Come fare la valigia perfetta: 5 trucchi per viaggiare senza stress
Business men packing for business trip.

Come fare la valigia perfetta: 5 trucchi per viaggiare senza stress

di Francesco De Nicola

Con l’arrivo della bella stagione, è tempo di riscoprire il piacere di viaggiare. Preparare la valigia, però, può diventare un stress. Ecco 5 trucchi infallibili per fare i bagagli in modo rapido ed efficiente

Con l’arrivo della bella stagione, i viaggi riprendono, portando con sé l’emozione di esplorare nuovi luoghi e di staccare la spina dalla routine quotidiana. Ma prima di partire, c’è un’operazione fondamentale da affrontare: preparare la valigia. Ecco 5 trucchi infallibili per ottimizzare lo spazio, senza dimenticare gli essenziali.

1. Scegli il bagaglio giusto

La prima regola per fare la valigia perfetta è scegliere il tipo di bagaglio giusto. La valigia deve adattarsi alle tue esigenze di viaggio, considerando la durata, la destinazione e il mezzo di trasporto.

Per un weekend corto: Opta per un borsone da viaggio o una valigia a mano, che ti permetta di non dover aspettare il ritiro del bagaglio. Scegli un modello elegante e pratico, come un borsone in pelle o un trolley dalle linee pulite.
Per un viaggio più lungo: Se la durata del viaggio richiede più abiti e accessori, opta per una valigia grande o un trolley espandibile. Scegli modelli leggeri e robusti, preferibilmente con più scomparti per organizzare meglio le cose.

2. Folding: il segreto del metodo a “roll”

Uno dei trucchi più efficaci per ottimizzare lo spazio in valigia è utilizzare il metodo di arrotolamento dei vestiti, noto anche come “rolling”. Questo sistema permette di ridurre al minimo le pieghe, evitando di dover stirare troppo e massimizzando lo spazio a disposizione.
Come fare: arrotola i tuoi capi più leggeri come magliette, camicie e pantaloni. Per i capi più pesanti, come giacche o jeans, piegali in modo ordinato e posizionali come base nella valigia.
Proprio così: questo metodo non solo ti aiuterà a risparmiare spazio, ma ti permetterà anche di avere il guardaroba perfettamente organizzato senza perdere tempo a cercare cosa indossare.


3. Utilizza sacchetti per la separazione

I sacchetti di compressione sono uno strumento fondamentale per fare una valigia perfetta. Possono sembrare un’aggiunta superflua, ma in realtà sono un’arma segreta per organizzare al meglio lo spazio e mantenere i tuoi capi in ordine.
Dividi i tuoi vestiti per tipo: metti le camicie in un sacchetto, i pantaloni in un altro, gli accessori in un altro ancora. Questo ti permetterà non solo di risparmiare spazio, ma anche di tenere tutto facilmente accessibile senza dover rovistare nella valigia.
Ottimizza lo spazio: i sacchetti di compressione riducono notevolmente il volume dei vestiti, consentendo di inserire più articoli in meno spazio.

4. Non dimenticare gli accessori essenziali

Un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale per un viaggio perfetto, è la scelta degli accessori giusti. Non stiamo parlando solo di orologi e occhiali da sole, ma anche di articoli che potrebbero davvero fare la differenza durante il viaggio.
Power bank: Avere una fonte di alimentazione portatile è fondamentale per non rimanere senza batteria durante un viaggio, soprattutto per chi viaggia per lavoro o per ragioni personali.
Accessori da toeletta: Metti i tuoi prodotti in contenitori da viaggio per evitare spiacevoli sorprese con le dimensioni consentite dalle compagnie aeree. Utilizza contenitori di plastica o sacchetti richiudibili per tenere tutto in ordine.
Portadocumenti: Un porta-passaporto e portafogli funzionale e compatto ti aiuterà a tenere in ordine carte d’identità, biglietti aerei e soldi senza rischiare di perderli.

5. Gioca con i capi versatili

Il segreto per un viaggio elegante e pratico è scegliere abiti versatili, che possano essere facilmente abbinati tra loro per creare più outfit senza dover portare troppi capi.
Cosa non può mancare: una giacca elegante che puoi indossare durante il giorno o la sera, un paio di scarpe comode e stilose, e capi che possano essere facilmente combinati tra loro, come pantaloni scuricamicie a maniche lunghe e maglioni basic.
Less is more: Cerca di ridurre il numero di capi, ma scegli quelli che ti permettono di essere sempre pronto per ogni occasione, sia formale che informale.