Guida Michelin Dubai 2024, ecco i migliori ristoranti tra oceano e deserto
Il One&Only One Za’abeel a Dubai

Guida Michelin Dubai 2024, ecco i migliori ristoranti tra oceano e deserto

di Digital Team

Ambiziosa e proiettata al futuro, la città dei superlativi si conferma vocata all’eccellenza culinaria. Tra sapori cosmopoliti e influenze locali, la terza edizione della Rossa celebra i suoi ristoranti stellati, 4 a due stelle, 15 a una. Di questi, tre parlano italiano

Inarrestabilmente proiettata in avanti, Dubai continua la sua corsa verso il futuro. Brulicante, magnetica e sofisticata, come conferma la nuova edizione della Guida Michelin Dubai 2024. Ci è stata svelata nel grand hotel One&Only One Za’abeel, ultimissima apertura alberghiera della città dei superlativi. Urban resort progettato dal celebre studio giapponese Nikken Sekkei e costituito da due torri, una di 235 metri e l’altra di 305, collegate da una promenade sospesa a 100 metri d’altezza, riflette perfettamente lo spirito di questa affascinante meta tra deserto, mare e grattacieli. Nonostante non siamo nuovi a Dubai, la città sembra sempre nuova, capace di strapparci un rinnovato senso di meraviglia.

In questa irrefrenabile propulsione a superarsi, con le dune del Rub al-khali alle spalle, i flutti dell’Oceano Indiano di fronte, Dubai offre una scena culinaria sempre più vivace. Dallo street food alle gemme nascoste fino ai ristoranti di alta cucina, sono oltre 13.000 i locali dedicati alla ristorazione e all’accoglienza in tutta la città. Secondo l’ultimo Dubai Gastronomy Industry Report, la capitale turistica degli Emirati Arabi Uniti si posiziona al secondo posto per densità di ristoranti a livello globale.

È il luna park dei foodies, come conferma la nuova selezione della Guida Michelin Dubai 2024, che celebra ben 106 ristoranti votati all’eccellenza, il 53,6% in più rispetto alla prima edizione del 2022, che ne contava 69. Nel 2023, invece, erano 90.

Ain Dubai
Ain Dubai, la ruota panoramica situata nell’isola Bluewaters di Dubai

Dubai, hotspot culinario per tutti i gusti

Tra architetture che lambiscono il cielo e suk di oro e spezie, tra la città vecchia conservata nel quartiere di Deira e un instancabile spirito di sperimentazione, Dubai presenta proposte gastronomiche sempre più diversificate. I 106 ristoranti inclusi nella Guida Michelin Dubai 2024 riflettono circa 35 tipi diversi di cucina, in aumento del 17,8% rispetto al 2023.

«Celebriamo con orgoglio la terza edizione della Guida Michelin Dubai, riflettendo sul nostro percorso dal suo debutto nel 2022 fino ad oggi e festeggiando l’ampia lista di selezioni di quest’anno», ha detto Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing (Dctcm). «La scena culinaria di Dubai continua a crescere grazie alla leadership visionaria della città e agli obiettivi stabiliti dall’Agenda Economica di Dubai D33, per consolidare ulteriormente la posizione di Dubai come una delle prime tre città globali per affari e svago, e la migliore città da visitare, vivere e lavorare. Congratulazioni a tutti i ristoranti premiati quest’anno, ai ristoratori, agli chef e a tutti coloro che hanno contribuito ai loro successi».

La Guida Michelin Dubai 2024 propone quattro nuovi ristoranti con una stella Michelin e premia un nuovo ristorante due stelle Michelin, rafforzando l’aspirazione di Dubai a hotspot culinario di eccellenza. Con l’Italia che conferma i suoi tre ristoranti stellati.

