La pelle nuda diventa protagonista della moda uomo: il 2025 è sexy per il menswear

La pelle nuda diventa protagonista della moda uomo: il 2025 è sexy per il menswear

di Giulio Solfrizzi

Pelle nuda ovunque: da Prada a Dolce&Gabbana, la cute sostituisce i pattern, le camicie e le magliette diventando l’item indispensabile in un look. Anche invernale, come insegnano le celeb

Pelle nuda ovunque. Everywhere, dai tappeti rossi hollywoodiani alle passerelle dell’ultima Milano Fashion Week Uomo, dove sono state presentate le collezioni autunno inverno 2025-26. Non di certo una novità, ma una precisa scelta che diventa certezza nello styling maschile, anche per le stagioni fredde. Così, pian piano, la cute glabra o villosa si sostituisce a camicie e magliette a maniche sia lunghe sia corte. È un modo per sottrarre fino all’osso – anzi, alla pelle – dando al look una connotazione decisamente sexy.

Trend moda uomo 2025: pelle nuda ovunque

Le sfilate milanesi per l’uomo che verrà nell’autunno inverno 2025-26 ribadiscono il concetto in più modi. Era già tutto chiaro dal momento in cui Harry Styles sfoggiava il proprio petto sotto eleganti completi giacca e pantaloni di Gucci by Alessandro Michele, mandando in visibilio i propri fan. O, più recentemente, dall’apparizione di Timothée Chalamet alla Mostra del Cinema di Venezia, nel 2022. La moda era lo strumento attraverso cui coprirsi scoprendosi, ma la pelle nuda il vero oggetto d’interesse e di discussione. Perché le tendenze non si limitano solo a vestiti e accessori, sfociando inevitabilmente in tutto ciò che fa da contorno, incluso il corpo. In che modo, però, la moda lussuosa suggerisce di denudarsi? 

Pelle in vista: 6 brand per 6 inspo di look maschili

Prada

Photo by Giovanni Giannoni/ WWD via Getty Images
Prada AI25-26

Prada dice chiaro e tondo: scordatevi le camicie perché giacche smoking e cappotti d’ispirazione sartoriale vanno indossati senza. Tanto, ci sono gli accessori ad arricchire la mise.

Dolce&Gabbana

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images
Dolce&Gabbana AI25-26

Dolce&Gabbana attua lo stesso approccio per la sfilata Paparazzi, dimostrando che lo smoking tramutato in top fasciante fa un certo effetto se sotto non c’è nulla. Pure in inverno, magari per feste e cene eleganti al chiuso.

Magliano

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images
Magliano AI25-26

Da Magliano, invece, si parla di bluse in denim aperte (quasi) fino alla fine, mentre il petto nudo sbuca da un caldo e confortevole cappotto. Altroché sciarpe e layering: adesso ci si scopre senza temere il freddo – perlomeno secondo gli stilisti.

Gucci

Photo by Giovanni Giannoni/WWD via Getty Images
Gucci AI24-25

Nel caso si dovesse essere impazienti di rispettare il nuovo diktat della moda, Gucci aveva proposto per questa stagione, l’autunno inverno 2024-25, una sfilza di abbinamenti formali che anticipavano uno sgarro alle regole in chiave sexy.

Fendi

Photo by Alessandro Levati/Getty Images
Fendi AI24-25

Tutto l’opposto è lo stile firmato Fendi, che ha reso l’abbigliamento tipico della campagna inglese un must dell’anno precedente e anche, in parte, di quello corrente. Non mancavano items utili per coprire poco, poco il corpo, come la morbida canotta da indossare con sciarpa e pantaloni lunghi.

Dior Men

Photo by Giovanni Giannoni/WWD via Getty Images
Dior Men AI24-25

Ma la pelle non è un’ossessione che appartiene solo ai brand che sfilano nel capoluogo lombardo, bensì superare ogni limite approdando a Parigi. Per esempio, Dior Men, rappresentate della moda francese, certifica che la cute è un pattern come tanti altri, da mostrare sotto a canotte traforate. L’importante è farlo con garbo, sempre.