Normalizziamo una volta per tutte la pochette per l’uomo
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)

Normalizziamo una volta per tutte la pochette per l’uomo

di Tiziana Molinu

Perché ripiegare sempre su marsupi, tote o zaini (spesso poco adatti e versatili) quando la pochette è spesso l’alternativa migliore? Un vero e proprio salvavita per le occasioni eleganti, matrimoni ed eventi mondani. Ma anche nella quotidianità. I segreti del come, dove e quando indossarla

“Hai posto nella tua borsa per questo?”. Siamo onesti, quasi la totalità degli uomini almeno una volta nella vita ha fatto questa domanda a una sua amica e/o compagna borsa-munita. Frase ancor più comune nelle uscite serali, nelle occasioni formali e eleganti come matrimoni, cene ed eventi mondani vari. O ancor peggio, quante volte vi siete ritrovati con le tasche di giacche e pantaloni fastidiosamente piene di oggetti. Ma la soluzione c’è e non deve essere ignorata. E si chiama pochette, borsa a mano, pouch o clutch, chiamatela come preferite perché il succo del discorso non cambia. Mettete dunque da parte tutti quegli antiquati schemi di genere che vi anno sempre impedito di comprarne una, perché una volta provata non potrete più farne a meno.

pochette
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)

Pochette? Sì grazie, per tutte le occasioni

Ogni uomo dovrebbe averne almeno una nell’armadio. E il fatto che questa cosa non sia comune non ha assolutamente senso. Non è un accessorio esclusivamente da donna e non minerà in alcun modo la vostra virilità. Parola di ICON. Ma se non siete ancora convinti vi faremo anche degli esempi concreti. Spesso, per ovviare alla problematica dove metto portafoglio, chiavi ed altre cose, si opti per zaini, marsupi e, più raramente, tote bag. Ma questi purtroppo non sono tanto versatili quanto la pochette.

pochette
(Getty Images)

Lo zaino è di base casual, se non sportivo. Quindi ok per l’ufficio, la palestra e gli spostamenti, ma non ci sembra il caso di portarlo all’aperitivo o alla cena. Passiamo al marsupio, sicuramente meno ingombrante e più comodo dello zaino, ma sicuramente altrettanto sportivo. E purtroppo negli ultimi anni, anche i modelli più lussuosi sono spesso etichettati come da “maranza”. La soluzione dunque è una e una sola. La pochette. Per il giorno, la sera e la notte: la sua versatilità non è neanche lontanamente paragonabile alle altre borse maschili. Così come la sua comodità, perché anche se nasce per essere una borsa da mano di solito è sempre fornita di una comoda tracolla.

I nostri suggerimenti

Quando parliamo di versatilità non ci riferiamo solo alle innumerevoli occasioni a cui si può adattare, ma anche al numero di stili che può abbracciare. Dal più eclettico al più sobrio ed essenziale. Qui 5 modelli consigliati e a cui ispirarvi direttamente dalle ultime passerelle internazionali.

pochette
(Photo by Aitor Rosas Sune/WWD via Getty Images)
Fendi Men’s Fall 2024

pocgette
(Photo by Matteo Rossetti/Archivio Matteo Rossetti/Mondadori Portfolio via Getty Images)
Dolce & Gabbana Spring Summer 2025

pochette
(Photo by Daniele Venturelli/Getty Images for Gucci)
Gucci Spring/Summer 2025

pochette
(Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images)
Dior Homme Spring/Summer 2025

pochette
(Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images)
Louis Vuitton Fall/Winter 2024-2025