«Dubai è ormai riconosciuta come una destinazione gastronomica internazionale e il suo impressionante sviluppo continua di anno in anno», le parole di Gwendal Poullennec, direttore internazionale delle Guide Michelin. «Il suo fascino non si limita ai viaggiatori internazionali o ai foodies locali; chef e ristoratori talentuosi da tutto il mondo sono ora attratti dalla sua vivace scena culinaria e arrivano con il desiderio di lasciare il proprio segno nella città. Con così tanti stili di ristoranti e tipi di cucina diversi, c’è davvero qualcosa per tutti i gusti».

Gli chef premiati con due stelle Michelin
Gli chef premiati con due stelle Michelin

Row on 45 il nuovo ristorante a due stelle Michelin

La Guida Michelin Dubai 2024 presenta un elenco di ristoranti di alto livello, capaci di sedurre gli ispettori del gusto. Sono 4 i ristoranti a due stelle (tra cui una new entry), 15 quelli a una stella (con quattro nuovi premiati), 3 con la stella verde Michelin sinonimo di sostenibilità (un nuovo ingresso), 18 i Bib Gourmand (sei le novità) che offrono una cucina eccellente a un prezzo ragionevole. 69 i ristoranti selezionati da Michelin.

Si fa sempre più influente sulla scena culinaria di Dubai il ruolo dello chef britannico Jason Atherton. Il suo Row on 45 ha conquistato la seconda stella. «È un sogno che diventa realtà», ha esclamato emozionato durante la cerimonia al One&Only One Za’abeel. «Ce ne vuole per restare in cucina per 36 anni. Non è un’impresa da poco lavorare instancabilmente e mantenere gli standard per i nostri ospiti». E ancora: «La città di Dubai è stata così gentile con me. Mi sono innamorato a Dubai e mi sono sposato qui. E ora ho finalmente ricevuto le nostre due stelle Michelin. Il modo in cui Dubai si è evoluta negli ultimi 20 anni è semplicemente incredibile».

Al 45° piano del Grosvenor House, Row on 45 offre un menu degustazione per 22 persone soltanto. Ingredienti giapponesi si sposano con tecniche francesi in piatti squisiti e raffinati, da perfezionista.

Dubai, Row on 45
Row on 45

I 4 nuovi ristoranti con una stella Michelin

Gli 11 ristoranti premiati nel 2023 con una stella Michelin hanno mantenuto il loro riconoscimento. A questa costellazione gourmet si aggiungono La Dame de Pic, Smoked Room, Sagetsu by Tetsuya e Orfali Bros.

La Dame de Pic segna l’approdo a Dubai dell’acclamata chef Anne-Sophie Pic, premiata per la sua cucina francese moderna che non ha bisogno di presentazioni. Nei suoi famosi e celebrati piatti d’autore, ha introdotto alcune sottili influenze locali. Il suo Maison Pic, nel sud-est della Francia, vanta già tre stelle.

A inizio 2024 lo chef Dani García ha presentato Smoked Room ai clienti di Dubai, ristorante gemello del suo fiore all’occhiello a Madrid. Il fuoco e le griglie sono elementi ad effetto per i suoi piatti creativi.

Sagetsu by Tetsuya, sotto la guida del talentuoso chef Tetsuya Wakuda e del suo team, offre un’esperienza culinaria sublime fondendo richiami giapponesi e francesi in un ambiente chic e disinvolto.

Salto di categoria per Orfali Bros, già Bib Gourmand e ora maturato e sviluppatosi in una stella Michelin. Gestito da tre fratelli siriani, offre piatti dalle influenze globali, audaci ed equilibrati.

Gli chef premiati con una stella Michelin
Gli chef premiati con una stella Michelin

I tre ristoranti italiani stellati di Dubai

L’Italia continua a brillare nella Guida Michelin Dubai mantenendo i riconoscimenti dello scorso anno. Sono tre quindi i ristoranti stellati: Ristorante – Niko Romito con due stelle, Torno Subito e Armani Ristorante con una.

In vetta, Il Ristorante – Niko Romito, all’interno del Bulgari Resort Hotel, accoglie con un’atmosfera intima e romantica, con terrazza con vista sul porto turistico. L’esperto chef Giacomo Amicucci crea piatti italiani moderni e sofisticati. Molti degli ingredienti di prima qualità arrivano direttamente dall’Italia.

