

Dal Parka al Peacoat: la guida completa di ICON ai capispalla di tendenza
Hanno tessuti rigenerati o lane naturali che assecondano la performance e garantiscono caldo e stile in qualsiasi occasione. Parka o peacot, bomber o piumini, ecco una guida ai capispalla di tendenza di questo inverno 2024
Con l’arrivo dell’inverno, scegliere il giusto capospalla diventa essenziale non solo per affrontare le temperature rigide, ma anche per distinguersi con stile. Dalle linee essenziali dei cappotti in lana sostenibile agli audaci parka d’ispirazione anni ’90, fino ai piumini tecnici e ai bomber con dettagli unici, abbiamo selezionato alcune proposte tra le più interessanti di questa stagione.
Il cappotto in lana che ama l’ambiente
L’idea di ridurre l’uso di fibre sintetiche nei capispalla è al centro della nuova collezione FW 24/25 firmata K-Way in collaborazione con Woolmark. Il brand utilizza lana merino al 100%, naturale, certificata e rinnovabile, per creare un bomber e un cappotto lungo unisex, entrambi dotati di cappuccio integrato e declinati nei caratteristici colori di K-Way. Questa collaborazione rafforza l’impegno verso l’innovazione sostenibile, unendo tessuti tecnici a valori condivisi, per offrire capi che combinano raffinatezza e funzionalità.
.

Il parka ispirato ai modelli d’archivio anni ’90
Canada Goose presenta Snow Goose, la prima capsule disegnata dal direttore creativo Haider Ackermann. Protagonista è il Rider Parka, un’evoluzione del leggendario Peacekeeper Parka degli anni ’90, che combina proporzioni oversize con dettagli tecnici come elementi riflettenti, tasche utilitarie, cerniere laterali e vita regolabile. Realizzato in Arctic Tech, materiale iconico del brand, il Rider Parka garantisce resistenza agli elementi e uno stile inconfondibile.
.

Il piumino iper leggero con nylon rigenerato
C.P. Company punta sulla sostenibilità con la sua linea in Eco Chrome-R Mixed, un materiale innovativo ottenuto dal filato multifilamento Econyl, una fibra di nylon rigenerata al 100%. Tinto in capo, questo tessuto è combinato con il Taylon-P, che restituisce effetti cromatici unici grazie al diverso assorbimento del colore. Il risultato? Piumini ultraleggeri che coniugano tecnicità, sostenibilità e un’estetica contemporanea.

Il Peacoat blu, classico intramontabile
Paul&Shark celebra l’eleganza senza tempo con un Peacoat realizzato in Re-Wool, un misto lana rigenerato che testimonia l’impegno del brand per la sostenibilità. La collezione FW, ispirata al tema “outdoor elegance”, rilegge in chiave moderna il classico cappotto nautico, arricchendolo con dettagli iconici come i bottoni logati, il Moon Badge sulla manica e tasche funzionali. La silhouette tradizionale con revers si adatta perfettamente a un guardaroba maschile raffinato e pratico

Il parka creato per combattere il freddo estremo
Per celebrare i suoi 30 anni di innovazione, The North Face reinterpreta l’iconico Himalayan Parka. Pensato inizialmente per le spedizioni in alta montagna, questo capo essenziale si trasforma in un must-have urbano, combinando stile, prestazioni tecniche e uno spirito di avventura che guarda al futuro.

Il bomber militare con dettagli bohémien
La collaborazione tra Alanui e Alpha Industries rivisita il leggendario bomber MA-1, arricchendolo con un tocco contemporaneo. Elementi come il motivo geometrico Icon, le frange decorative e la fodera arancione in patchwork bandana reinterpretano questo classico militare con uno stile bohémien e versatile. Il risultato è un capo che fonde tradizione e innovazione, ideale per chi cerca dettagli unici.
