

Hotel Giulia a Milano: un nuovo concetto di lusso
Nel cuore di Milano, l’hotel Giulia firmato da Patricia Urquiola entra a far parte del marchio Room Mate Collection, nato per far vivere una nuova esperienza di lusso.
Guardando attraverso le grandi vetrate dello storico edificio risalente al XIX secolo nel cuore di Milano, la hall dell’hotel Room Mate Giulia cattura subito l’attenzione. Lo spazio dal fascino anni ’50, infatti, porta la firma inconfondibile di Patricia Urquiola, designer e architetta nata in Spagna e italiana d’adozione, che ha progettato gli interni. Da via Silvio Pellico, a pochi passi dal Duomo, si entra in un ambiente familiare dove l’architettura dialoga con il colore, in perfetto stile milanese. La palette attraversa i toni del rosa, del verde e del blu; i materiali tradizionali, come i mattoni in terracotta lombardi, convivono con mobili di tipo industriale. Un gioco di contrasti che contraddistingue le 85 camere dal sapore vintage, confortevoli e curate nei minimi dettagli.
Oggi, questo boutique hotel inaugurato nel 2016 entra a far parte di Room Mate Collection, nuovo marchio presentato dalla catena alberghiera Room Mate fondata in Spagna nel 2005 da Kike Sarasola. Il progetto, che includerà l’hotel 4 stelle Plus Giulia a Milano ma anche il Gerard a Barcellona, nasce dalla volontà di creare alberghi urbani di nuova generazione, con un’attenzione al design e ai servizi unica, per chi cerca un «un lusso tranquillo, lontano da eccessi o ostentazioni», spiega Sarasola.

Un nuovo concetto di lusso
Gli hotel Room Mate Collection conservano la stessa essenza del marchio Room Mate, ma con un arredamento più sereno ed elegante e un’attenzione al cliente più personalizzata. «Senza, però, perdere le altre qualità di punta della catena, come la posizione in centro città o la tranquillità di essere a casa, caratteristiche che hanno contraddistinto Room Mate nel corso della sua storia», sottolinea il Presidente Kike Sarasola. «Questo progetto rappresenta uno step successivo in termini di attenzione al nostro concetto di lusso già accessibile, in quanto all’epoca ci era stato chiesto di creare appartamenti turistici sotto il nostro marchio e così abbiamo fatto».

Design urbano, tra personalità e comfort
A caratterizzare gli alberghi Room Mate è sicuramente la personalità. Non sono hotel “in catena”, sono diversi l’uno dall’altro, ognuno con un nome proprio e con elementi che celebrano il luogo in cui si trovano. Secondo la filosofia di Kike Sarasola, infatti, una camera a Madrid non può essere uguale a una camera a Roma.
Lontano da qualsiasi concetto di standard, ogni spazio è stato concepito da alcuni dei più grandi designer del mondo, come Jean Nouvel, Lázaro Rosa-Violán, Melián Randolph, Tomás Alía, Lorenzo Castillo, Teresa Sapey e Patricia Urquiola. Allo stesso tempo, però, tutti gli indirizzi offrono gli stessi vantaggi, come il late check out o la colazione fino alle 12.00. Anche il comfort è un aspetto chiave, e in ogni camera troverete sempre un letto comodissimo con biancheria di prima qualità e un bagno eccezionale, spazioso e con tutto il necessario.
Room Mate si concentra anche sulla sostenibilità, infatti è la prima compagnia alberghiera a produrre tutte le sue uniformi con bottiglie di plastica riciclata raccolte nel Mar Mediterraneo, in collaborazione con Ecoalf. In più, tutte le bottiglie d’acqua sono in plastica riciclata al 100% del marchio sostenibile Auara e si evita lo spreco di saponi, riciclando la quantità non utilizzata per fare nuove pastiglie.

Gli hotel, a Milano e nel mondo
Attualmente, gli hotel della catena spagnola sono 22 (circa 1.700 camere), distribuiti in cinque Paesi: 12 in Spagna (principalmente Madrid e Barcellona) e 10 all’estero. In Italia si trovano a Venezia, Firenze, Roma e Milano, nei Paesi Bassi ad Amsterdam e Rotterdam, e poi a Londra e a Istanbul. Con un fatturato in crescita del 37%, «il 2023 è stato l’anno del consolidamento che dimostra come la formula visionaria e dirompente della catena, da sempre incentrata sulla felicità del cliente, abbia portato a questa grande redditività», spiega Sarasola. «Ora, il nostro obiettivo di espansione è far crescere il marchio Room Mate Collection e continuare a espandere il mercato in Europa».