Torno Subito, situato all’interno del W Dubai – The Palm, ha un design che richiama la riviera italiana anni ’60. I piatti classici della nostra tradizione sono interpretati con il tocco creativo del famoso chef Massimo Bottura. L’ambiente è luminoso e arioso, con cucina a vista, vetrate a tutta altezza e una terrazza affacciata sulla spiaggia.

L’Armani Ristorante, nel prestigioso Burj Khalifa, offre una raffinata esperienza culinaria. Soffitti alti, pavimenti in marno, qui la cucina italiana tradizionale presenta ingredienti di prima classe in piatti splendidamente presentati, pieni di colore e contrasti di consistenza e sapore. Dai caratteristici tortelli piacentini ai ravioli ripieni di ricotta e spinaci, uno spicchio della migliore Italia nel cuore degli Emirati Arabi.

Burj al-Arab
L’hotel Burj al-Arab sulla spiaggia Jumeirah, Dubai

Le stelle verdi della Guida Michelin Dubai 2024

Rispetto al 2023, diventano tre i ristoranti premiati con la stella verde Michelin che incorona chi si impegna per una gastronomia più sostenibile, con scelte responsabili e un’attenzione particolare ad evitare sprechi.

Si confermano Boca e Teible, a cui va ad aggiungersi LOWE.

Boca, dal menu in cui spiccano piatti spagnoli come il delizioso gazpacho alle erbe verdi, si distingue nella promozione dei prodotti locali e nella gestione proattiva e consapevole dei rifiuti. Integra energie rinnovabili e rendiconta le proprie emissioni di carbonio.

Teible, sulla punta del Jameel Arts Centre, è un ristorante minimalista il cui mantra è «sostenibilità, stagionalità, semplicità e località». Questa missione risuona in tutto l’arredamento come nei suoi piatti moderni dagli ingredienti stagionali e locali (e occasionalmente fermentati).

Situato nell’oasi verde di Al Barari, vicino Dubai, LOWE è un locale alla moda caratterizzato da stile sobrio, atmosfera rilassata ed etica sostenibile. L’imponente cucina a vista è dotata di forno a legna, griglia e girarrosto, che svolgono un ruolo chiave per molti dei piatti serviti.

Boca, ristorante Dubai
Boca

I ristoranti della Guida Michelin Dubai 2024

Nel caleidoscopico universo culinario di Dubai, ecco, uno per uno, i ristoranti fiore all’occhiello della Guida Michelin Dubai 2024.

Ristoranti Due Stelle Michelin

  • Il Ristorante-Niko Romito
  • Row on 45 (nuovo)
  • STAY by Yannick Alléno
  • Trèsind Studio

Ristoranti Una Stella Michelin

  • 11 Woodfire
  • Al Muntaha
  • Armani Ristorante
  • avatāra
  • Dinner by Heston Blumenthal
  • Hakkasan
  • Hōseki
  • La Dame de Pic Dubai (nuovo)
  • moonrise
  • Orfali Bros (nuovo)
  • Ossiano
  • Sagetsu by Tetsuya (nuovo)
  • Smoked Room (nuovo)
  • Tasca by José Avillez
  • Torno Subito
Torno subito
Torno subito

Ristoranti Stella Verde Michelin

  • Boca
  • LOWE
  • Teible

Bib Gourmand

  • 21 Grams
  • 3Fils
  • Aamara
  • Al Khayma Heritage Restaurant
  • Bait Maryam
  • Berenjak (nuovo)
  • DUO Gastrobar (nuovo)
  • Goldfish
  • Hoe Lee Kow (nuovo)
  • Ibn Albahr
  • Indya by Vineet
  • Kinoya
  • Konjiki Hototogisu (nuovo)
  • REIF Japanese Kushiyaki – Dar Wasl
  • REIF Japanese Kushiyaki – Dubai Hills (nuovo)
  • Revelry (new)
  • Shabestan
  • Teible