L’eleganza senza tempo dell’uomo Kiton per l’autunno inverno 2024-25

In collaborazione con

L’eleganza senza tempo dell’uomo Kiton per l’autunno inverno 2024-25

Dalla cura dei dettagli alla sartoria napoletana, Kiton è un concentrato di eleganza portabile tutti i giorni. E in vista delle stagioni fredde non ha tradito il suo spirito. Anzi, lo ha enfatizzato con una campagna pubblicitaria che è un Grand Journey tutto da scoprire

Kiton è sinonimo di eleganza, precisione e continuità. Sin da quando il brand è stato fondato nel 1968 da Ciro Paone, a Napoli, celebra la preminenza assoluta della qualità promuovendo il motto “il meglio del meglio +1” e posizionandosi tra coloro che rappresentano l’eccellenza dell’alta sartoria italiana. Basti pensare ai cinque siti produttivi in Italia, frequentati da circa 800 dipendenti di cui oltre la metà sono artigiani. Questa realtà è il risultato della perfetta mescolanza di tradizione, bellezza e, soprattutto, persone. Così puntare tutto sull’uomo elegante, a cui si rivolge il marchio, è stata una scelta naturale in vista dell’autunno inverno 2024-25.

La collezione uomo autunno inverno 2024-25 di Kiton

I dettagli

La nuova collezione di Kiton racchiude ciò che lo stesso rappresenta nell’immaginario collettivo. Cravatte e colletti fungono da capisaldi, mentre cappotti e pantaloni diventano più larghi e i tagli delle camicie di velluto e dei tessuti overshirt, realizzati con quattro fili di cashmere, si fanno più comodi. Nell’armadio c’è spazio anche per maglioni caldi e sottilissimi, e giacche. La regola è non rinunciare mai all’eleganza servendosi di materiali caldissimi come il cashmere pettinato, capace di riparare dal freddo invernale, e di linee pulite ed essenziali. Il colore però dà quel tocco in più: si spazia dal rosso al bordeaux, in nome della ricerca di nuovi e insospettabili abbinamenti con tonalità come il grigio chiaro, il beige, il blu e il marrone. Si mischia, contamina, trasforma la tradizione per tenere vivo un uomo concentrato sull’impeccabilità del proprio look. 

I capi 

Ma non è finita qui, perché le sfaccettature della collezione autunno-inverno 2024-25 di Kiton si trovano nei giubbini di jeans foderati con trecce di morbido cashmere e baby montone, che giocano con il nylon per combattere la pioggia. Abiti eleganti con pantaloni elasticizzati riscrivono una nuova idea di comfort, mentre tessuti come denim giapponesi e telai jacquard arricchiscono giacche già valorizzate da disegni e modelli geometrici. Un’esplosione dell’eleganza by Kiton, fatta anche di giubbotti in pelle soffice, cardigan a maglia doppia, scarpe classiche con forme e basi nuove, marsupi e zaini. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, purché si ambisca ad essere formali ma contemporaneamente comodi. 


Kiton Uomo AI24-25

La piattaforma narrativa di Kiton A Grand Journey

Oltre alla collezione, Kiton ha creato A Grand Journey, una piattaforma narrativa pensata per raccontare l’esperienza lifestyle dei propri clienti. Questa unisce il talento e l’esperienza del team creativo del brand con le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, offrendo un viaggio immersivo attraverso la quotidianità del cliente Kiton. Dalla natura incontaminata degli Hamptons, passando per l’energia delle tribune dell’ultimo slam del 2024, gli US Open, fino a Milano, il percorso culmina sulle Alpi con l’apertura della stagione invernale. Ogni tappa contestualizza gli abiti nei diversi momenti che scandiscono una giornata.


I valori della moda by Kiton 

Tutto ciò fa da contorno ai valori fondanti della moda by Kiton. “Tailoring” rimane la parola d’ordine e il tessuto creato nel lanificio della maison il suo massimo esempio. Invece, i personaggi assoluti sono i sarti che creano gli indumenti tagliati e imbastiti a mano, mai a macchina. Seguono gli accessori, frutto dell’amore per il bello del fondatore e portavoce dell’antica scuola sartoriale napoletana depurata dei suoi eccessi per affermarsi a livello internazionale. Ma le peculiarità dei capi sono ciò di più lussuoso, come il taschino posizionato, foderato, risvoltato e poi impunturato, la classica «spalla napoletana» realizzata con abili passaggi di ago e forbici, e il filo di seta per cucire i bottoni. Questi elementi compongono l’abito impeccabile firmato Kiton, sotto cui non può mancare la camicia del brand con i suoi 22 passaggi fatti a mano. Un raro esempio di stile e qualità.