Lino mania: perché è il miglior tessuto e alleato dell’uomo per l’estate 2024
Tutto sul trend del lino in estate, dalle sfilate al fast fashion. Perché ora lo amano molti uomini ed è diventato il must have dell’estate 2024
Il lino è il tessuto estivo per eccellenza. Leggero e dotato di proprietà isolanti e termoregolatrici, così come di assorbimento dell’umidità, viene da sé che sia l’ideale quando il clima diventa torrido e le temperature superano il limite della sopportazione. Infatti, sui social è diventato il must have dell’estate 2024.
Il completo camicia e bermuda in lino come trend di stagione
Nello specifico, è il completo camicia e bermuda in lino ad avere attratto i clienti. Dopo che Zara e altre catene del fast fashion l’hanno proposto sia in tonalità chiare sia in altre più colorate, gli utenti di TikTok hanno capito che fosse il pezzo della stagione su cui puntare. Eppure, quello proposto dai colossi della moda veloce non è il lino “puro”, ma una sua versione contaminata da altri materiali, spesso derivanti dalla plastica, che ne giustificano il costo minore e soprattutto un effetto diverso al tatto. Così il completo camicia e bermuda in lino, dall’evidente rimando all’estetica Old Money Lifestyle e perfetto per una cena estiva o una giornata in giro per la città, ritorna nel ventunesimo secolo con una forza attrattiva quasi impensabile per una combo ormai nota.
Il lino nelle collezioni dei brand di lusso
Zegna
Ma Zegna ił potere del lino l’aveva compreso a suo tempo anticipando un trend adesso diffuso. Con la collezione primavera estate 2024, il direttore creativo Alessandro Sartori dedica un intero defilè alla sua oasi di lino, che per lui è sia un vettore di agilità sia il perfetto complemento per il reset sartoriale perseguito, definendo un nuovo paradigma fluido e adattandosi a diversi corpi. I volumi della collezione sono fluidi e le categorie sono ibride, perché il lino è simbolo della leggerezza dell’essere e del comportarsi.
Undercover e Federico Cina
Ma Zegna non è l’unico brand ad amarlo; infatti, la collezione primavera estate 2025 di Undercover è costellata da completi morbidi in lino, ben lontani dal rigore dell’abbigliamento formale ma eleganti in maniera sussurrata quanto tangibile nel tessuto, nei disegni e nei tagli sapienti. Invece, entrando nel mondo del lusso più accessibile, spicca il brand indipendente Federico Cina, che il lino lo propone in tutte le salse e in chiave minimal, specialmente per pantaloni d’ispirazione sartoriale. A seguire, Mango e Cos, che fanno parte di un fast fashion meno veloce, propongono elementi basici del guardaroba maschile, ma in lino come piace adesso.
I look in lino più cool delle celebrities
D’altronde, la passione per il lino ha travolto le celebrità maschili più cool. Sarà per la comodità del tessuto o per la facilità con cui si indossa, senza doverlo stirare. Brad Pitt durante l’estate 2023 ha sfoggiato alcuni look che vedevano il lino, spesso colorato, come assoluto protagonista del red carpet. Di contro, David Beckham in occasione della sfilata Le Chouchou di Jacquemus ha indossato un completo giacca (a tre bottoni e accollata) e pantaloni in lino chiaro. Per non parlare degli outfit eleganti visti per le vie di Firenze in concomitanza all’edizione 106 di Pitti Uomo: una celebrazione di questo tessuto derivato dalla pianta Linum usitatissimum, già usato per le funzioni funebri degli Antichi Egizi e arrivato in Europa con l’esportazione in Irlanda da parte dei Fenici, affermandosi poi nell’Impero Romano. E oggi nella moda maschile mondiale, dai big brand alle catene fast.




