

Tra musica e moda, il progetto The Sound of Unity di Antony Morato
Sempre di più la musica sta ispirando il mondo della moda. Così nasce il contest per aspiranti DJ e producer di Antony Morato, che si è concluso con un evento durante Pitti Uomo 106
Si è concluso con un grande party presso la Stazione Leopolda di Firenze, in occasione di Pitti Uomo 106, il contest The Sound Of Unity di Antony Morato. Questo progetto, partito lo scorso gennaio, è nato con l’obiettivo di coinvolgere la community del brand attraverso il linguaggio della musica che, negli ultimi anni, sta influenzando sempre di più il mondo della moda. «Crediamo che la musica sia un linguaggio universale che unisce le persone», ha commentato Lello Caldarelli, CEO di Antony Morato. «The Sound of Unity ha lo scopo di celebrare il talento individuale e collettivo, perché crediamo che la forza della comunità risieda nella capacità di esaltare e valorizzare ogni singola persona».
Il contest musicale
Nel corso di questi mesi, giovani talenti DJ e producer hanno avuto l’opportunità di inviare le proprie tracce per farle ascoltare al DJ e produttore discografico Lele Sacchi, direttore artistico del contest, e ai due talent ambassador Andrea Oliva e Francesco Tristano, nomi riconosciuti dalla scena musicale di tutto il mondo. Sono state raccolte circa 1000 iscrizioni e alcuni partecipanti sono stati selezionati e messi alla prova durante tre performance live a Milano, Madrid e Napoli.

Un’iniziativa che nasce proprio dalla passione per la musica elettronica e per il mondo del clubbing del fondatore e Amministratore Delegato Lello Caldarelli, che commenta: «Una cosa che ho imparato da qualche anno è che dare è molto meglio che ricevere. Il successo del progetto “The Sound of Unity” dimostra il nostro impegno nel connetterci con la nostra community in modi nuovi e significativi, andando oltre la semplice vendita di abbigliamento e creando esperienze di condivisione da ricordare. L’obiettivo principale di questo progetto è dare un’opportunità ad un giovane talento che speriamo, dopo questa esperienza, possa intraprendere il suo percorso nel mondo della musica”.

Nuovi talenti della musica elettronica
Il vincitore della categoria “DJ” è Dukwa, alias di Marco D’Aquino, un musicista e produttore italiano di Firenze. Ha iniziato nel 2008 a esplorare vari generi musicali, sviluppando uno stile caratterizzato da suoni groovy, melodici e atmosferici. Il premio? Un’esibizione durante una delle serate di chiusura della stagione dell’Amnesia di Ibiza. Il vincitore della categoria “Producer”, invece, è Francesco Falco, che avrà l’opportunità di pubblicare il suo brano.
