giugno 2024 a Londra

I precedenti tra Real Madrid e Atalanta

Quello della Supercoppa europea sarà il terzo confronto tra Real Madrid e Atalanta.

Gli unici due precedenti sono quelli di Champions League del 2020/21, andata e ritorno degli ottavi di finale. Vinse entrambe le volte il Real, per 1 a 0 a Bergamo, per 3 a 1 a Madrid.

Quella di oggi però è un’Atalanta diversa. In Europa League si è sbarazzata agilmente del Liverpool ai quarti di finale, rifilandogli ben tre gol in casa, subendone solo uno tra le mura bergamasche. In finale ha dominato i tedeschi del Bayer Leverkusen, che avevano chiuso la Bundesliga da imbattuti e puntavano, invano, a un clamoroso Treble senza sconfitte.

Certo, il Real è il Real. I suoi numeri di marmo? È la prima squadra al mondo per numero di titoli ufficiali vinti: ben 33. Da record su record il numero di Champions: ben 15 in bacheca! Ma anche nella Supercoppa ha un primato, condiviso con Barcellona e Milan: ne ha già vinte 5.
Il suo percorso verso la conquista dell’ultima coppa dalle grandi orecchie? Ai quarti di finale ha eliminato il Manchester City ai rigori in un doppio confronto spettacolare: la summa del calcio! In semifinale ha schiacciato il Bayern Monaco. Fino a liquidare agilmente in finale la sorpresa Borussia Dortmund,

Le italiane in Supercoppa europea

La Supercoppa europea è nata nel 1973, come atto per sancire la squadra europea più forte. Fu un’idea del giornalista olandese Anton Witkamp, in particolare per suggellare la superiorità continentale dell’Ajax, all’epoca detentore della Coppa dei Campioni (poi sostituita dalla Champions League). E la prima edizione centrò lo scopo: fu lo strepitoso Ajax di Johan Cruijff, in effetti, a vincere, ai danni del Milan, vincitoree della Coppa delle Coppe (competizione riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali poi assorbita dalla Coppa Uefa).

Da allora, su 48 edizioni disputate, 28 volte hanno vinto la squadra detentrice della Coppa dei Campioni/Champions League. Sono solo quattro le squadre italiane ad aver vinto la Supercoppa europea. Sono il Milan (che l’ha conquistata cinque volte, prima nell’albo d’oro insieme a Real Madrid e Barcellona, Juventus (due volte), Parma e Lazio (entrambe una volta).